Sedes Petri vacante. La sede apostolica dell’apostolo Pietro è vacante, il papa è morto, la Chiesa è in lutto e tutto il mondo, a breve, inizierà a chiedersi chi sarà il prossimo pontefice. Tuttavia, dopo [...] non è vuoto, dunque, ma gravido di significato. Il silenzio del conclave insegna che il futuro si costruisce non nell’ansia o nella fretta, ma nella paziente ricerca di una parola nuova che sappia ancora guidare, servire e benedire. Così, anche ...
Leggi Tutto
«Noi, gli uomini, – disse Mac Cormack, – si morasca forte quando si tratta di soffrire. Le donne, loro, soffrono tutto il tempo. Si può persino dire che sono fatte apposta», dice uno dei personaggi di [...] disturba quando presenta Andrea Occasi – il protagonista – un anestesista quarantenne che vive chimicamente, grumo di irrisolti e di ansie («L’ansia è la nostra colonna portante. Se davvero io buttassi fuori le energie negative la mia personalità si ...
Leggi Tutto
In un’epoca segnata da solitudine crescente, soprattutto nelle grandi città asiatiche, l’intelligenza artificiale (IA) non è più soltanto uno strumento per facilitare operazioni quotidiane: per molti, [...] ricerche condotte in Cina e negli Stati Uniti mostrano che questi compagni digitali possono aiutare a ridurre fenomeni d’ansia, isolamento e solitudine. Ma dove finisce il sostegno psicologico e dove inizia la dipendenza emotiva da un algoritmo ...
Leggi Tutto
Da le grandi dimissioni al mito della libertà: i giovani e il lavoro tra precarietà e “totipotenza”“Questo lavoro non mi soddisfa più.”“Ai miei tempi si trovava un lavoro e si restava lì [...] diffondono storie di successo estreme, facendo apparire l’ordinario come insufficiente. Il risultato è una società in cui l’ansia da prestazione si moltiplica, generando l’illusione che il fallimento sia inaccettabile. In realtà, e questo nessuno lo ...
Leggi Tutto
Chi, quando ha avuto problemi di salute più o meno seri, non ha mai cercato di farsi una autodiagnosi consultando il web? Se esiste, è l’eccezione che conferma la regola. Tranne qualche raro inguaribile [...] on-line. Qual è il risultato? Quando una persona, influenzata da ciò che ha scovato on-line e quindi più o meno in ansia, va dal medico, esalta i sintomi che ha “deciso” di avere e punta a dare informazioni sbagliate sulle proprie condizioni.Già nel ...
Leggi Tutto
Hanno scelto di sottrarsi, di non uscire di casa, di non frequentare la scuola, di non comunicare, di tranciare i contatti con la realtà che li rifiuta. Sono invisibili. Trascorrono un tempo incontrollato [...] potrebbe non comportare un impatto psicopatologico. Ma più l’isolamento diventa estremo e maggiori sono le componenti di ansia e depressione che generano una vera patologia. Il ritiro sociale volontario è una manifestazione di sofferenza, di disagio ...
Leggi Tutto
Ipotizziamo che una persona si convinca di questa circostanza: le notizie fornite dagli organi di informazione ‒ tradizionali, digitali, televisivi e radiofonici ‒ sono del tutto inaffidabili. Quale potrebbe [...] (Atlante ne ha scritto qualche tempo fa, così come ha scritto di coloro che inseguono l’ansia andando a caccia ossessivamente di fatti negativi). Il caso cui ci riferiamo è un altro e riguarda una parte enorme della popolazione mondiale: a livello ...
Leggi Tutto
Qualcuno spinge la mia porta, l'agita violento;qualcuno piange con dei lunghi gemiti stasera,uno che corse sibilando per la notte nera...È il vento che si leva, è il vento. Egli ha la voce delle turbe [...] oscura...È il vento che mi cerca, è il vento. Ei volta al libro le profonde pagine violento,le straccia come in una vana ansia della fine,e abbassa e spegne la tremante lampada alla fine...È il vento che c'incalza, è il vento. Tratto da G.S. Gargano ...
Leggi Tutto
Pensate a 18 miliardi di bovini, polli, tacchini, maiali, capre e pecore, tutti destinati a sfamarci in 158 Paesi. Ebbene, non è il numero di animali da allevamento appartenenti a quelle specie che noi [...] . Inoltre, molti (37%) ammettono di dimenticare il cibo in frigo fino al suo deterioramento. Il 32% fa le spese di un’ansia ricorrente: la paura di non avere in casa cibo a sufficienza, così compra troppa roba. Un altro 32% subisce eccessivamente il ...
Leggi Tutto
Chi ci ascolta, nell’era digitale? Le nostre case ‒ diventate “intelligenti” o smart o domotiche, a seconda dei gusti lessicali ‒ sono spesso colme, oltre che di smartphone, pure di assistenti vocali, [...] e colf virtuali come Siri (targato Apple) o Alexa (targata Amazon) forse non è così disinteressata. Non a caso, l’ansia in questo campo è molto diffusa: basta cercare su Google le parole “smartphone ascoltano” per ottenere in 0,29 secondi 178.000 ...
Leggi Tutto
ansia
ànsia s. f. [dal lat. tardo anxia, der. di anxius «ansioso»]. – 1. Stato di agitazione, di forte apprensione, dovuto a timore, incertezza, attesa di qualcosa: essere, stare in a. per qualcuno, per qualche cosa; quando dopo tanto tempo...
ansiare
v. intr. [dal lat. anxiari; cfr. ansare] (io ànsio, ecc.), ant. e letter. – Ansare; stare in ansia. ◆ Part. pass. ansiato, anche come agg., pieno d’ansietà, o anche ansioso, tormentato da veemente desiderio.
In psichiatria, stato di tensione psicosomatica, generalmente vissuto come penosa passività verso eventi dannosi che il soggetto pensa stiano verificandosi o teme possano verificarsi. Viene considerata un fenomeno generale, presente, anche se...
ansia
Condizione di tensione psicosomatica, generalmente vissuta come penosa passività verso eventi dannosi che il soggetto pensa stiano verificandosi o teme possano verificarsi; in questi casi gli eventi temuti sono estremamente improbabili...