Filosofo e teologo (Pallet, in Bretagna, 1079 - monastero di Saint-Marcel-sur-Saône 1142). Considerato, con Anselmo d'Aosta, come uno degli iniziatori del "metodo scolastico", la sua opera teologica lo [...] in teologia, si recò alla scuola diAnselmodiLaon. Finalmente, divenuto Guglielmo di Champeaux, nel 1113, vescovo di Châlons-sur-Marne, A. tornò alla cattedra di Notre-Dame. Al periodo di questo insegnamento appartiene il suo disgraziato amore ...
Leggi Tutto
AMATO di Montecassino
Anselmo Lentini
Esponente tra i più segnalati di quella fioritura anche letteraria che caratterizzò la vita del celebre monastero cassinese nel sec. XI sotto l'abate Desiderio. [...] in versi, si può congetturare, col Lentini, che possa identificarsi col ritmo Cives caelestis patriae attribuito a Marbodo, ad AnselmodiLaon e ad altri, e pubblicato più correttamente da B. Hauréau (Notices et extraits..., Paris 1890, I, pp. 74 ss ...
Leggi Tutto