Sono trascorsi 100 anni dalla nascita di Aleksandr Isaevič Solženicyn, premio Nobel per la Letteratura nel 1970, voce critica della Russia sovietica che raccontò prima ai sovietici e poi all’Occidente [...] – un Occidente molto diverso da quello di oggi, ...
Leggi Tutto
Il 30 dicembre 1968 Frank Sinatra incise per la prima volta My Way, una canzone scritta per lui da Paul Anka sulle note, ascoltate a Parigi l’anno precedente, di Comme d’habitude del noto cantante francese Claude François (che incise anche una versi ...
Leggi Tutto
Grazie all’analisi combinata dei dati forniti dalla missione Gaia dell’ESA (European Space Agency), dal telescopio SkyMapper DR1 (dell’Australian national University’s research school of astronomy and astrophysics), e dal WISE (Wide-field Infrared S ...
Leggi Tutto
«Oscuramente forte è la vita»(Salvatore Quasimodo, La terra impareggiabile, 1958) Tra 65 e 63 milioni di anni fa – almeno secondo le teorie oggi più seguite – un asteroide si abbatté sullo Yucatán, nel [...] Golfo del Messico, creando il cratere di Chicxu ...
Leggi Tutto
Era il grande favorito nei sondaggi e ha confermato le previsioni: The shape of water di Guillermo Del Toro si è aggiudicato il premio per il miglior film nella novantesima edizione degli Oscar, ed è anche il film che ha raccolto più premi (per la r ...
Leggi Tutto
«Cosa vuoi che ti dica... Quel mestiere se lo era scelto lui... E l’ha fatto anche bene, a quanto pare...Prima o poi doveva finire così... Insomma, Sandy, gli eroi di carriera mi lasciano del tutto indifferente» (H. Pratt, Côtes de nuit e Rose di Pi ...
Leggi Tutto
Il quartiere della Capitale deve il suo nome a un evento – l’Esposizione Universale di Roma, programmata per il 1942 – che in realtà non ebbe mai luogo a causa della drammatica svolta imposta dal secondo conflitto mondiale. Ma nel 1935, quando comin ...
Leggi Tutto
Oggi, 7 giugno, sono dieci anni senza Dino Risi, insieme a Scola, Comencini e Monicelli uno dei grandi maestri della commedia all’italiana, e forse il più spietato di tutti, quello che ha disegnato personaggi [...] per lo più talmente squallidi da rendere ...
Leggi Tutto
Stille Nacht, heilige Nacht (Notte silenziosa, notte sacra, ma in italiano noto come Astro del Ciel), il più celebre dei canti di Natale, compie 200 anni: le parole furono scritte da un giovane prete salisburghese, [...] Josef Franz Mohr, quando era curat ...
Leggi Tutto
Le date hanno un grande significato simbolico nella memoria delle nazioni, soprattutto quando si fronteggiano identità contrapposte: il 14 e il 15 maggio 2018 rischiano di diventare un’ulteriore frontiera simbolica che divide palestinesi e israelian ...
Leggi Tutto
anni di fango
loc. s.le m. pl. Periodo di degrado morale, di corruzione. ◆ Gli anni di fango, gli anni del Caf e delle mazzette sono stati anche quelli in cui è maturata la lunga gestazione dell’Italia europea. Questo non significa che dobbiamo...
tribute band loc. s.le f. Gruppo che ripropone brani di un altro gruppo o artista molto famoso, cercando di riprodurne pedissequamente lo stile musicale e di imitarne il modo di stare sulla scena, di atteggiarsi e di vestire. ♦ Festa in libreria,...
Nome di una gens di Roma antica, di condizione plebea; nel 2º sec. d. C. ebbero importanza i discendenti di M. Annio Vero, tra cui l'imperatore Marco Aurelio.
Romanzo storico dello scrittore G. Rovani (1818-1874). Pubblicato inizialmente in cinque volumi (1859-64) e in edizione definitiva in due volumi (1868-69), è un affresco delle vicende italiane dalla metà del Settecento alla metà dell'Ottocento.