GOTEBOLDO
Luigi Andrea Berto
La data della sua nascita è sconosciuta e l'unica notizia che si ha sulla sua vita prima dell'elezione a patriarca di Aquileia, avvenuta nel 1049, è fornita dal cronista [...] Scriptores, V, Hannoverae 1844, p. 128 (a. 1049); Lambertus Hersfeldensis, Annales, a cura di L.F. Hesse, ibid., p. 157 (a. 271; D. Rando, Una Chiesa di frontiera. Le istituzioni ecclesiastiche veneziane nei secoli VI-XII, Bologna 1994, p. 131 n. ...
Leggi Tutto
BECILLI, Cesare
Tullio Bulgarelli
Nato ad Urbino nel 15703 compì i suoi studi a Perugia, mostrandosi versato tanto nelle discipline letterarie quanto in quelle scientifiche. Esercitò per molti anni [...] la via della predicazione, il B. si volse agli studi ecclesiastici, nei quali si distinse per serietà d'impegno- e di metodo di revisione sia delle Vitae del Ciacconio, sia degli Annales del Baronio, che intendeva continuare. Ricevette per questa ...
Leggi Tutto
DELLA PORTA, Ruffino
Giancarlo Andenna
Nacque a Piacenza nella seconda metà del sec. XII. Nel 1199 insegnava, con il consanguineo Guglielmo, diritto civile in Bologna, come risulta da un documento riportato [...] imporre tasse ai chierici ed alle proprietà degli enti ecclesiastici, a risarcire i danni provocati e a restituire in relativiad Ivrea,Pinerolo 1901, pp. 88, 102; Marchisii Scribae Annales, in Annali genovesi di Caffaro e de' suoi continuatori, II ...
Leggi Tutto
CECCANO, Giordano da
Volkert Pfaff
Apparteneva a una famiglia comitale della Campagna che traeva il nome dalla località omonima. Destinato alla vita religiosa, è ricordato per la prima volta nel 1188 [...] , partecipò alle azioni volte a recuperare i possedimenti ecclesiastici passati sotto il dominio imperiale. Dopo la morte Script., XLIX, a cura di W. Stubbs, London 1857, p. 389; Annales Ceccanenses, in Mon. Germ. Hist., Script., XIX, 3, a cura di G ...
Leggi Tutto
BERTRANDO di Meychones (Meissenier)
Ingeborg Walter
Nacque all'inizio del sec. XIV, probabilmente a Cahors, figlio o almeno stretto parente di Hugues de Meychones, nipote del cardinale Bertrand du Poujet, [...] 18 maggio 1360, i pieni poteri di assolvere laici ed ecclesiastici che avessero infranto l'interdetto. A lui fu anche Albe, Prélats originaires du Quercy dans l'Italie du XIVe siècle,in Annales de Saint-Louis-des-Franpais,VIII(1904), pp. 346-349; C ...
Leggi Tutto
FOSSOMBRONI, Giacinto
Guido Fagioli Vercellone
Nacque ad Arezzo il 3 dic. 1722 da Anton Maria, patrizio aretino, e da Teresa dei marchesi Bagnesi Bellincini.
La famiglia, oriunda di Fossombrone e originariamente [...] avrebbe dovuto costituire parte di un'ampia Historia ecclesiastica che però non venne mai scritta.
Il campo ai compilatori degli Annales Camaldulenses ampie documentazioni per sostenere i privilegi della Chiesa aretina (Annales Camaldulenses, I ...
Leggi Tutto
BON (Bono), Andrea
Silvana Collodo
Cittadino veneziano, figlio di Giacomo e di Filippa, nacque a Venezia nella contrada di S. Margherita, dove era sita la "cha Bon", presumibilmente prima della metà [...] I, Monasterii 1913, pp. 77, 164, 397; L. Wadding, Annales Minorum, a cura di J. M. Fonseca ab Ebora, IX, ad Claras Aquas 1932, pp. 328, 582-583; C. Cenci, Senato veneto: "probae" ai benefici ecclesiastici, in C. Piana-C. Cenci, Promozioni agli ordini ...
Leggi Tutto
BENEDETTO
Zelina Zafarana
Vescovo di Porto nella seconda metà del sec. X, fu consacrato da Giovanni XII probabilmente intorno al 960. Scoppiata la lotta fra il papa e Ottone I (963), B. si accostò al [...] B., infatti, appose insieme con gli altri dignitari ecclesiastici la sua firma al documento relativo (25 apr. Mon. Germ. Hist., Scriptores, III, Hannoverae 1839, pp. 342 ss.; Annales Magdeburgenses, ad ann. 970, ibid., Scriptores, XVI, ibid. 1859, ...
Leggi Tutto
GAMBARA, Oberto (Oberto da Gambara)
Cinzia Bonetti
, Oberto (Oberto da Gambara). - Figlio di Alberto, nobile bresciano, nacque nella seconda metà del XII secolo.
La figura del G. è di rilevante importanza [...] 1219 e conclusasi anni dopo.
Il 21 dicembre due ecclesiastici bresciani si erano recati a Parma, in veste di , Historia Camilli de Maggis Patritii Brixiae de rebus patriae, c. 44; Annales Brixienses (redazione B), a cura di L Bethmann, in Mon. Germ. ...
Leggi Tutto
CONFORTO da Costozza (Confortus Pulex)
J. Kennet Hyde
Nacque intorno al 1300 da Giambono di Giacomo, probabilmente a Costozza.
Che C. sia nato verso il 1300 si deduce dal fatto che il suo nome compare [...] Nicolò Smereglio. In confronto a quest'ultimo, i cui Annales vanno dal 1200 al 1311, si vede il progresso Preliminare di alcune dissertazioni intorno alla parte migliore della storia ecclesiastica e secolare della città di Vicenza, Vicenza 1747, pp. ...
Leggi Tutto