Somerset Contea non metropolitana dell’Inghilterra sud-occidentale (3451 km2 con 518.600 ab. nel 2006), che si affaccia a N sul Canale di Bristol. Il territorio è prevalentemente pianeggiante, mosso da [...] nel 1547 e nel 1549, rivolte contro le «enclosures». Nella guerra civile del 17° sec. la contea, salvo Taunton, stette dalla parte Edward Seymour (1500 ca.-1552), che in quello stesso anno, alla morte di Enrico VIII, fu nominato protettore dal ...
Leggi Tutto
Worcester Città dell’Inghilterra centrale (93.700 ab. nel 2007), capoluogo della contea di Worcestershire. Si trova nell’aperta valle del fiume Severn, al centro di una fertile regione agricola. Industrie, [...] di Alfredo. Il castello di W. ebbe poi parte notevole nelle lotte civili del 12° e 13° secolo. Nel 1189 re Riccardo I concesse a Enrico IV Lancaster, e perciò decapitato (1403). Un solo anno fu conte di W. Richard Beauchamp, lord Abergravenny (1421); ...
Leggi Tutto
Stato federato degli USA centrali (107.044 km2 con 11.485.910 ab. nel 2008); capitale Columbus. Il territorio si estende alla destra del fiume omonimo, dal largo gomito che questo descrive a valle di Pittsburgh [...] rapidamente colonizzato; nel 1788 la O. Company fondò Marietta; l’anno dopo, coloni del New Jersey fondarono Cincinnati e nel 1796 fu per la rete ferroviaria e di canali. Dopo la pausa della guerra civile, in cui l’O. fu per l’Unione, lo sviluppo ...
Leggi Tutto
Tennessee Stato federato degli USA (109.152 km2 con 6.296.254 ab. nel 2009); capitale Nashville. Il territorio, compreso interamente nel bacino del Mississippi, presenta notevole varietà morfologica. Procedendo [...] alla Corona britannica i loro diritti. Qualche anno dopo cominciò una costante corrente d’immigrazione. T. fu ammesso all’Unione il 1° giugno 1796. Durante la guerra civile si pose dalla parte dei secessionisti e, con la Virginia, fu teatro delle ...
Leggi Tutto
In un dato luogo, l’istante della culminazione superiore del Sole, cioè l’istante del passaggio del Sole al meridiano superiore del luogo; si parla di m. vero se ci si riferisce al Sole vero, di m. medio [...] la differenza tra i due m. varia durante il corso dell’anno, ma non supera i 17 minuti. Il m. vero coincide con l’istante nel quale il Sole ha la massima altezza sull’orizzonte. Il m. civile è, in un dato luogo, l’istante (corrispondente alle ore 12 ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (XIX, p. 231; App. I, p. 728)
Giuseppe SANTORO
Kathleen M. KENYON
Roderick Eustace ENTHOVEN
Corrado MALTESE
John N. SUMMERSON
Salvatore ROSATI
Per notizie geografiche, statistiche ed [...] parlamento, provvide, da ministro del Lavoro e del servizio civile, a mettere in moto la macchina gigantesca, a trattato di alleanza anglo-francese inaugurava un sistema, sanzionato l'anno dopo a Bruxelles, di accordi a difesa dell'Occidente ...
Leggi Tutto
PALESTINA (XXVI, p. 73; App. I, p. 916)
Roberto ALMAGIA
Enrico MACHIAVELLI
Ettore ROSSI
Giovanni BERNIERI
Giovanni BECATTI
Carlo CECCHELLI
Popolazione. (XXVI, p. 87; App. I, p. 916). - La Palestina [...] Arabi in Palestina; ebbe inizio una nuova fase di guerra civile in Palestina.
Dal 2 dicembre 1947 gli attentati si susseguirono di basilica a tre navate - ritenuto la cattedrale) all'anno 611 circa (basilica del vescovo Genesio; costruzione con abside ...
Leggi Tutto
PERSIA (XXVI, p. 806; App. I, p. 927; II, 11, p. 522)
Giuseppe MORANDINI
Giovanni MAGNIFICO
Ettore ANCHIERI
F. G.
Gli studî sul territorio dell'Impero persiano si sono moltiplicati in quest'ultimo [...] per l'Asia di SE. Abbastanza organizzata l'aviazione civile interna dell'Iran Air, i cui apparecchi (DC 3 postale aereo regolare, assai utile per centri fino a qualche anno fa estremamente isolati.
Commercio estero. - A titolo di esempio ...
Leggi Tutto
OLANDA (XXV, p. 207; App. I, p. 903)
Adriano H. LUIJDJENS
Mario DI LORENZO
Amedeo TOSTI
H. BRUNSTING
Auke KOMTER
Estensione (XXV, p. 207). - Nel 1941 fu compiuto il prosciugamento del polder Nord-Est [...] .000 Ebrei, 25.000 vittime della fame, 19.000 civili uccisi durante azioni belliche; 8000 fucilati o morti in campi ripresa e nel 1947 si sono superati i 10 milioni di t. Nello stesso anno le miniere di sale con 240.000 t., di cui 150.000 esportate, ...
Leggi Tutto
VENEZIE, TRE (XXXV, p. 78)
Elio MIGLIORINI
Emilio LAVAGNINO
Bruno NICE
Carlo SCHIFFRER
Veneto. - Durante la seconda Guerra mondiale, poiché sulla linea del Po ebbero termine (aprile 1945) le operazioni [...] affidavano loro l'incarico di formare le nuove amministrazioni civili. Si costituì in tal modo un gran numero di della Venezia Giulia, Trieste 1946; B. Nice, Il problema giuliano in un anno di trattative, in Riv. st. pol. internaz., XIII, 1946; C. ...
Leggi Tutto
anno
s. m. [lat. annus]. – 1. Unità di misura del tempo che corrisponde sostanzialmente al periodo di rivoluzione della Terra intorno al Sole; tale periodo ha la durata media, per gli usi pratici (a. civile o comune), di 365 giorni, e di 366...
civile
agg. [dal lat. civilis, der. di civis «cittadino»]. – 1. Di cittadino, dei cittadini, considerati come parte d’uno stato e con particolare riguardo alla loro convivenza in seno allo stato: diritto c., in senso ampio, il complesso delle...