In Italia ogni tre giorni una donna viene uccisa da un uomo, che commette un femminicidio o femmicidio: termini che con sfumature differenti, come si legge nel dossier del Centro Diritti Umani dell’Università [...] , Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Università di Padova, Unipd-centrodirittiumani.itIl femminicidio di Giulia Cecchettin, Ansa.itPrandi, S., Le conseguenze. I femminicidi e lo sguardo di chi resta, Cagli, Settenove, 2020 Immagine: Dolore ...
Leggi Tutto
Carlo Picozza, Fausto Raso e Santo StratiS.O.S. Scrittura. Primo soccorso linguisticoRoma, Media&Books, 2020 Il volume S.O.S. Scrittura. Primo soccorso linguistico di Carlo Picozza, Fausto Raso e Santo [...] , da parte di noti autori.Per es. Sergio Lepri: «Non ho voluto mai conoscere le idee politiche dei miei redattori dell’Ansa, ma ai nuovi assunti ho sempre raccomandato di non farmele apprendere leggendo i loro pezzi» (p. 299).Giampaolo Pansa: «Ah ...
Leggi Tutto
Come sempre da quando nel 1992 l’OMS ha istituito la Giornata mondiale della salute mentale, anche quest’anno la settimana del 10 ottobre è stata scandita dalla pubblicazione di contenuti sul tema. Nel [...] il rischio che le parole restino involucri vuoti, sono apparsi i soliti elenchi di «parole della salute mentale». Quello dell’ANSA ci ricorda che alcuni dei termini più utilizzati per affrontare il tema derivano dall’inglese: da burnout, a trigger ...
Leggi Tutto
Il patrimonio toponomastico italiano – limitandoci ai comuni – può essere analizzato lungo almeno due prospettive. Una riguarda la lingua d’origine. L’italiano, come ben si sa, pur essendosi formato sul [...] del Tasso, si collega a corno, inteso non tanto come ‘roccia sporgente, o ‘cima montuosa’, quanto come ‘curva, ansa di un corso d’acqua’, un elemento topografico assai frequente, specialmente in Lombardia. L’accoglienza nel nomeUna curiosità: nell ...
Leggi Tutto
Nei nomi dei quasi 8.000 comuni d’Italia è contenuto un patrimonio d’informazioni storiche, linguistiche, dialettologiche, geografiche, demografiche, antropologiche, di storia del costume, di tradizioni [...] ‘mammella’: il nome, inizialmente scelto per rappresentare metaforicamente la forma del colle Palatino, o forse l’ansa formata dal fiume all’altezza dell’isola Tiberina, sarebbe stato successivamente collegato al leggendario allattamento di Romolo e ...
Leggi Tutto
«L'Archivio storico del quotidiano «l’Unità» è al sicuro presso l'Archivio di Stato di Milano». L’agenzia di stampa Ansa ha dato la notizia il 7 dicembre 2023. I ventenni di oggi, ammesso e non concesso [...] del quotidiano, chiuso già da 5 anni ndr) e di un ulteriore trasferimento di una parte dell'archivio». Così, spiega l’Ansa, «dal 13 novembre scorso, 1.938 scatoloni di documentazione sono al sicuro, in custodia coattiva, presso l'Archivio di Stato di ...
Leggi Tutto
«Non c’è – tengo a ribadirlo – esternalizzazione a un terzo Paese nella gestione delle domande di asilo e non si deroga ai diritti internazionalmente garantiti». Questa frase è contenuta nelle Comunicazioni [...] riferimento polemico a Elly Schlein, anche Carlo Fidanza di Fratelli d’Italia ha dichiarato (come traggo da una nota ANSA del 10 novembre 2023), che la segretaria del Partito Democratico «deve addirittura incassare il via libera dei socialdemocratici ...
Leggi Tutto
Il 3 novembre 2023, nell’introduzione alla conferenza stampa che illustrava le decisioni del Consiglio dei ministri, la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha commentato così la proposta di riforma [...] la riforma costituzionale era la madre di tutte le riforme. Nell’estate del 2015 (ricavo il testo da un articolo dell’agenzia Ansa del 1° agosto 2015) risponde così, dalle pagine dell’«Unità», a un militante perplesso: per me decisivo è abolire il ...
Leggi Tutto
Cronache generazionali Nel novembre del 2019 Chlöe Swarbrick, membro del Parlamento neozelandese, ha rivolto l’espressione ok boomer a un legislatore che aveva interrotto il suo discorso sui problemi legati [...] al cambiamento climatico. Dal portale Ansa ...
Leggi Tutto
ansa
s. f. [dal lat. ansa]. – 1. Manico ricurvo di anfora o d’altro vaso: vaso a una, a due, a quattro anse; a. a presa, semplice sporgenza convessa, orizzontale, in prossimità dell’orlo; a. lunate o cornute, a forma di corna di bove, caratteristiche...
intelligenza artificiale generativa (AI generativa, IA generativa) loc. s.le f. Qualsiasi tipo di intelligenza artificiale in grado di creare, in risposta a specifiche richieste, diversi tipi di contenuti come testi, audio, immagini, video....
In anatomia, il termine indica organi o segmenti di essi che, nel loro decorso, presentano forma ricurva, come per es. l’intestino, e più spesso i nervi.
A. di Henle Porzione di tubulo compresa fra il tubulo prossimale e il tubulo distale del...
Sigla di Agenzia Nazionale Stampa Associata, agenzia di notizie fondata a Roma nel 1945, in sostituzione dell’Agenzia Stefani; è una cooperativa di 36 soci, editori dei principali quotidiani italiani, con la missione di raccogliere, pubblicare...