Il 29 ottobre 1969 segna una data storica nella comunicazione digitale. Cinquantacinque anni fa, Charley Kline, uno studente dell'Università della California a Los Angeles, tenta di inviare il comando [...] collegate ad Arpanet: Ucla, Stanford, l'Università della California a Santa Barbara e l'Università dello Utah. Nel giro di pochi anni, lo sviluppo di Arpanet porta all'invio della prima e-mail nel 1971, mentre il World Wide Web come lo conosciamo ...
Leggi Tutto
Una donazione di poco più di 50 dollari, circa 46 euro, alla fondazione caritatevole pro-Ucraina Razom è costata a Ksenia Karelina, cittadina russo-americana, una condanna a 12 anni di carcere in Russia. [...] in un processo a porte chiuse, è stato emesso l'8 agosto, con la richiesta iniziale dell'accusa di 15 anni di reclusione.Karelina, 33 anni, è una ballerina dilettante e viveva a Los Angeles, dove lavorava in un centro benessere. È russa, ma ha ...
Leggi Tutto
Il 22 settembre 1954 uscì La strada di Federico Fellini, destinato a diventare un pilastro del cinema mondiale. Il film raccolse subito importanti riconoscimenti a livello internazionale, tra i quali il [...] , infatti, compromette la salute mentale della fragile Gelsomina, spingendo lo stesso Zampanò, tormentato dall’accaduto, ad abbandonarla. Anni dopo, il saltimbanco apprende casualmente che la sua compagna è morta. La scoperta lo getta nel completo ...
Leggi Tutto
Ricorrono oggi 170 anni dalla nascita di Oscar Wilde, avvenuta il 16 ottobre 1854. Ancora oggi il ricco corpus dello scrittore irlandese appassiona un pubblico sempre più vasto e continua a ricevere l’attenzione [...] che lo scrittore, nel 1895, dovette subire per la sua omosessualità, e che si conclusero con una condanna a due anni di lavori forzati nel carcere di Reading (Praz 1937).La storia personale di Wilde permea la produzione artistica dello scrittore, che ...
Leggi Tutto
La Libia è ancora alla ricerca di stabilità e pace a quasi tredici anni dalla morte di Muammar Gheddafi. L’ex leader libico aveva governato il paese per oltre quarant’anni, mantenendo il potere grazie [...] gruppo di ufficiali presero il potere a Tripoli, sostituendo il sovrano e proclamando la Repubblica Araba di Libia. Nei primi anni, il nuovo governo affrontò le sfide di un paese eterogeneo, popolato da decine di gruppi etnici spesso in conflitto tra ...
Leggi Tutto
È morta la stessa del cinema francese, Alain Delon, interprete di numerosi personaggi, ieri, 18 agosto 2024. L’icona del cinema francese ed internazionale aveva 88 anni. Nel comunicato ufficiale della [...] forse anche leggermente brutto, date tutte le vicende che da tempo coinvolgono figli e presunti eredi. Negli ultimi anni le sue apparizioni cinematografiche erano diventate sempre più sporadiche, l’ultimo scandalo lo aveva riguardato nel 2023, quando ...
Leggi Tutto
Si è spenta ieri a 89 anni, in un ospedale di Londra, Maggie Smith, leggenda del teatro e del cinema britannico. L’attrice ha vinto per due volte il premio Oscar: nel 1970 come miglior attrice protagonista [...] in La strana voglia di Jean, e nel 1979 come non protagonista in California Suite. Ma dai più giovani viene ricordata soprattutto per il ruolo recitato nella saga di Harry Potter, in cui interpretava Minerva ...
Leggi Tutto
Il vertice NATO di Washington dello scorso mese di luglio, che ha inteso celebrare il settantacinquesimo anniversario del Trattato del Nord Atlantico – firmato nel 1949 proprio nella capitale statunitense [...] » (jiaxiangdi, 假想敌).La chiave di lettura del crescente rapporto di tensione che si è andato a costituire negli ultimi anni tra la RPC e la NATO rimanda alla straordinaria crescita economica, politica e militare della Cina comunista, accompagnata da ...
Leggi Tutto
Tra storia antica e contemporaneità, il Museo Egizio di Torino ha festeggiato il bicentenario con una serie di eventi straordinari che hanno coinvolto autorità, esperti e cittadini. Il presidente della [...] migliaia di visitatori accolti gratuitamente per vivere un'esperienza immersiva tra i tesori dell'antico Egitto.I 200 anni del museo rappresentano una tappa fondamentale per il patrimonio culturale italiano, nonché un'opportunità per rafforzare il ...
Leggi Tutto
Novembre, nel bene e nel male, è un mese cruciale per il Tigray negli ultimi anni. Agli inizi di novembre di quattro anni fa, proprio mentre il mondo stava combattendo una guerra globale contro la pandemia [...] accesso degli aiuti umanitari». Il novembre di quest’anno, quindi, è l’occasione per fare un bilancio di due anni di “pace” con virgolette ben evidenziate, reputate da moltissimi osservatori più che necessarie. Le armi, certamente, sono state riposte ...
Leggi Tutto
anni di fango
loc. s.le m. pl. Periodo di degrado morale, di corruzione. ◆ Gli anni di fango, gli anni del Caf e delle mazzette sono stati anche quelli in cui è maturata la lunga gestazione dell’Italia europea. Questo non significa che dobbiamo...
bond Matusalemme (Matusalem Bond) locuz. s.le m. Obbligazione emessa con scadenze a lunghissimo termine (cinquanta o cento anni). ◆ [occhiello] 16mld di ordini per il bond a 50 anni. Intanto anche l'Italia ci pensa. [tit.] Francia, bond Matusalemme...
Nome di una gens di Roma antica, di condizione plebea; nel 2º sec. d. C. ebbero importanza i discendenti di M. Annio Vero, tra cui l'imperatore Marco Aurelio.
Romanzo storico dello scrittore G. Rovani (1818-1874). Pubblicato inizialmente in cinque volumi (1859-64) e in edizione definitiva in due volumi (1868-69), è un affresco delle vicende italiane dalla metà del Settecento alla metà dell'Ottocento.