Uomo politico malgascio (Ambarikorano 1912 - Antananarivo 1978); rappresentante del Madagascar all'Assemblea nazionale francese (1956-59), fondatore del Partito socialdemocratico malgascio, guidò il paese [...] all'indipendenza e fu, dal 1960, presidente della Repubblica del Madagascar. Governando in modo autoritario e paternalistico, T. rimase al potere fino al 1972, quando fu rovesciato dai militari ...
Leggi Tutto
Rajaonarimampianina, Hery. – Uomo politico malgascio (n. Antananarivo 1958). Laureatosi nel 1982 presso la Etablissement d'Enseignement Supérieur de Droit, d'Economie, de Gestion et de Sciences Sociales [...] di Antananarivo, ha completato la sua formazione in Economia e finanza presso l'Université du Québec à Trois-Rivières conseguendo nel 1986 un diploma postlaurea in Scienze contabili. Rientrato in Madagascar nel 1991, nel 2009 è diventato ministro ...
Leggi Tutto
Uomo politico malgascio (n. Vatomandry, Tamatave, 1936 - Antananarivo 2021). Ufficiale di marina, fu ministro degli Esteri dal 1972 al 1975 e nel 1973 stipulò con la Francia un accordo per il ritiro delle [...] forze armate francesi dal Madagascar. Nel giugno 1975 fu nominato capo dello Stato dal Direttorio militare al potere dal 1972 e in seguito fu eletto presidente della Repubblica con poteri esecutivi (dic. ...
Leggi Tutto
Uomo politico malgascio (n. Diégo-Suarez 1961). Laureatosi in Economia nel 1985 presso l’Università di Antananarivo, funzionario delle Nazioni Unite, ha successivamente lavorato presso l’Organizzazione [...] internazionale del lavoro; esperto internazionale in gestione del lavoro e leadership, ha rivestito la carica di ministro del Turismo (2002-2003) nel governo di J. Sylla. Nel giugno 2018, su nomina del ...
Leggi Tutto
Rajoelina, Andry. – Uomo politico malgascio (n. Antananarivo 1974). Dopo un passato da disc-jockey ha iniziato la carriera politica diventando sindaco della capitale nel 2007. Quando nel 2009, in seguito [...] a una drammatica caduta di consenso e all’intervento dei militari, il presidente in carica M. Ravalomanana è stato costretto alle dimissioni, R., che in precedenza fonti locali ritengono avesse avuto una ...
Leggi Tutto