Biologia dello sviluppo animale
di Giovanni Giudice
Le ricerche di quest'ultimo ventennio del sec. 20° hanno consentito di trovare risposte sempre più puntuali, in termini molecolari, a numerosi problemi [...] in origine omologa, ma che è diventata diversa nell'evoluzione: per es., l'animale forma zampe al posto di antenne sulla testa (fig. 1).
Le informazioni ottenute da questi studi hanno dato un valido contributo all'indagine relativa allo stabilirsi ...
Leggi Tutto
Oncogeni e oncosoppressori
Carla Boccaccio
Paolo M. Comoglio
Il cancro è una malattia genetica somatica che colpisce un numero ristretto di geni: gli oncogeni e i geni oncosoppressori. I primi controllano [...] liberamente nell'ambiente extracellulare; in questo modo possono essere captati da cellule che espongono appropriate 'antenne', dette 'recettori', sulla loro superficie. Attraverso una fitta rete di segnali, le cellule controllano vicendevolmente ...
Leggi Tutto
Whale, James
Marco Pistoia
Regista teatrale e cinematografico inglese, naturalizzato statunitense, nato a Dudley il 22 luglio 1889 e morto a Hollywood il 29 maggio 1957. Fu un regista colto e raffinato, [...] Rains), e Bride of Frankenstein, dalle immagini di forte impatto, come la celebre e bizzarra acconciatura provvista di antenne della protagonista (Elsa Lanchester), o l'incontro della 'creatura' con un pifferaio, dal cui dolce suono rimane incantata ...
Leggi Tutto
visibilita
visibilità [Der. del lat. visibilitas -atis, da visibilis (→ visibile)] [OTT] [FME] La qualità di una cosa visibile, cioè il poter essere percepito dall'occhio. A parte le limitazioni dovute [...] di v.: v. misurazioni ottiche: IV 41 f. ◆ [ELT] Collegamento in v.: nella radiotecnica, collegamento che avviene direttamente, fra antenne in vista l'una dall'altra (s'intende "vista radio"). ◆ [OTT] Curva di v.: v. misurazioni ottiche: IV 42 b ...
Leggi Tutto
Editoria
Libro contenente le indicazioni necessarie alla visita di un museo o complesso monumentale, di una città, di un’intera regione o Stato. Precedenti della g. come illustrazione sistematica di paesi [...] sono largamente utilizzate come elementi di collegamento a microonde o a onde millimetriche fra apparati o fra ricetrasmettitori e antenne. Sono quindi largamente presenti nelle stazioni di ponti radio o di radar.
Tecnica
La g. è un meccanismo atto ...
Leggi Tutto
MIMETISMO
Luciano Bullini
(XXIII, p. 338; App. IV, II, p. 477)
Le più recenti e importanti linee di ricerca sul m. hanno riguardato principalmente: 1) la coevoluzione tra piante e organismi fitofagi [...] , non solo ha una colorazione simile, ma ne imita altri caratteri: nonostante abbia infatti antenne corte e appena visibili, imita le antenne lunghe e mobili degli Imenotteri agitando le zampe anteriori, distalmente nere, davanti al capo; inoltre ...
Leggi Tutto
. Come le navi, così i mezzi di locomozione aerea hanno bisogno di un porto nel quale iniziare o compiere le loro missioni di trasporto. Ma vi ha di più; caratteristica essenziale dell'aeroplano, ed in [...] con teli rossi e bianchi; gli ostacoli elevati sono invece segnalati da orifiamme bianche e rosee. Tutti i piloni, i porta-antenne, i porta-fari, i misuratori della velocità del vento, ecc., sono dipinti in bianco e rosso a strisce alternate.
La ...
Leggi Tutto
(IX, p. 255; App. I, p. 374; II, I, p. 521; III, I, p. 315; IV, I, p. 382)
Tecnologie per la casa. − Negli ultimi anni si è verificata una profonda trasformazione nel modo di abitare. La c. si è gradualmente [...] mezzo di collegamento: il cavo a larga banda, capace di trasmettere una rilevante quantità d'informazioni. Anche le antenne televisive potrebbero scomparire o restare di riserva. Si ha così nella c. un sottosistema di comunicazioni; un sottosistema ...
Leggi Tutto
Recettori
RRagnar Granit
di Ragnar Granit
SOMMARIO: 1. Concetti generali: a) cenni storici; b) tipi di recettori; c) definizioni elementari; d) potenziale generatore; e) adattamento; f) altri modi di [...] incredibilmente piccola nell'aria che passa vicino alle antenne. Nel maschio di Bombyx l'elettroantennogramma in funzione .
Schneider, D., Kaissling, K.-E., Der Bau der Antenne des Seidenspinners Bombyx mori, L. III. Das Bindegewebe und ...
Leggi Tutto
Naso
Gabriella Argentin
Red.
Il naso è un organo impari, situato nella parte mediana della faccia; ha funzione respiratoria e olfattiva e partecipa anche alla fonazione, contribuendo all'amplificazione [...] ; spesso, ma non sempre, sono localizzati nelle antenne. I membri di molte specie rilasciano ferormoni, sostanze emette sostanze che attraggono il maschio, il quale è fornito di antenne giganti in grado di captarne la presenza, anche se in ...
Leggi Tutto
antenna
anténna s. f. [dal lat. antenna «antenna», nel sign. marin.]. – 1. Lunga e sottile asta di legno, che nelle galee e, attualmente, in imbarcazioni e piccoli velieri (pescherecci, tartane) è posta in posizione obliqua rispetto all’albero...