GUALA
Giancarlo Andenna
Nacque a Bergamo attorno al 1180 nella famiglia dei "de Roniis", i cui membri furono attivi nella vita politica del Comune cittadino.
G., secondo Kuczynski, era già domenicano [...] 1237, quando dettò norme per disciplinare le funzioni ecclesiastiche del clero di Orzinuovi.
Ma l'evoluzione degli avvenimenti in Rer. Ital. Script., 2ª ed., VIII, 1, p. 40; Annales Placentini gibellini, a cura di G.H. Pertz, in Mon. Germ. Hist., ...
Leggi Tutto
PANIGAROLA, Girolamo
Vincenzo Lavenia
PANIGAROLA, Girolamo (in religione Francesco). – Nacque il 6 gennaio 1548 a Milano dai nobili Gabriele ed Eleonora Casati.
Ultimo di quattro fratelli, fu battezzato [...] consolidarono la fama di maestro della retorica ecclesiastica e dell’ars predicandi postridentina che il , pp. 292-294; III, ibid. 1936, pp. 315-319; L. Wadding et al., Annales Minorum, Quaracchi 1931-1964, XX, pp. 135 s., 334; XXI, pp. 74, 187, 451 ...
Leggi Tutto
FANTUZZI (Elefantucci, Elephantutius), Gaetano
Guido Fagioli Vercellone
Nato nell'avita villa di Gualdo presso Savignano sul Rubicone, in territorio riminese, il 1° ag. 1708, da Antonio conte di Primaro, [...] 1764, pp. 39 s.; G. B. Mittarelli, Annales camaldulenses, VIII, Venetiis 1764, p. 712 n. LXXIV , 111, 129, 158, 161 s., 164; G. Moroni, Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica, XXIII, pp. 178 ss. e ad Ind.; R. Ritzler-P. Sefrin, Hierarchia ...
Leggi Tutto
MALABRANCA, Latino
Marco Vendittelli
Figlio di Angelo e di Mabilia di Matteo Rosso Orsini, nacque, probabilmente a Roma, intorno al 1235. Per parte di madre il M. era nipote di Giangaetano Orsini, che [...] domini Latini Ostiensis episcopi [(] vota sua dirigunt cardinales" (Historia ecclesiastica, col. 1199), affermando inoltre che il M. "fuit principalis in faciendo eum [Celestino V]" (Annales, p. 229) e, infine, che "dominus Latinus graviter ...
Leggi Tutto
BOCCAMAZZA, Giovanni
Ingeborg Walter
(Boccamaci, Bochamacii, Bocamathia, Buccamati, Buccamatius, Iohannes de Tusculo,
Iohannes episcopus Tusculanus). - Nacque a Roma, verso la metà del sec. XIII, da [...] Fonti e Bibl.: Notizie sulla famiglia e sull'inizio della carriera ecclesiastica del B. in T. Amayden, La storia delle famiglie romane, Theiner, I, Rome 1861, pp. 291-292; Ellenhardi Argentinensis Annales et chronica, a cura di Ph. Jaffé, in Mon. Germ ...
Leggi Tutto
DWERG, Hermann (Armanno)
Paul Berbee
Nacque a Herford, nella regione della Vestfalia (anche allora diocesi di Paderbom). La sua data di nascita è ignota, ma basandosi sulle date di acquisizione dei primi [...] Curia, strettamente inerenti alla concessione di uffici e benefici ecclesiastici, permisero al D. un enorme accumulo di prebende. Archivio comunale di Deventer, sez. 1, 123); N. Schaten, Annales Paderbornenses, II, Münster 1775, p. 424; J. Voigt, ...
Leggi Tutto
LORENZO Giustinian, santo
Giuseppe Del Torre
Figlio di Bernardo di Piero e di Querina di Nicolò Querini, nacque a Venezia probabilmente nel 1381 e fu battezzato con il nome di Giovanni; assunse il nome [...] vita(, Venetiis 1614; G.F. Tomasini, Annales canonicorum secularium S. Georgii in Alga, Utini - U. Tucci, Roma 1996, pp. 723-755; G. Moroni, Diz. di erudizione storico-ecclesiastica, XXXIX, pp. 197-199; Hierarchia catholica, I, p. 179; II, p. 200; ...
Leggi Tutto
GIUNTI (Giunta), Lucantonio, il Vecchio
Massimo Ceresa
Nacque a Firenze, da Giunta di Biagio, nel 1457 nel "popolo" di S. Lucia d'Ognissanti, dove trascorse la fanciullezza.
La famiglia, di origine [...] un secolo, soprattutto presso i ceti mercantili, ecclesiastici e curtensi, ai quali si rivolgeva questo tipo les Junte et la liste sommaire de leurs éditions jusqu'en 1550, in Annales de l'imprimerie des Alde, ou Histoire des trois Manuce et de leurs ...
Leggi Tutto
COLONNA, Giovanni
Werner Maleczek
Sebbene i documenti relativi alle vicende di questo primo cardinale Colonna siano noti da tempo, la suo biografia è stata ricostruita finora solo in modo lacunoso.
Come [...] del suo successore Matteo, il C. esercitò il supremo potere ecclesiastico in.tutto l'Impero latino. Molte lettere di Onorio III ibid., XXIV, a c. di G. Waitz, ibid. 1879, p. 477; Annales de Dunstaplia, ibid., XXVII,a cura di R. Pauli, ibid. 1885, p. ...
Leggi Tutto
GONZAGA, Francesco
Silvano Giordano
Nacque il 31 luglio 1546 a Gazzuolo (presso Mantova), e fu battezzato con i nomi di Annibale Fantino. Dal padre Carlo, marchese di Gazzuolo, e dalla madre Emilia [...] provvide la madre, che affidò il piccolo Annibale a un ecclesiastico. Dal 1555, morto il padre, i figli ebbero ibid., XXII (1925), pp. 156-186; S. Melchiorri da Cerreto, Annales minorum seu trium Ordinum a S. Francisco institutorum, XXI (1575-84), Ad ...
Leggi Tutto