BENEDETTO IX, papa
Ovidio Capitani
A Teofilatto, figlio di Alberico III, conte di Tuscolo., terzo di una serie di tre sommi pontefici romani, appartenenti alla famiglia tuscolana - Benedetto VIII (1012-1024) [...] Desiderio di Montecassino, Dialogi, in Patr. Lat., CXLIX; Annales Romani, in Liber Pontificalis, II, Paris 1889-92; Vita , 293-314; Id., La Pataria milanese e la Riforma ecclesiastica, I, Roma 1955; O. Capitani, Immunità vescovili ed ecclesiologia ...
Leggi Tutto
ADRIANO I, papa
Ottorino Bertolini
D'illustre famiglia dell'aristocrazia militare di Roma, orfano in tenera età del padre Teodoro e perduta poi anche la madre, fu accolto ed allevato dallo zio paterno [...] di Pasqua, con notevoli forze e largo seguito di grandi ecclesiastici e laici.
La prima visita ed il primo convegno 19, p. 60 cap. 23, p. 70.
- Per l'epigrafe sepolcrale: Annales Laureshamenses e Chronicon Moissiacense, ad a. 795, ed. G. H. Pertz, in ...
Leggi Tutto
ENRICO VI di Svevia, imperatore, re dei Romani e di Sicilia
Theo Kölzer
Nacque verso la fine del 1165 (tra l'ottobre e il dicembre) a Nimega in Gheldria (od. Paesi Bassi), secondogenito dell'imperatore [...] i privilegi del re di Sicilia in materia ecclesiastica all'interno dei Regno. Inoltre apparve già chiaramente di R. Pauli, ibid., pp. 359-394, in part. pp. 380 s.; Annales Reinhardsbronnenses, a cura di O. Holder-Egger, ibid., XXX, I, ibid. 1896, ...
Leggi Tutto
GIULIO II, papa
Alessandro Pastore
Giuliano Della Rovere nacque ad Albisola, presso Savona, il 5 dic. 1443 dalla modesta famiglia di Raffaello e di Teodora di Giovanni Manirola. A essi il Della Rovere [...] IV (9 ag. 1471) compì una rapida carriera ecclesiastica: il 16 ottobre fu nominato arcivescovo di Carpentras e ., 2a ed., XXIII, 3, pp. 287-375; L. Wadding, Annales minorum…, XIV, Roma 1735, p. 91; Bullarium diplomatum et privilegiorum sanctorum ...
Leggi Tutto
FABBRONI, Giovanni
Renato Pasta
Fratello minore di Adamo, nacque a Firenze il 13 febbr. 1752 da Orazio e Rosalinda Werner. Dalla madre, originaria di Heidelberg, apprese in tenera età il tedesco e la [...] . Desforges, Della necessità ed utilità del matrimonio degli ecclesiastici (Firenze 1770). Esso rappresenta, però, una vivace sul basalto, e rendiconti dei suoi lavori apparvero nelle Annales de chimie, l'organo ufficioso dei lavoisieriani francesi. ...
Leggi Tutto
DEGOLA, Eustachio
Marina Caffiero
Nacque a Genova, in una famiglia agiata della borghesia mercantile, il 20 sett. 1761, da Giovanni Pietro. Mancano notizie dell'infanzia e dell'adolescenza: le prime [...] a quel concilio, ricavava i suoi articoli dalle Annales de la religion, organo del clero costituzionale, di -85, 112-115 e ad Indicem; C. Tivegna, Gli "Annali politico-ecclesiastici" di E. D. Documenti sul giansenismo ligure, in Mem. della Acc. ...
Leggi Tutto
BENEDETTO XI, papa
Ingeborg Walter
Nacque nel 1240 a Treviso, da Boccassio e da Bernarda che gli imposero il nome di Niccolò. Il padre, che esercitava il notariato, era di umilissime origini e, a quanto [...] su Lione fu sospeso per tre anni; gli ecclesiastici francesi che non avevano accolto l'invito di Bonifacio , Rer. Ital. Script., XI, Mediolani 1727, coll. 1204, 1224; Annales Austriae, a c. di W. Wattenbach, in Monumenta Germ. Hist., Scriptores ...
Leggi Tutto
ANSELMO da Baggio, santo
Cinzio Violante
Apparteneva alla famiglia da Baggio, che aveva il capitanato della pieve di Cesano Boscone, ed era nipote di quell'Anselmo (I) che era stato vescovo di Lucca [...] , si veda A. Guerra-P. Guidi, Compendio di storia ecclesiastica lucchese dalle origini a tutto il secolo XII, Lucca 1924, recensions de la collection canonique d'Anselme de Lucques, in Annales de l'Université de Grenoble, XIII (1901), pp. 427 ...
Leggi Tutto
BENEDETTO III, papa
Ottorino Bertolini
Di famiglia romana; il padre si chiamava Pietro. Sin dall'inizio della sua carriera ecclesiastica appare nel clero del patriarchio lateranense, e quindi nella [...] Roma per le esequie dei papi e di alti ecclesiastici. Un suo specifico constitutum, precisò che il papa stor. ital. per il Medio Evo, LVI (1940), pp. 257 s., 785, 850; Annales Bertiniani, a c. di G. Waitz, in Mon. Germ. Hist., Script. Rer. Germ ...
Leggi Tutto
LUDOVICO II, re d'Italia, imperatore
François Bougard
Nato tra l'822 e l'825, il figlio primogenito di Lotario I e di Ermengarda non ha lasciato tracce di sé prima della sua ascesa al trono del Regno [...] Metz, insieme con truppe e rappresentanti laici ed ecclesiastici dell'Italia settentrionale, per indagare sulle modalità dell 1956, pp. 86, 94 s., 104-107, 121 s., 129 s., 133-137; Annales de St-Bertin, a cura di F. Grat - J. Vielliard - S. Clémencet, ...
Leggi Tutto