CHICHESTER
S. Botti
(lat. Regnum; Cissaceaster nei docc. medievali)
Città della Gran Bretagna meridionale, nella contea del West Sussex, posta in un'ansa del fiume Lavant. L'odierno impianto urbanistico [...] coincide con il medievale, che a sua volta ricalcava quello dell'epoca romana: le quattro vie principali corrispondono agli antichi assi costituiti dal cardine e dal decumano. La città conserva inoltre ...
Leggi Tutto
torasemide
Farmaco ad azione diuretica che elimina acqua e sali, inibendo il riassorbimento renale del sodio e del cloro nella branca ascendente dell’ansa di Henle (l’eliminazione del potassio è in genere [...] minima). Le indicazioni sono: edemi di origine cardiaca, epatica e renale, edema polmonare acuto, scompenso cardiaco, insufficienza renale acuta e cronica, con o senza sindrome nefrosica. La t. può potenziare ...
Leggi Tutto
Giornalista italiano (n. Roma 1962). Cominciata la carriera giornalistica negli anni Ottanta presso il giornale economico Ore 12, è entrato nel 1985 alla redazione economica dell’ANSA (Agenzia Nazionale [...] . Passato al quotidiano la Repubblica nel 2004 come capo della redazione interni, nel 2009 è stato nominato direttore dell’ANSA. Autore del memoir I libri si sentono soli (2022), nel 2023 è stato insignito del Premio Ischia Internazionale Giornalismo ...
Leggi Tutto
. Paese del Lazio meridionale, presentemente aggregato alla provincia di Frosinone, situato sulla destra del Liri, su di un'ansa molto accentuata e alquanto incassata del fiume, che lambisce l'abitato [...] da tre parti. Gli abitanti di Ceprano erano circa 1400 nel 1646, 2040 nel 1701, 3005 nel 1782, 2594 nel 1811 e 3410 nel 1853. Dopo la riunione del Lazio al regno d'Italia, la popolazione si accrebbe più ...
Leggi Tutto
Comune della prov. di Caserta (48,6 km2 con 18.964 ab. nel 2008), situato a 24 km circa dal Mar Tirreno, in un’ansa del Volturno. Intensa l’attività agricola. Fra i settori industriali, hanno importanza [...] il farmaceutico e l’alimentare.
In età romana la città si chiamava Casilinum; cambiò nome nell’840 quando vi si rifugiarono, portandone il nome, gli abitanti dell’antica Capua. Gastaldato del ducato di ...
Leggi Tutto
KUNCEVO
Fernanda BERARDELLI MONTESANO
. Città della Russia europea (URSS), nell'oblast′ di Mosca, su di un terreno collinoso racchiuso a SO da un'ampia ansa della Moscova. Situata a SO della capitale, [...] di cui si considera un sobborgo, partecipa notevolmente all'attività industriale del distretto di Mosca, divenuto dopo la seconda guerra mondiale il principale centro di industrie di trasformazione dell'Unione ...
Leggi Tutto
ROTTWEIL
N.M. Zchomelidse
(lat. Arae Flaviae; Rotuvilla nei docc. medievali)
Città della Germania situata nel Baden-Württemberg meridionale, in corrispondenza di un'ansa del Neckar su un altopiano già [...] abitato in epoca preistorica e protostorica.Significativo punto strategico lungo la strada di collegamento tra Argentoratum (Strasburgo) e la Rezia, tra il 74 e il 75 d.C. la zona dell'altopiano sul Neckar ...
Leggi Tutto
strozzamento
In chirurgia, il complesso delle alterazioni conseguenti alla compressione concentrica di un organo o di una sua parte: per es., s. di un’ansa intestinale erniata (s. erniario), che rappresenta [...] l’evenienza più frequente e caratteristica di tale tipo di affezione (➔ ernia). ● In istologia, s. (o nodi) di Ranvier, interruzioni della guaina mielinica delle fibre nervose, visibili a intervalli regolari ...
Leggi Tutto
SIGMA COLICO (lat. sc. colon sigmoideum)
Mario Donati
È la parte dell'intestino che si estende dal colon discendente al retto (v. digerente, apparato). Notevolissima è l'importanza chirurgica dell'ansa [...] Per abnomie lunghezza del sigma colico e del relativo meso o per processi di mesosigmoidite retrattile che avvicinano i piedi dell'ansa, l'S iliaca è soggetta a torsioni sul proprio asse (volvolo del sigma), ciò che determina l'insorgere di sintomi ...
Leggi Tutto
TARNOVO
A. Tschilingirov
TĂRNOVO (od. Veliko Tărnovo)
Città della Bulgaria centrosettentrionale, posta sulle estreme propaggini dei Balcani centrali, su tre colline racchiuse da un'ansa del fiume Jantra.Il [...] territorio di T. fu abitato fin dal Paleolitico medio; i Romani fondarono a km 18 dalla città attuale l'importante centro di Nicopolis ad Istrum, circondato da numerosi castella, preposti al controllo ...
Leggi Tutto
ansa
s. f. [dal lat. ansa]. – 1. Manico ricurvo di anfora o d’altro vaso: vaso a una, a due, a quattro anse; a. a presa, semplice sporgenza convessa, orizzontale, in prossimità dell’orlo; a. lunate o cornute, a forma di corna di bove, caratteristiche...
intelligenza artificiale generativa (AI generativa, IA generativa) loc. s.le f. Qualsiasi tipo di intelligenza artificiale in grado di creare, in risposta a specifiche richieste, diversi tipi di contenuti come testi, audio, immagini, video....