GOFFREDO il Barbuto, duca di Lotaringia e marchese di Toscana
Mario Marrocchi
Figlio di Gozzelone (I), duca di Lotaringia, nacque presumibilmente agli inizi del secolo XI.
Mentre restano oscure le origini [...] Chiesa.
Inoltre, procedeva felicemente la carriera ecclesiastica del fratello di G., Federico, anche grazie Gesta episcoporum Virdunensium, a cura di G.H. Pertz, ibid., p. 47; Annales Elnonenses maiores, a cura di G.H. Pertz, ibid., V, ibid. 1844, ...
Leggi Tutto
COPPINI, Francesco (in religione Ignazio)
Anna Imelde Galletti
Nacque a Prato agli inizi del sec. XV da Guccio di Tommaso di Giusto. Le fonti lo qualificano iuris utriusque doctor, ma non si hanno testimonianze [...] Borja.
Nell'ottobre 1458 il C. era fra gli ecclesiastici di maggior dignità convocati dal nuovo papa Pio II, insieme di G. C. Zimolo, p. 44); una trattaz. più ampia in O. Rinaldi, Annales eccles., X, Lucae 1753, pp. 223 s., 259 s., 323-44. Quanto alla ...
Leggi Tutto
FILIPPO da Pistoia (Filippo Fontana)
Gabriele Zanella
Nacque a Pistoia, dove conservò per tutta la vita una casa, nell'ultimo decennio del XII secolo. È destituita di ogni fondamento la sua parentela [...] , che già gravava sull'imperatore, a tutti i suoi sostenitori ecclesiastici. Il 18 gennaio 1247 fu con il nuovo re all'assedio ., VIII, 3, pp. 15, 18, 26-34, 42; Nicolai Smeregli Annales civitatis Vicentiae, a cura di G. Soranzo, ibid., VIII, 5, p. ...
Leggi Tutto
ALBERTO AZZO
Margherita Giuliana Bertolini
Della stirpe degli Obertenghi, visse tra la fine del decimo e la fine dell'undecimo secolo; morì nel 1097. Dal padre, marchese Alberto Azzo I, ereditò il governo [...] c. 1-2, p. 184 c. 6.; P. M. Campi, Dell'historia ecclesiastica di Piacenza, I, Piacenza 1651, p. 323; L. A. Muratori, Delle antichità 34, 61, 154 ss., 300 ss.; D. Mittarelli, Annales Camaldulenses Ordinis Sancti Benedicti, II, Venetiis 1756, p. ...
Leggi Tutto
DORIA, Brancaleone (Branca)
Giovanni Nuti
Nacque a Genova verso il 1235 da Nicolò e da Preziosa, figlia naturale di Mariano [II], giudice di Torres, e sorella di Adelasia, moglie di Ubaldo Visconti, [...] esenzioni fiscali sulle merci imbarcate da questi enti ecclesiastici nel porto sardo. Ritornato a Genova, il 14 delle famiglie di Genova (ms. sec. XVII), I, sub voce; G. Stellae Annales Genuenses, in Rer. Italic. Script., 2 ed., XVI 1, 2, a cura ...
Leggi Tutto
MALIPIERO, Pasquale
Franco Rossi
Figlio di Francesco di Fantino, del ramo di S. Severo, nacque a Venezia verso il 1392.
Negli Arbori, M. Barbaro gli attribuisce cinque fratelli (Girolamo, Domenico, [...] , 2572 (=12464), Cronaca venitiana, c. 138v; Cristoforo da Soldo, Annales Brixiani, in L.A. Muratori, Rer. Ital. Script., XXI, 250; G. Del Torre, Carriera politica e benefici ecclesiastici in una famiglia veneziana del primo '500: Zaccaria e ...
Leggi Tutto
FRANCO, Nicolò
Ippolito Antonio Menniti
Nacque a Este, intorno al 1425. Laureatosi in utroque iure presso lo Studio padovano, si recò a Roma, dove fu notaio della Sede apostolica (così è definito in [...] , Venezia 1754, p. 199; G.B. Mittarelli - A. Costadoni, Annales camaldulenses, VII, Venetiis 1762, pp. 316, 324, 333 s., 339; patria, XXV (1910), pp. 253 ss.; Id., Parenzo nella storia ecclesiastica, Parenzo 1910, pp. 47 s., 51; A. Serena, La cultura ...
Leggi Tutto
SALFI, Francesco
Luca Addante
SALFI, Francesco (Francesco Saverio, Franco). – Nacque il 1° gennaio 1759 a Cosenza da Giuseppe Antonio e da Angela Turano.
Ebbe umili natali e fu cresciuto da una «vedova» [...] presto, però, fu in urto con gli ambienti ecclesiastici: accusato d’essere «libertino» e «infrangesato» ( et constitution: Andrea Vitaliani et la République napolitaine de 1799, in Annales historiques de la Révolution française, 1998, vol. 313, pp. ...
Leggi Tutto
DANDINI (Dandino), Anselmo
Annna Foa
Nacque a Cesena (Forlì) verso il 1546 dal conte Pompeo, fratello del cardinal Girolamo. Nel 1557 iniziò gli studi di diritto a Bologna, dove ebbe tra i suoi maestri [...] trovò fu quello della collazione dei benefici ecclesiastici.
Di fronte alle interpretazioni assai restrittive date et Grégoire XIII, 1572-1584. Une suite de la mercuriale de 1559, in Annales de l'Univ. de Grenoble, Lettres-Droit, XVII (1941), pp. 197 ...
Leggi Tutto
BORGIA, Pier Luigi
Enzo Petrucci
Nacque a Játiva presso Valenza da Jofré de Borja y Doms e da Isabella de Borja, sorella di Alonso che fu papa Callisto III. Incerto l'anno della sua nascita, come quello [...] Questo solo fatto, di essere cioè degli ecclesiastici gli uomini che ricoprivano le più alte cariche p. 166, n. 24; una dal Borgia, p. 386 e una dal Raynaldi, Annales,ad an. 1458, n. XXXII. Alcune lettere dell'oratore Ottone Del Carretto e di altri ...
Leggi Tutto