GUERRIERIGONZAGA, Anselmo
Paola Bernasconi
Secondo di sei figli, nacque a Mantova il 19 maggio 1819 dal marchese Luigi e da Maria Rasponi, nobildonna ravennate.
Il G. crebbe nella casa della prozia [...] Marianna Guerrieri, vedova del conte Anselmo Zanardi, donna di grande cultura, il cui salotto era frequentato dagli 'Italia?
Il G. si spense improvvisamente nella sua villa di Palidano di Gonzaga (Mantova) il 24 sett. 1879.
Fonti e Bibl.: C. Correnti, ...
Leggi Tutto
BORROMEO ARESE, Vitaliano
Bruno Di Porto
Nacque dal conte Giberto e da Elisabetta Cusani, in Milano, il 12 nov. 1792. Nel 1811 accompagnò il padre a Parigi, per il battesimo del re di Roma, e vi si [...] , a parte la sua nota diffidenza per il Piemonte, può aver avuto peso l'amicizia col mazziniano marchese AnselmoGuerrieriGonzaga, anch'egli membro del governo provvisorio. Ma dopo aver effettuato una visita al campo di Carlo Alberto, passato ...
Leggi Tutto
GUERRIERIGONZAGA, Carlo
Paola Bernasconi
Ultimo di sei fratelli, nacque a Mantova il 21 nov. 1827 dal marchese Luigi e Maria Rasponi, tra loro cugini. Trascorsi i primi anni di vita nella casa della [...] a portarsi a Milano, dove il fratello Anselmo era rappresentante del governo provvisorio. Subito dopo . morì a Palidano di Gonzaga (Mantova) il 10 apr. 1913.
Poco dopo la sua morte furono pubblicate le Memorie e lettere di Carlo Guerrieri, a cura di A ...
Leggi Tutto
FARNESE, Alessandro
Stefano Andretta
Nacque a Valentano (od. prov. di Viterbo) il 7 ott. 1520 da Pierluigi e Girolama Orsini del ramo di Pitigliano.
La sua infanzia e prima adolescenza appartengono [...] il cardinale Ercole Gonzaga sulla badia di Lucedio 1966, ad Indicem; Correspondance du nonce en France Anselmo Dandino (1578-1581), a cura di I. prov. parmensi, XXI (1921), pp. 99- 172; G. Guerrieri, Il mecenatismo dei Farnese, ibid., s. 3, VI (1941 ...
Leggi Tutto