PIAZZA, Callisto
Mauro Pavesi
PIAZZA, Callisto (Calisto). – Nacque verosimilmente a Lodi, intorno al 1500, secondogenito del pittore Martino e di Angela da Treviglio. Poche le notizie documentarie sulla [...] e data, con l’Annunciazione, in S. Clemente della decorazione della cappella di S. Girolamo in S. Maria milanese nell’età di Carlo V, (catal.), Milano 1977, . Fossaluzza, ibid, pp. 363 s., 374 s.; B. Passamani, L’affermazione di Callisto, pp. 163-189; ...
Leggi Tutto
GIANNICOLA di Paolo
Paola Mercurelli Salari
Figlio di Paolo di maestro Giovanni, agiato barbiere e cerusico, e di una possidente di terreni originaria della vicina Deruta, nacque a Perugia (e non a [...] della nascita di Gesù, implicito nell'annunciazione affreschi in S. Maria Maggiore a Spello, perugini, Roma 1732, pp. 52-54; B. Orsini, Guida al forastiere per l'augusta inediti sui pittori perugini, in Bollettino d'arte, V (1915), pp. 126-128; Id., G. ...
Leggi Tutto
DE ROSA, Giovan Francesco, detto Pacecco
Riccardo Lattuada
Nacque a Napoli il 17 (o il 27) dic. 1607 da Tommaso e Caterina De Mauro (Prota Giurleo, 1951, p. 20).
Tommaso (morto a Napoli nel 1610) era [...] della pittura religiosa si accumularono importanti incarichi: l'Annunciazionedella Pietà, Napoli, S. Maria Regina Coeli) che è degli ultimi anni Quaranta e non del 1635-40, come sostiene V ), 75, pp. 61-64; B. Molaioli, Notizie su Capodimonte, Napoli ...
Leggi Tutto
SILOS, Santo Domingo de
D. Ocón Alonso
Monastero spagnolo, in prov. di Burgos, situato nella valle di Tabladillo, in Castiglia, sulla strada verso Soria, intorno al quale sorge il piccolo centro abitato [...] delleMarie, a N-O Discepoli di Emmaus e Incredulità di s. Tommaso, a S-E Pentecoste e Ascensione, a S-O Annunciazione-Incoronazione della , Arch. del Monasterio; B. Díaz, Memoriae Silenses ( en adelante, Burgos 1898; V. Lampérez, La antigua iglesia ...
Leggi Tutto
GIULIANO di Amadeo (Amadei, Giuliano)
Susanna Falabella
Non si conosce la data di nascita di questo monaco camaldolese, pittore e miniatore, probabilmente di origine fiorentina, come viene indicato nel [...] (Firenze, Biblioteca nazionale, B.R. 40), già nominato abate del cenobio di S. Maria di Agnano in Val d'Ambra nella Annunciazione al sommo delle , I, p. 367 (s.v. Amadei, Giuliano); XIV, p. 207 (s.v. Giuliano, fra); AllgemeinesKünstlerlexikon (Saur), ...
Leggi Tutto
CASALI, Andrea
Olivier Michel
Nacque a Roma 17 nov. 1705 da un modesto sarto lucchese, Giovanni Antonio, e da Maddalena Giovanna Luciani, originaria di Fermo nelle Marche. Trascorse un periodo di tirocinio [...] quadri dell'Accademia Albertina di Torino: l'Annunciazione e Maria in Via, Libr. mort., 1761-1794, p. 286; Ibid., S. Maria in Via. Stati d'anime 1768-1784; Roma, Arch. stor. dell cura di F. W. Hilles-P. B. Daghlian, New Haven 1937, V, pp. 89 s.; H. R. ...
Leggi Tutto
MARCO di Giovanni Battista (Marco Pino)
Luca Bortolotti
Nacque a Siena, dove fu battezzato il 3 febbr. 1521, figlio di Giovambattista da Costalpino (borgo del Senese da cui deriva il soprannome di Marco [...] Annunciazione e la Presentazione della causa di separazione dal marito e che a quella 1902, V, p. 629; VII, pp. 59 s., 69 s.; G.P. Lomazzo, Trattato dell'arte della pittura, Röttgen, Roma 1995, pp. 31 s.; B. De Dominici, Vite de' pittori, scultori ...
Leggi Tutto
LEGGIO
M. Di Fronzo
Il termine l., dal gr. λογεῖον 'pulpito, tribuna', incrociato con il lat. medievale legivum o legium, usato nel senso di 'luogo dal quale si legge', designa un oggetto di uso liturgico [...] degli smalti, nella scena dell'Annunciazione, la Vergine è intenta della Marienkirche di Salzwedel (Sassonia-Anhalt), del sec. 13°, decorato con l'Incoronazione di Maria Rocca, s.v. Leggio, in Suppellettile ecclesiastica, a cura di B. Montevecchi, S ...
Leggi Tutto
MAZONE, Giovanni
Gianluca Zanelli
– Non si conosce la data di nascita di questo artista, documentato in Liguria dal 16 maggio 1453, quando il padre Giacomo, anch’egli pittore, lo emancipò dalla patria [...] dell’Annunciazione tra i ss. Giacomo, Giovanni Battista, Domenico e Sebastiano (Genova, chiesa di S. Maria Sabazia, 1983, n. 4, pp. 8-12; G.V. Castelnovi, Su G. M. e il «cosidetto Giacomo forma, a cura di G. Sapori - B. Toscano, Milano 2004, p. 494; M. ...
Leggi Tutto
DE DONATI, Ludovico (Alvise)
Mario Natale
Janice Shell
Ne sono sconosciuti l'anno e il luogo di nascita; le più antiche testimonianze documentarie a lui relative lo segnalano non ancora "magister" e [...] alle ss. Maria Maddalena e Annunciazione nei tondi dei pennacchi dell'arco, una veduta di città fortificata sullo sfondo della scena principale e gli omati geometrici della cassa e dello 1979, pp. 3841; B. Leoni, L'ancona M. A. Pavone-V. Pacelli, Enc. ...
Leggi Tutto
vangelo
vangèlo (ant. vangèlio, letter. evangèlo o evangèlio) s. m. [dal lat. tardo, crist., evangelium, adattamento del gr. crist. εὐαγγέλιον, propr. «buona novella», comp. di εὐ «bene, buono» e ἄγγελος «messaggero, annuncio»]. – 1. a. Nome...
mistero
mistèro (ant. o poet. mistèrio) s. m. [dal lat. mysterium, gr. μυστήριον, der. di μύστης (v. miste); nel medioevo mysterium ha assunto anche il sign. di «servizio, ufficio, cerimonia» per confusione con ministerium (v. mestiere, ministero)]....