Batman, il supereroe miliardario sprovvisto di poteri soprannaturali, ma dotato di una straordinaria intelligenza, di conoscenze scientifiche fuori dal comune e di una insaziabile sete di vendetta per l’uccisione dei suoi amati genitori, compie otta ...
Leggi Tutto
Il 20 giugno 1979 Nilde Iotti diveniva la prima donna eletta alla presidenza della Camera in Italia e, nel suo discorso inaugurale, non celava i suoi sentimenti: «... comprenderete la mia emozione per essere la prima donna nella storia d’Italia a ri ...
Leggi Tutto
Il 29 giugno 1869 nacque Emma Goldman, una delle figure più eroiche e affascinanti dell’anarchismo femminista, che elaborò una concezione talmente radicale e moderna dell’emancipazione femminile – almeno per alcuni aspetti – da essere rifiutata talv ...
Leggi Tutto
Il 23 settembre 1939, a poco più di ottantatré anni, Sigmund Freud moriva a Londra, nella sua casa a Hampstead, che oggi ospita il museo a lui dedicato; da tempo la sua salute era deteriorata da un cancro [...] alla bocca. Rifugiatosi a Londra con la fami ...
Leggi Tutto
Sono passati 90 anni dal 24 ottobre 1929, il giovedì nero di Wall Street, primo significativo segnale della grande crisi economica mondiale che avrebbe stravolto non soltanto il mercato azionario, ma anche [...] la vita di milioni di persone negli Stati U ...
Leggi Tutto
30 anni fa, il 9 novembre del 1989, cadeva il muro di Berlino, il simbolo più concreto della guerra fredda, e insieme finiva un’epoca, che non sarebbe mai più ritornata, e se ne apriva un’altra che vedeva [...] un mondo uscito trasformato dagli eventi di ...
Leggi Tutto
Il 10 agosto ricorre il quinto centenario del primo viaggio di circumnavigazione intorno al globo intrapreso da Ferdinando Magellano che, partito dal porto di Siviglia con cinque navi, ma destinato a non far mai più ritorno in patria (e per l’occasi ...
Leggi Tutto
La Cina celebra oggi 1° ottobre con molta enfasi la vittoria di Mao Zedong sui nazionalisti e i 70 anni dalla fondazione della Repubblica popolare; il presidente Xi Jinping ha partecipato insieme ad altre [...] personalità alle cerimonie in piazza Tienanm ...
Leggi Tutto
Il ministero dell’Educazione russo, in occasione del centesimo anniversario della nascita di Michail Kalašnikov, che ricorre il 10 novembre 2019, ha promosso una serie di incontri per i ragazzi delle scuole superiori dedicati alla ricorrenza, con le ...
Leggi Tutto
È cominciato tutto quando Michael Lang e Artie Kornfeld risposero all’annuncio che John Roberts e Joel Rosenman – due investitori a caccia di idee per un’insolita commedia televisiva – fecero pubblicare sulle pagine del New York Times e del Wall Str ...
Leggi Tutto
anni di fango
loc. s.le m. pl. Periodo di degrado morale, di corruzione. ◆ Gli anni di fango, gli anni del Caf e delle mazzette sono stati anche quelli in cui è maturata la lunga gestazione dell’Italia europea. Questo non significa che dobbiamo...
tribute band loc. s.le f. Gruppo che ripropone brani di un altro gruppo o artista molto famoso, cercando di riprodurne pedissequamente lo stile musicale e di imitarne il modo di stare sulla scena, di atteggiarsi e di vestire. ♦ Festa in libreria,...
Nome di una gens di Roma antica, di condizione plebea; nel 2º sec. d. C. ebbero importanza i discendenti di M. Annio Vero, tra cui l'imperatore Marco Aurelio.
Romanzo storico dello scrittore G. Rovani (1818-1874). Pubblicato inizialmente in cinque volumi (1859-64) e in edizione definitiva in due volumi (1868-69), è un affresco delle vicende italiane dalla metà del Settecento alla metà dell'Ottocento.