CONTARELLI (Cointerel, Cointrel, Cointereau), Matteo (Matthieu)
Gigliola Fragnito
Figlio di Hilaire Cointrel (o Cointerel o Cointereau) e di Yvonne Vivan, nacque nel 1519 in Francia, nell'Anjou, non [...] Infatti, anche se il C. possedeva alcuni benefici ecclesiastici, quali l'abbazia di Mont-St-Martin nella . Roulet, Un bienfaiteur de Saint-Louis. Le cardinal Cointerel. (1519-1585), in Annales de Saint-Louis-des-Français, IV (1899), pp. 53-70; P. O. ...
Leggi Tutto
OTTONE da Tonengo
Pietro Silanos
OTTONE da Tonengo. – Nacque a Tonengo, nei pressi di Asti, probabilmente tra la penultima e l’ultima decade del XII secolo, da una famiglia appartenuta alla nobiltà [...] Belgio e la Germania, promuovendo una decisa riforma ecclesiastica non senza incontrare resistenze da parte del clero -Bréholles, Paris 1860; ibid. VI, 2, Paris 1855, ad indicem; Annales Colonienses Maximi, a cura di K. Pertz, in Mon. Germ. Hist., ...
Leggi Tutto
GEBEARDO
**
Tedesco, canonico della cattedrale di Eichstätt, dovette nascere verso la fine del secolo X; compare per la prima volta nelle fonti, già arcivescovo di Ravenna, in un atto del 23 febbr. [...] VI, Milano 1744, pp. 93, 103; G.B. Mittarelli - A. Costadoni, Annales Camaldulenses…, I, App., Venetiis 1755, p. 282; II, ibid. 1756, pp. 222-225; C. Violante, La pataria milanese e la riforma ecclesiastica, I, Le premesse (1045-1057), Roma 1955, pp. ...
Leggi Tutto
GREGORIO
Irene Scaravelli
Nacque, forse a Bergamo, nella seconda metà del sec. XI. Fu certamente monaco (così si definì egli stesso nella pergamena di fondazione dell'abbazia di Vallalta), ma la sua [...] così delle esenzioni e immunità proprie ai beni ecclesiastici (Id., coll. 1025 s.). Ancora si , Italia sacra, IV, Venetiis 1719, coll. 453-460; J. Mabillon, Annales Benedectini Ordinis, IV, Lucae 1739, p. V (viene esplicitamente citato Ughelli); ...
Leggi Tutto
BERGANCINI, Giovanni Angelo Antonio
Francesco Margiotta Broglio
Nacque da Lorenzo, notaio, e da Maria Rachis, il 12 apr. 1754 a Livorno Ferraris (Vercelli). Dedicatosi allo studio delle lettere e della [...] fu nominato sotto-commissario per Casale della Commissione ecclesiastica (istituita col decreto 13 luglio 1800 e del Seminario, Codice giansenisti di Morano; Gazzetta Piemontese, 6 sett. 1800; Annales de la religion, XIII (1801), pp. 134, 137, 225; G ...
Leggi Tutto
BONRIPOSI, Iacopo
Enzo Petrucci
Nacque presumibilmente intorno al 1375 a Perugia. Entrato in un anno imprecisato nell'Ordine benedettino, nel 1405 era diacono e priore del monastero di S. Lorenzo di [...] per l'occasione (Cappelletti, VII, p. 288; L. Wadding, Annales Minorum, Ad Claras Aquas 1932, IX, p. 436), sotto l' , il 4 maggio 1420, collettore e nunzio apostolico nella provincia ecclesiastica di Rouen e nel ducato di Normandia, con una lettera, ...
Leggi Tutto
GIOVANNI FRANCESCO (Gianfrancesco, Francesco) da Potenza
Laura Ronchi De Michelis
Nacque probabilmente a Potenza in data ignota da collocarsi nell'ultimo quarto del XV secolo. Incerto è anche il cognome [...] indulgenza per i fedeli maroniti e infine un beneficio ecclesiastico per il suo zelante messo. Con la bolla francescani, XII (1925), 2, pp. 200-215; L. Wadding, Annales minorum seu trium Ordinum a S. Francisco institutorum, XV, Ad Claras Aquas ...
Leggi Tutto
ENRICO
Carluccio Frison
Fu l'ultimo dei tre arcivescovi di provenienza germanica (Widgero, Unfrido ed E. in ordine di successione), che ressero la sede arcivescovile di Ravenna dopo la morte di Gebeardo [...] , in particolare coll'abbazia di Pomposa.
Fonti e Bibl.: Annales Altahenses maiores, a cura di W. von Giesebrecht-E. 1948), pp. 488 ss.; C. Violante, La pataria milanese e la riforma ecclesiastica, I, Le premesse (1045-1057), Roma 1955, pp. 100, 125, ...
Leggi Tutto
NICCOLÒ V, antipapa
Amedeo De Vincentiis
Pietro Rinalducci (Rainalducci) nacque attorno al 1258 a Corvaro, "castrum" nel contado di Rieti, variamente denominato nel Medioevo ("Corbarium", "Corbarum", [...] con un'altra lettera, privò tutti gli ecclesiastici aderenti al papato avignonese dei benefici, riservandosene Frati Minori Conventuali di Avignone. Fonti e Bibl.: L. Wadding, Annales Minorum seu Trium Ordinum a S. Francisco institutorum, VII, Romae ...
Leggi Tutto
GUIDO, santo
Anna Maria Rapetti
Figlio di Alberto e Marozia, nacque nella località oggi scomparsa di Villa Casamarensi o Casamaria, nei pressi di Ravenna, probabilmente tra il 950 e il 970.
La sua presunta [...] Martii, III, Venetiis 1736, pp. 910-918; J.B. Mittarelli - A. Costadoni, Annales Camaldulenses Ordinis S. Benedicti, II, Venetiis 1756, pp. 22-24; M. Gerbert, Scriptores ecclesiastici de musica sacra…, II, St. Blasien 1784, p. 44; I placiti del ...
Leggi Tutto