BARBO, Ludovico
Alessandro Pratesi
Figlio di Marco e di una Capello, nacque a Venezia intorno al 1382. Entrato nella vita ecclesiastica come semplice chierico, ottenne in commenda ancor giovinetto, [...] che avevano abbracciato l'ideale di una vita ecclesiastica ed ascetica in comune, dietro l'esempio di 296-299, 304-312, 316-319, 323-325; G. B. Mittarelli-A. Costadoni, Annales camaldulenses, VI, Venetiis 1761, pp. 228 s., 242-245, 247 s., 275 s., ...
Leggi Tutto
BONATTI, Guido
Cesare Vasoli
Scarse e contraddittorie sono le notizie relative al luogo e l'anno di nascita del B., che fu il più autorevole trattatista di astrologia del Medioevo italiano; poco o nulla [...] ricorda l'avversione dimostrata verso questa scienza dagli ecclesiastici e dai teologi, ed ironizza sulla loro cura di G. F. Lacaita, II, Firenze 1887, pp. 89-91; Annales Foroliviensesab origine urbis usquead a. 1473, in Rer.Ital. Script., 2 ediz., ...
Leggi Tutto
MANUZIO, Aldo, il Giovane
Emilio Russo
Nacque a Venezia il 13 febbr. 1547 da Paolo e da Caterina Odoni; il destino di rampollo di una gloriosa famiglia è già in cifra nella scelta del padrino di battesimo, [...] . Per iniziativa del padre ottenne alcune rendite ecclesiastiche e fu posto a studiare sotto la guida rarissimi, a cura di E.A. Cicogna, Venezia 1831; A.A. Renouard, Annales de l'imprimerie des Alde ou histoire des trois Manuces et de leurs éditions, ...
Leggi Tutto
DALL'ORTO (de Orto), Oberto
Giancarlo Andenna
Nacque probabilmente a Milano all'inizio del XII secolo; non è altrimenti nota la provenienza sociale della famiglia, né sappiamo ove abbia acquisito i [...] della medesima località apparteneva alla canonica. L'ecclesiastico affermava inoltre, in base a documenti -N. Coleti, Italia Sacra, V,Venetiis 1720, coll. 788, 793 s.; Annales Mediolan. Maiores, in Mon. Germ. Hist., Scriptores, XVIII, a cura di ...
Leggi Tutto
BENEDETTO VIII, papa
Gerd Tellenbach
Teofilatto nacque da Gregorio, conte di Tuscolo, e da Maria, e fu fratello di Romano (papa Giovanni XIX) e di Alberico. là difficile precisare la data della sua [...] non si riesce acogliere per Benedetto VIII.
L'attività ecclesiastica di B. VIII è testimoniata in primo luogo dai V. de Bartholomaeis, Roma 1935, ibid., LXXVI, ad Indicem;Bernardo Maragone, Annales Pisani, in Rer. Italic. Script., 2 ediz., VI, 2, a ...
Leggi Tutto
ASOLA, Giovanni Matteo
Oscar Mischiati
Nacque a Verona nel 1524. Entrato in giovane età nella Congregazione dei canonici secolari di S. Giorgio in Alga di Venezia, vi ebbe come "praeceptor musicae" [...] cantar Salmi, in quatro ordini divisi, sopra gli Otto Tuoni Ecclesiastici... & alcuni di M. Vincenzo Ruffo. Et anco per .: lettera al Sig. D. Matteo Asola; J. Ph. Tommasini, Annales Canonicorum Saecularium S. Georgii in Alga,Utini 1642, p. 536; E ...
Leggi Tutto
ODOACRE
Giorgio Scrofani
– Nacque nel 433 circa da Edecóne, principe sciro o unno e generale dello stato maggiore di Attila, e da madre scira o turingia. Incerta la parentela per via materna con l’imperatrice [...] vietava, pena l’anatema, l’alienazione di beni ecclesiastici da parte del nuovo pontefice e dichiarava nulli gli à travers une nouvelle interpretation d’un texte de Grégoire de Tours, in Annales de Bretagne et de pays de l’Ouest, C (1993), pp. ...
Leggi Tutto
VITTORE IV, antipapa
Andrea Piazza
VITTORE IV, antipapa. – Si ignora la data di nascita di Ottaviano, della famiglia dei signori di Monticelli, che da alcune generazioni si fregiavano del titolo comitale [...] contempo, di vigilare sul funzionamento delle strutture ecclesiastiche della regione.
Egli assolse il compito di pp. 96-103, 138-140, 164-166, 172 s., 175, 201; Gli Annales Pisani di Bernardo Maragone, in RIS,VI, 2, a cura di M. Lupo Gentile ...
Leggi Tutto
BISACCIONI, Maiolino
Valerio Castronovo
Nacque a Ferrara nel 1582, da Girolamo Maiolino, poeta e professore di retorica e poesia nell'ateneo ferrarese, oriundo di Iesi. Compì i suoi studi in legge a [...] di milizia, di maneggi con principi, ecclesiastici e corti nobiliari. Ritiratosi a Venezia, città G. Procacci,Un romanzo francese del Seicento e una traduz. ital., in Annales de la Faculté de Lettres de Bordeaux et des Universités du Midi. Bulletin ...
Leggi Tutto
DELLA SCALA, Mastino
Gian Maria Varanini
Figlio di Iacopino, Leonardino, detto Mastino, compare per la prima volta, nella documentazione a noi nota, il 17 ott. 1254, quando nella propria contrada di [...] della sua famiglia per il controllo dei patrimoni ecclesiastici, che poi avrebbe avuto un così notevole Scaligeri..., a cura di G. Orti Manara, Verona 1842, pp. 9 ss.; Annales Placentini gibellini, in Mon. Germ. hist., Script., XVIII, a cura di G. ...
Leggi Tutto