• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
15 risultati
Tutti i risultati [15]
Istruzione e formazione [6]
Storia [2]
Comunicazione [2]
Arti visive [2]
Lingua [1]
Musei mostre esposizioni [1]

Alberto Ronchey. A dieci anni dalla scomparsa

WebTv

Alberto Ronchey. A dieci anni dalla scomparsa L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani è lieto di invitarLa all’incontro.Introduce e coordina:Giuliano AmatoIntervengono:Pierluigi Battista, Paolo Garimberti, Silvia RoncheyRoma, 3 marzo 2020Istituto della Enciclopedia ItalianaSala Igea d ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA - TRECCANI – PIERLUIGI BATTISTA

Gli anni della programmazione e il ruolo dell’IRI nell’economia italiana

WebTv

Gli anni della programmazione e il ruolo dell’IRI nell’economia italiana L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani è lieto di invitarLa al Seminario.Presiede:Giuliano AmatoIntervengono:Anna Coen, Manin Carabba, Antonio Pedone, Franco Archibugi, Daniela Felisini, Roberto Artoni, Filippo Cavazzuti, Pierluigi Ciocca ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA - TRECCANI – GIULIANO AMATO

La parabola d'Europa. I trent'anni dopo la caduta del Muro tra conquiste e difficoltà

WebTv

La parabola d'Europa. I trent'anni dopo la caduta del Muro tra conquiste e difficoltà L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani è lieto di invitarLa alla presentazione del volume di Marco Piantini.Con l'autore intervengono:Giuliano Amato, Angelo Bolaffi, Sergio FabbriniRoma, 26 febbraio 2019Istituto della Enciclopedia Italian ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA - TRECCANI – GIULIANO AMATO – ROMA

Democristiani, cattolici e Chiesa negli anni di Craxi

WebTv

Democristiani, cattolici e Chiesa negli anni di Craxi L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani è lieto di invitarLa alla presentazione del volume a cura di Gennaro Acquaviva, Michele Marchi, Paolo Pombeni.Intervengono:Pierluigi Castagnetti, Ernesto Galli della Loggia, Riccardo Nencini, Giovann ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA - TRECCANI – ERNESTO GALLI DELLA LOGGIA – PIERLUIGI CASTAGNETTI – RICCARDO NENCINI

Una questione di Stato. Politica e alta democrazia. A 20 anni dalla Legge Bassanini

WebTv

Una questione di Stato. Politica e alta democrazia. A 20 anni dalla Legge Bassanini L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani è lieto di invitarLa al dibattito.Introduce:Mariella PalazzoloIntervengono:Vito Cozzoli, Lorenzo Malagola, Marco SonsiniModera:Flavia TrupiaRoma, 28 maggio 2018Istituto della Enciclopedia ItalianaSal ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA - TRECCANI – ROMA

Treccani, 90 anni di cultura italiana

WebTv

Treccani, 90 anni di cultura italiana La storia dell’Istituto della Enciclopedia Italiana dal 1925, anno della fondazione per opera di Giovanni Treccani degli Alfieri e di Giovanni Gentile, ad oggi. Attraverso le nostre opere, testimonianza di un patrimonio culturale che si organizza ne ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MUSEI MOSTRE ESPOSIZIONI
TAGS: GIOVANNI GENTILE

Treccani, 90 anni di cultura italiana

WebTv

Treccani, 90 anni di cultura italiana Nel 1907 tre dei maggiori editori italiani, Emilio Treves, Pietro Barbera e Domenico De Marsico, tentarono un accordo con altri editori, ma senza esito, per progettare una grande enciclopedia nazionale quale avevano già Francia, Inghilterra, Germani ... Leggi Tutto
TAGS: EMILIO TREVES – INGHILTERRA – GERMANI

I 500 anni de "Il Principe" di Machiavelli

WebTv

I 500 anni de "Il Principe" di Machiavelli Il prossimo anno si celebreranno i 500 anni dalla composizione originaria de “Il Principe” di Niccolò Machiavelli, una delle opere più importanti della letteratura italiana nell’ambito del pensiero politico [...] e non solo. Per ricordare questo anniversa ... Leggi Tutto
TAGS: NICCOLÒ MACHIAVELLI

Sindona - Biografia degli anni Settanta

WebTv

Sindona - Biografia degli anni Settanta Istituto della Enciclopedia Italiana – Sala Igea Palazzo Mattei di PaganicaPierluigi Ciocca, Emanuele Macaluso e Eugenio Scalfaripresentano il nuovo libro di Marco MagnaniSarà presente l’autoreRoma, venerdí 29 aprile 201 ... Leggi Tutto
TAGS: EMANUELE MACALUSO – EUGENIO SCALFARI – PIERLUIGI CIOCCA – PAGANICA – ROMA

Strade d'arte - 30 anni di graffiti writing e street art a confronto

WebTv

Strade d'arte - 30 anni di graffiti writing e street art a confronto Organizzato dall'Istituto della Enciclopedia Italiana - TreccaniSaluti di Massimo BrayFlycat, Fabiaola Naldi, Ozmo, Pietro Rivasi, Franco SperoniCoordina Frankie HI-NRG MCRoma 9 aprile 2016 nella sede dell'Istituto Treccani, Sala Igea di Palazzo Mat ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA - TRECCANI – MASSIMO BRAY – FLYCAT – OZMO – ROMA
1 2
Vocabolario
anni di fango
anni di fango loc. s.le m. pl. Periodo di degrado morale, di corruzione. ◆ Gli anni di fango, gli anni del Caf e delle mazzette sono stati anche quelli in cui è maturata la lunga gestazione dell’Italia europea. Questo non significa che dobbiamo...
Bond Matusalemme
bond Matusalemme (Matusalem Bond) locuz. s.le m. Obbligazione emessa con scadenze a lunghissimo termine (cinquanta o cento anni). ◆ [occhiello] 16mld di ordini per il bond a 50 anni. Intanto anche l'Italia ci pensa. [tit.] Francia, bond Matusalemme...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Annî
Nome di una gens di Roma antica, di condizione plebea; nel 2º sec. d. C. ebbero importanza i discendenti di M. Annio Vero, tra cui l'imperatore Marco Aurelio.
Cento anni
Romanzo storico dello scrittore G. Rovani (1818-1874). Pubblicato inizialmente in cinque volumi (1859-64) e in edizione definitiva in due volumi (1868-69), è un affresco delle vicende italiane dalla metà del Settecento alla metà dell'Ottocento.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali