Laura Margottini
Scienza. Dieci chiavi del futuro
Staminali embrionali, zanzare anti-febbre, materia oscura, vestiti ad aria condizionata: alcune delle scoperte più importanti (o curiose) del 2012
Il [...] ha rilevato la presenza di materia oscura in un filamento di un superammasso di stelle a circa 2,7 miliardi di anniluce da noi, chiamato Abell 222/223. Il risultato, pubblicato sulla rivista Nature, dimostrerebbe che il filamento è parte di una rete ...
Leggi Tutto
CICOGNA, Giorgio
Magda Vigilante
Nacque a Venezia il 19 marzo 1899 da Francesco e da Adelaide Nebdal, in un'illustre famiglia appartenente alla nobiltà veneta.
Entrato per concorso all'Accademia navale [...] , e crede di scorgervi "un astro distante da noi milioni e milioni di anniluce", mentre non percepisce altro che "l'immagine fantasma" della Terra "qual era miliardi di anni or sono". Il pessimismo che caratterizza le pagine de Iciechi e le stelle ...
Leggi Tutto
I vitelloni
Stefano Todini
(Italia/Francia 1953, bianco e nero, 104m); regia: Federico Fellini; produzione: Lorenzo Pegoraro per Peg/Cité; soggetto: Federico Fellini, Ennio Flaiano, Tullio Pinelli; [...] in comune con I basilischi di Lina Wertmüller, che dieci anni dopo approfondirà il discorso su una generazione perdente e poco creativa , affettuoso con questi perdenti del dopoguerra, lontani anniluce dai coetanei 'poveri ma belli' tratteggiati da ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Monari
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Per circa un ventennio Francesco Cavalli è l’operista più rappresentato nei teatri veneziani, [...] standardizzazione dell’opera veneziana. (Non è un caso che anche la tragédie lyrique, un tipo operistico distante anniluce da quello veneziano, si definisca nei suoi aspetti caratteristici e duraturi grazie alla collaborazione assidua ed esclusiva ...
Leggi Tutto
Neologismi scienze naturali e matematiche
AMS
Sigla dell’ingl. Alpha Magnetic Spectrometer, Spettrometro alfa magnetico, rivelatore di raggi cosmici progettato per esaminare dallo spazio gli aspetti fondamentali [...] due stelle.
• Puntuale, Kepler-16b, che dista appena 200 anniluce dalla Terra, si è mostrato proprio mentre transitava davanti alle sue Imprigionate e conservate intatte per quasi 80 milioni di anni, in certi casi anche nel colore. […] I ...
Leggi Tutto
vita extraterrestre
Lara Albanese
C’è qualcuno al di là della Terra?
Esistono davvero gli extraterrestri e, se esistono, dove e come andarli a cercare? Centinaia di libri e film di fantascienza propongono [...] arrivasse un segnale proveniente da un pianeta distante 100 anniluce (100 volte la distanza percorsa dalla luce in un anno), si tratterebbe di un segnale vecchio cent’anni e il nostro amico extraterrestre riceverebbe un’eventuale risposta certamente ...
Leggi Tutto
pianeta extrasolare
pianéta extrasolare locuz. sost. m. – Pianeta che non appartiene al nostro sistema planetario. La ricerca di tali corpi celesti viene effettuata con metodi diretti e indiretti. I [...] 40307 g, scoperto nel 2012: è il più esterno di sei pianeti in orbita attorno alla stella HD 40307, dista 42 anniluce da noi ed è caratterizzato da condizioni ambientali che si ritengono possano essere adatte allo sviluppo della vita. Un p. e. molto ...
Leggi Tutto
GAIA
Claudio Censori
Missione spaziale dell’ESA (European Space Agency), in fase di definizione, volta principalmente alla creazione della più grande e precisa mappa tridimensionale della Via Lattea, [...] pianeti con dimensioni paragonabili a quelle di Giove e con un periodo orbitale di 1,5÷9 anni appartenenti a stelle distanti fino a 150 anniluce. Si stima che con il metodo delle velocità radiali, che sfrutta l’effetto delle piccole oscillazioni ...
Leggi Tutto
Sloan digital sky survey
<... dìǧitël skài së'ëvei>. – Campagna di osservazione finalizzata a cartografare una porzione di Universo (in sigla, SDSS). Il progetto è stato promosso dalla Alfred P. [...] nel 2003 la più grande struttura dell’Universo, Sloan great wall, un gigantesco ammasso di galassie distante più di un miliardo di anniluce. Il progetto è entrato nella sua terza fase di mappatura, (SDSS-III), che si dovrebbe concludere nel 2014. ...
Leggi Tutto
Spitzer
– Telescopio spaziale della NASA lanciato nel 2003 da Cape Canaveral per osservazioni nell’infrarosso dell’Universo primordiale, stelle e galassie distanti, pianeti; originariamente noto come [...] ’ultimo gli passa davanti: la prima misurazione di tale tipo ha riguardato nel 2005 il pianeta HD 209458 b, a circa 150 anniluce dalla Terra. S. è in grado di penetrare tra le polveri fredde delle nebulose, tra i gas e le particelle che circondano ...
Leggi Tutto
anno-luce
s. m. (pl. anni-luce). – In astronomia, unità di misura delle lunghezze, equivalente alla distanza che la luce percorre in un anno solare; corrisponde a 9460 miliardi di chilometri.
stella1
stélla1 s. f. [lat. stēlla]. – 1. In astronomia, nome generico dei corpi celesti di forma per lo più sferica, costituiti da enormi masse di gas a temperatura molto elevata (che per questo emettono luce), tenuti insieme dall’attrazione...