Giurista statunitense (Kirkadine, Canada, 1866 - Annapolis 1943). Dopo aver studiato alla Harvard University, quindi in Europa, insegnò diritto internazionale all'università dell'Illinois (1897-1903), [...] poi presso la Columbia University (1903-06), la Johns Hopkins University (1908-16), infine a Georgetown (1921-40). Consulente giuridico del governo degli USA in numerose conferenze internazionali (conferenza ...
Leggi Tutto
Patriota americano nato il 14 settembre 1737 ad Annapolis (Maryland), morto il 14 novembre 1832. Studiò diritto civile a Bourges e Parigi e diritto comune a Londra e tornò in America nel 1765. Acquistò [...] assemblea legislativa popolare. Convinto assertore della causa rivoluzionaria, egli prese parte attiva al Comitato di corrispondenza di Annapolis, alla prima assemblea del Maryland e ai comitati. provinciali di corrispondenza e sicurezza. Nel 1776 fu ...
Leggi Tutto
È il più vasto dei Dominions autonomi dell'Impero Britannico. Il nome è derivato da errata interpretazione del vocabolo indiano canada o canata ("capanne"), che i primi esploratori scambiarono per un toponimo. [...] di Pittsburgh; ed anche di McCarthy esistono statue di bronzo a Ottawa, a St. John nel Nuovo Brunswick e ad Annapolis nella Nuova Scozia. Dopo la grande guerra molti monumenti patriottici furono eretti nelle città e perfino nei villaggi del Canada ...
Leggi Tutto
L'impresa marittima: uomini e mezzi
Ugo Tucci
Un'epoca di trasformazioni
In quest'età del comune, che coincide per molta parte con l'età delle Crociate, sarebbe difficile negare la loro influenza nella [...] on Galley Design al Venice and Genoa in the Fourteenth Century, in New Aspects of Naval History, a cura di Craig L. Symonds, Annapolis 1881, pp. 21-22 (pp. 20-32).
57. Deliberazioni del Maggior Consiglio, III, p. 336.
58. Sulle taride, Enrico A. D ...
Leggi Tutto
Relazioni internazionali
Carlo Maria Santoro
Definizioni
Oggetto della disciplina politologica delle 'relazioni internazionali' è lo studio della politica internazionale. La politica internazionale [...] Vom Kriege, Berlin 1832 (tr. it.: Della guerra, 2 voll., Milano 1970).
Corbett, J.S., Some principles of maritime strategy, Annapolis, Md., 1911.
Craig, G.A., George, A.L., Force and statecraft, New York 1990.
Dehio, L., Gleichgewicht oder Hegemonie ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (A. T., 127-146)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Piero LANDINI
Emilio MALESANI
Pino FORTINI
Emilio MALESANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Gennaro [...] tesoro, in guerra è destinata ad operare con la marina militare. La preparazione degli ufficiali è fatta nell'Accademia navale di Annapolis (Maryland).
La forza della marina degli Stati Uniti è di 10.155 ufficiali e di 102.500 sottufficiali e comuni ...
Leggi Tutto
israelopalestinese
(israelo-palestinese), agg. Che coinvolge i governi e le popolazioni israeliana e palestinese. ◆ Amara ironia, che rovescia su ebrei, vittime millenarie della cristiana calunnia del sangue, il rito del sacrificio umano collettivo...
non-politica
s. f. Indifferenza, fastidio o avversione per la politica; mancanza di efficacia e incisività della politica. ◆ L’inventore di Peppone e don Camillo oppone alla politica la «non-politica». Prende le mosse dall’impoliticità e da...