PIO XI, papa
Francesco Margiotta Broglio
PIO XI, papa. – Achille Ratti nacque a Desio, borgo tra Monza e Como, il 31 maggio 1857, quarto figlio di Francesco e di Teresa Galli di Saronno. Venne battezzato [...] , le guerre coloniali del duce, l’asse Roma-Berlino, la guerra di Spagna, l’annessionedell’AustriaalReich hitleriano, lo smembramento della Cecoslovacchia, obbligarono il papato, che aveva recuperato con gli accordi del Laterano (11 febbraio 1929 ...
Leggi Tutto
CIANO, Galeazzo
Gianpasquale Santomassimo
Nacque a Livorno il 18 marzo 1903 da Costanzo e Carolina Pini. Durante la prima guerra mondiale si trasferì con la famiglia a Venezia, dove frequentò il ginnasio [...] fra l'Italia e Germania avrebbero potuto facilmente determinarsi, con Povvia prevalenza della seconda, tanto più in quanto si riteneva difficile procrastinare a lungo l'annessionedell'AustriaalReich. Di qui, nel momento stesso in cui si operava l ...
Leggi Tutto
BELENZANI, Rodolfo
Giorgio Cracco
Appartenente a un nobile casato di Trento che aveva costruito la sua fortuna economica amministrando e sfruttando i feudi del vescovo-principe (un suo ascendente, Guglielmo, [...] Austria, Federico Tascavuota, offriva al B. appoggio in odio al vescovo; i nobili, i veri protagonisti della rivolta premevano per consolidarsi al potere, al l'annessione dalle mani dello stesso, Altre fonti sono utilizzate in D. Reich, R. de' B. e ...
Leggi Tutto
MADRUZZO, Carlo Emanuele
Rotraud Becker
Nacque nel 1599, il 5 (Vareschi, p. 70) o il 7 novembre (Gelmi, p. 290) nel castello di Issogne, nella contea di Challant in Savoia, da Emanuele Renato marchese [...] annessione. In questo scenario emergono gli sforzi dell vescovo Sigismondo Francesco d'Austria, che però, non Landes Tirol, a cura di J. Fontana et al., II, Frühe Neuzeit (1490-1665), a cura XVII s.; R. Reinhardt, Reich - Kirche - Politik. Ausgewählte ...
Leggi Tutto