Intervista esclusiva a Hong Shi-fang, direttore del Museo nazionale dei Diritti umani «Entrando nei siti storici e fermandosi negli edifici logori, il cuore batte al ritmo delle onde che si alzano e si [...] 1987 e uno strascico di leggi repressive emendate nel 1992. In quarant’anni almeno 140.000 persone sono state incarcerate, altre migliaia uccise e e l’esame dei documenti, cerca di far luce sul sistema di governo autoritario, scoprire prove di ...
Leggi Tutto
Poco reso noto, il 19 maggio 2024 è stato l’Earth Overshoot Day (EOD) per l’Italia, ovvero la data del calendario in cui il consumo di risorse dell’umanità, per un anno, supera la capacità della Terra [...] nello spazio di tempo di 365 giorni (366, per gli anni bisestili). Quest’anno, L’EOD per la Terra si verificherà europea (4,5 gha). Il “poco noto” EOD mette in luce la necessità impellente di moderare il consumo eccessivo di risorse nel nostro Paese ...
Leggi Tutto
Il Premio Nobel per l'Economia del 2024 è stato conferito a Daron Acemoglu, Simon Johnson e James A. Robinson. L'annuncio, avvenuto il 14 ottobre, è stato fatto dall'Accademia reale svedese delle scienze, [...] dei suoi studi e delle sue ricerche: Acemoglu ha 57 anni, a 33 anni è diventato professore ordinario al MIT di Boston, una delle più nell'economia dello sviluppo, avendo messo in luce l'importanza cruciale delle istituzioni nella creazione delle ...
Leggi Tutto
L' elezione presidenziale statunitense si preannuncia una delle più combattute degli ultimi anni. Al di là delle statistiche che mostrano i due candidati in una corsa serrata, stanno emergendo profonde [...] il peso dell'elettorato bianco, una tendenza che risale agli anni ‘90. Barack Obama fu il primo presidente, nel 2012, 2020. Tuttavia, questo divario di genere va considerato alla luce delle differenze di istruzione e razza tra elettori.Il sostegno ...
Leggi Tutto
Gli abitanti di Tahiti, sede delle gare olimpiche di surf, denunciano i danni del colonialismo atomicoAlle Olimpiadi di Parigi ad essere inquinata non è solo la Senna, ma anche Tahiti: l’isola più grande [...] polmoni, al cervello.Solo nel 2010, dopo aver rifiutato per anni di riconoscere le conseguenze sulla salute di tre decenni di test celebre per i dipinti di Paul Gauguin riporta alla luce i disastri del colonialismo francese.«Sono felice delle gare ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Intellettuale apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020. Perdita di un ruolo. – All’inizio del 20° sec. una lungimirante minoranza di appartenenti [...] , gli onnipotenti manager che possono decidere – alla luce di calcoli econometrici impeccabili e indenni da scrupoli morali sociali, Roma-Bari 1975; P. Sylos Labini, Le classi sociali negli anni ’80, Roma-Bari 1986; D.S. Schiffer, Il discredito dell ...
Leggi Tutto
Il primo ministro francese Michel Barnier è stato costretto dal voto parlamentare di sfiducia alle dimissioni; ora il presidente Emmanuel Macron deve decidere in tempi rapidi, ma tenendo conto delle prospettive [...] di Los Angeles del 2028, i più importanti appuntamenti sportivi dei prossimi anni, si svolgeranno entrambi sotto la presidenza di Donald Trump. Lorenzo Longhi mette in luce i paradossi e le contraddizioni di questa prospettiva e le opportunità sul ...
Leggi Tutto
Nel 1969, John Lennon scrisse la canzone Give peace a chance (‘Dare una possibilità alla pace’) con un messaggio molto semplice, rivolto a chi si riconosce nelle religioni, ai movimenti, a chi promuove [...] Dien Bien Phu nel 1954, che pose fine a 100 anni di occupazione coloniale. Una storia simile si è verificata con l pubblica mondiale e di molti cittadini del suo stesso Paese.Alla luce di tutto ciò ci si chiede sempre più spesso a cosa servano ...
Leggi Tutto
Da oggi, 14 giugno, a domenica 14 luglio il centro del calcio continentale sarà la Germania, dove andrà in campo la diciassettesima edizione del Campionato europeo di calcio che, al termine di un mese [...] come razzista, ma che non può stupire, anche alla luce dei recenti risultati delle elezioni europee e dei numeri di , non essendosi qualificata la sua Norvegia, c’è Erling Haaland, 24 anni da compiere a luglio, l’attaccante che, a livello di club, ...
Leggi Tutto
Quella scoppiata nel Mar Rosso lo scorso mese di ottobre, quando il gruppo armato yemenita degli Houthi ha iniziato una serie di attacchi contro le navi mercantili passanti per lo stretto di Bab al-Mandab, [...] del Partito e in particolare la Global Security Initiative di Xi Jinping sono andate propagandando negli ultimi anni, soprattutto alla luce del fatto che dietro tale inazione, il governo comunista sa comunque di avere le “spalle coperte” – grazie ...
Leggi Tutto
anno-luce
s. m. (pl. anni-luce). – In astronomia, unità di misura delle lunghezze, equivalente alla distanza che la luce percorre in un anno solare; corrisponde a 9460 miliardi di chilometri.
stella1
stélla1 s. f. [lat. stēlla]. – 1. In astronomia, nome generico dei corpi celesti di forma per lo più sferica, costituiti da enormi masse di gas a temperatura molto elevata (che per questo emettono luce), tenuti insieme dall’attrazione...
superammasso In astronomia, aggregato di gruppi e ammassi di galassie (ingl. supercluster), avente dimensioni caratteristiche da 10 a 30 Mpc, cioè fino a ∼100 milioni di anni luce. In fig. è rappresentata schematicamente la distribuzione delle...