BONO (Boni, Bona), Giovanni
Mario Natalucci
Originario di Ancona e canonico di questa cattedrale, fu eletto vescovo dal capitolo nel 1243. Non essendovi però stata unanimità di pareri, l'elezione venne [...] cui il B. stabiliva che non potessero godere benefici ecclesiastici quanti non avessero raggiunto l'età di venticinque anni di S. Maglorio di Faenza (J. B. Mittarelli-A. Costadoni, Annales Camaldulenses, V, Venetiis 1760, pp. 109 ss., App., col. 213 ...
Leggi Tutto
CARBONE, Francesco
Arnold Esch
Appartenente alla nobile famiglia napoletana, nacque a Napoli sicuramente prima della metà del secolo XIV da Giovanni (il cui testamento del 1391 è conservato nell'Arch. [...] 1391 della commissione per l'alienazione di beni ecclesiastici, nel 1391-92 della commissione per le trattative L'imperiale abbazia di Farfa, Roma 1921, pp. 347 s.; L. Wadding, Annales Minorum, IX, Ad Claras Aquas 1932, pp. 116, 691; A. Esch, Bonifaz ...
Leggi Tutto
BARTOLOMEO da Ravenna (Serafini)
Giulio Prunai
Se ne ignora l'anno di nascita; datosi a vita religiosa nell'Ordine certosino, fu professo in Bologna sino al 1373, anno in cui ebbe la carica di priore [...] inviò B., l'anno dopo, a Perugia per alcuni negozi ecclesiastici di minor conto. Nel 1394 visitò le case d'Italia del di s. Caterina, Bologna 1868, pp. 260 s.; D. Le Couteulx, Annales Ordinis Cartusiensii, Montreuil-sur-mer 1887-1891, pp. 331 s.; L. ...
Leggi Tutto
ABBARBAGLIATI, Giovanni
Raoul Manselli
Nato negli ultimi anni del Duecento da Dietaiuti, di nobile famiglia di Borgo S. Sepolcro, entrato tra i camaldolesi, è testimoniato a Pisa come monaco del monastero [...] non è ricordato neppure nei più importanti dizionari ecclesiastici), sia sulla storia dei camaldolesi nel sec. rinviamo al fondamentale lavoro erudito di J. B. Mittarelli-A. Costadoni, Annales Camaldulenses,V, Venetiis 1760, coll. 333, 382, 397, 398, ...
Leggi Tutto
BRANCA, Ugolino della
Alberto Polverari
Nacque dal miles eugubino Corrado intorno al 1287, come risulta dalla dispensa per l'età che il 2 marzo 1311 Clemente V concedeva al B. ("cum in vicesimo quarto [...] cause delle persone ecclesiastiche. Circa lo stesso anno 1337 regolò i benefici ecclesiastici dopo i disordini Castello, Fuligno 1693, pp. 100-111; G. B. Mittarelli-A. Costadoni, Annales Camaldulenses, V, Venetiis 1760, p. 360; App., coll. 528 s.; G ...
Leggi Tutto