ESTE, Ippolito d'
Lucy Byatt
Nacque a Ferrara il 25 ag. 1509. Figlio cadetto di Lucrezia Borgia e di Alfonso I, duca di Ferrara, Reggio e Modena e nipote del papa Alessandro VI, fu destinato alla carriera [...] il successo della fazione favorevole alla guerra in Toscana e fu favorita dal cardinale du Bellay e dal connestabile AnnedeMontmorency, entrambi rivali dell'Este. La missione dello Strozzi aveva lo scopo dichiarato di "allegerire per quanto era ...
Leggi Tutto
CARACCIOLO, Antonio
Bernard Barbiche
Nacque nel Regno di Napoli verso il 1515 da Giovanni, principe di Melfi, e da Eleonora Sanseverino. In seguito al trattato di Cambrai (1529) la sua famiglia si trasferì [...] in seguito a quest'evento sembra che sia stato considerato estraneo alla religione riformata. Nel dicembre 1562 il connestabile AnnedeMontmorency, che era stato preso prigioniero poco prima durante la battaglia di Dreux e accolto ad Orléans da sua ...
Leggi Tutto
PALLAVICINO, Giambattista
Chiara Quaranta
PALLAVICINO (Pallavicini), Giambattista. – Nacque a Bologna intorno al 1500 da Pietro Pallavicino de’ Gentili, esponente di un’antica famiglia genovese.
Nel [...] guidato dal cardinale François de Tournon e dal connestabile AnnedeMontmorency, avrebbe progressivamente isolato la di storia patria, XV (1892), pp. 71-165, 365-474; Catalogue des Actes de François Ier, Paris 1888, II, pp. 561, 599, 44; III, p. 100 ...
Leggi Tutto
BOTERO, Giovanni
Luigi Firpo
Nacque nel 1544 a Bene (Cuneo), oggi Bene Vagienna, l'antica Augusta Bagiennorum, terra del duca di Savoia. Il padre Francesco era di modesta condizione; della madre si [...] est di Parigi, il 26 dedicava al Lauro l'edizione parigina del De praedicatore;poco dopo vedeva uscire a Parigi a opera del Lucinge la traduzione ed Enrico di Lorena, Enrico III di Valois, Anne di Montmorency, Alessandro Farnese e il duca d'Alba); la ...
Leggi Tutto