clorofilla
Laura Costanzo
La sostanza che consente la fotosintesi delle piante
La clorofilla è un pigmento verde presente nelle foglie ma anche in altre parti della pianta, in quantità diverse nel corso [...] , tra cui i carotenoidi e le xantofille già citati, sono coinvolti nel processo della fotosintesi, perché riescono a captare come antenne una parte di luce che la clorofilla non è in grado di assorbire e gliela trasferiscono sotto forma di energia ...
Leggi Tutto
In biologia animale e vegetale, organismo in via di sviluppo, derivato dall’uovo fecondato, dopo che dalla condizione unicellulare è passato a quella pluricellulare.
In particolare, nell’uomo è detto e. [...] e solo a quella (determinazione). In alcuni casi possono aversi degli errori occasionali; per es., le cellule del disco imaginale delle antenne, dopo trapianti successivi, possono dare origine a cellule delle zampe dell’adulto; il fenomeno è detto di ...
Leggi Tutto
TASSIA
Leo Pardi
In etologia e fisiologia del comportamento si designano con questo termine (dal greco ἡ ταξις = disposizione) i meccanismi con cui un animale assume e mantiene una posizione determinata [...] lato, come l'asino di Buridano (fig. 2).
Una chemo- (osmo-) tropotassia è dimostrata anche nelle Api: un'operaia con le antenne immobilizzate in posizione incrociata, di fronte a un tubo a Y, in cui - poniamo - dal ramo di destra proviene un odore ...
Leggi Tutto
Metamateriali
Mario Bertolotti
L’avvento delle nanotecnologie ha prodotto, nel settore dell’ottica, un profondo cambiamento modificandone la descrizione classica e facendo emergere nuovi e inaspettati [...] . Essi offrono possibilità interessanti per nuove applicazioni elettromagnetiche in diverse aree, come le immagini mediche, nuove lenti e antenne per radar, applicazioni ai sistemi di difesa e telecomunicazioni e così via.
I metamateriali a indice di ...
Leggi Tutto
Scambiarsi informazioni
Federico Taddia
Gesti e segni per farsi capire
In ogni momento il nostro corpo, attraverso movimenti, comportamenti e sguardi, esprime molte cose. I vestiti, la pettinatura, [...] . Queste onde, però, sono capaci di percorrere distanze maggiori e arrivano al cellulare grazie a satelliti e a grandi antenne. La prima chiamata da un telefono cellulare è stata ricevuta nel 1968 dal direttore di un'azienda telefonica. A chiamare ...
Leggi Tutto
Genetica dello sviluppo
Edoardo Boncinelli
Lo sviluppo è quel complesso di eventi che portano alla formazione di un organismo adulto pluricellulare a partire da una singola cellula: la cellula-uovo [...] -caudale o rostro-caudale, quello dorso-ventrale e quello destra-sinistra. Se poi ha alcune strutture appendicolari come ali, antenne, palpi, gambe o braccia, queste possiederanno anche una polarità prossimo-distale. Molto di ciò che si è imparato ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica (1920-1945). L'elettronica e il calcolo
Jon Agar
L'elettronica e il calcolo
L'elettronica
Nel secondo decennio del XX sec., il termine 'elettronico' [...] in molti Stati prima della Seconda guerra mondiale. Gli ingegneri elettrici tedeschi si distinsero nella progettazione di antenne e apparecchiature radar, sebbene il sistema tedesco per la raccolta e la distribuzione di informazioni non fosse ...
Leggi Tutto
Il più importante processo di riduzione biologica che si compie sulla superficie terrestre, grazie al quale le piante fotosintetiche assorbono energia luminosa, che convertono in energia chimica potenziale [...] II), due speciali siti attivi delle unità fotosintetiche. Queste sono complessi di 250-400 molecole di clorofilla, che fungono da antenne, assorbendo fotoni e convogliandoli a due centri di reazione (fig. 1), denominati P700 (fotosistema I) e P680 ...
Leggi Tutto
GRAVITAZIONE
Edoardo Amaldi-Massimo Testa
(XVII, p. 770)
Dal 1915-16, quando A. Einstein pubblicò i primi lavori in cui poneva le basi della relatività generale (RG), fino alla metà del secolo questa [...] un VLBI fu fatto nell'ottobre 1972 da I. I. Shapiro e altri del Massachusetts Institute of Technology (MIT) usando quattro antenne, due al National Astronomy Observatory a Green Bank (West Virginia) e due, a una distanza di 845 km, presso l'Haystack ...
Leggi Tutto
Inquinamento ambientale
Amedeo Lancia
Roberto Nigro
Qualunque alterazione delle caratteristiche chimiche, biologiche o fisiche delle matrici ambientali (aria, acqua, suolo) in grado di provocare cambiamenti [...] , gli elettrodomestici, mentre quelle ad AF sono i sistemi per le telecomunicazioni, quali antenne trasmittenti radiotelevisive, telefoni cellulari, antenne e ripetitori per la telefonia mobile e così via.
Le principali fonti di inquinamento ...
Leggi Tutto
antenna
anténna s. f. [dal lat. antenna «antenna», nel sign. marin.]. – 1. Lunga e sottile asta di legno, che nelle galee e, attualmente, in imbarcazioni e piccoli velieri (pescherecci, tartane) è posta in posizione obliqua rispetto all’albero...