Vedi CELTICA, Arte dell'anno: 1959 - 1994
CELTICA, Arte
P.-M. Duval
Red.
P.-M. Duval
P.-M. Duval
Con questa espressione si designano quelle forme di arte e quel gusto che si son manifestati nel corso [...] non portavano la barba. Come armi principali, avevano lunghe e larghe spade di ferro dal fodero di legno, e pugnali ad antenna.
L'arte degli Hallstattiani ci è conosciuta per le armi e i monili trovati nei tumuli; essa presenta caratteri di una ...
Leggi Tutto
BONGIORNO, Mike
Aldo Grasso
(Michael Nicholas Salvatore)
Nacque a New York, il 26 maggio 1924, da Philip, avvocato italo-americano, figlio di siciliani, molto in vista e impegnato attivamente nella [...] o raddoppia?. Mentre la tv raggiungeva anche i più sperduti Comuni della provincia italiana e installava le sue antenne sui campanili, Lascia o raddoppia unificava un paese che si esprimeva di preferenza nei dialetti regionali e utilizzava il ...
Leggi Tutto
Popoli e culture dell'Italia preromana. I Piceni
Giulia Rocco
I piceni
Con il nome di Piceni si designano le popolazioni di lingua umbro- sabellica abitanti la fascia medio-adriatica convenzionalmente compresa [...] .
Svariati manufatti evidenziano già in queste fasi i rapporti con la cultura villanoviana del versante tirrenico (rasoi, spade ad antenne da Ancona a Fermo), con il bolognese, ma anche con l’area balcanica e le sponde orientali dell’Adriatico ...
Leggi Tutto
MISTRUZZI, Aurelio
Alessandra Imbellone
– Nacque il 7 febbr. 1880 a Villaorba, frazione di Basiliano (Udine), da Giacomo, geometra, e Filomena Vau, proprietaria terriera.
Rimasto orfano del padre nel [...] dell'ampliamento della stazione Radio Vaticana di Santa Maria di Galeria, raffigurante nel verso un angelo in volo sopra le antenne della Radio Vaticana (1958). A queste si aggiungono le medaglie: per il 15° centenario del concilio di Efeso, che ...
Leggi Tutto
comunicazioni
Vito Cappellini
Metodi e sistemi per trasferire informazioni a distanza
Il problema delle comunicazioni consiste nella ricerca di soluzioni idonee a trasferire l’informazione da un punto [...] e radiotelefonia nonché la radiodiffusione e la televisione. Le stazioni radio sono dotate di complessi sistemi di antenne direttive, per concentrare l’energia irradiata in una determinata direzione in trasmissione e raccogliere in ricezione il ...
Leggi Tutto
GALLO, Antonio
Elena Del Gallo
Nacque verso il 1440 da Cristoforo, esponente di una nobile famiglia originaria di Levanto e trasferitasi a Genova nel 1380. Le notizie sull'infanzia e sulla formazione [...] di Marsilio Ficino.
Non si conosce la data di morte del G., ma nel secondo registro segnò la riscossione di una vendita di antenne il 18 ott. 1509, mentre il 27 febbr. del 1510 il figlio Paolo si riferiva nei suoi atti al "q. Antonio" e nominava ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Diego Davide
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
L’esplorazione spaziale compie i primi passi in Europa all’inizio del Novecento grazie [...] a Noordwijk e ESRIN a Frascati, centro di acquisizione e analisi dati ESOC a Darmstadt, in Germania, e rete di antenne per il controllo dei satelliti ESTRACK in quattro continenti – e da un confronto continuo tra i partner in materia di bilancio ...
Leggi Tutto
immagine
immàgine [Der. del lat. imago -ginis] [LSF] (a) Concret., forma esteriore degli oggetti corporei, qual è percepita dalla vista (i. visiva od ottica). (b) Ancora concret., la forma di oggetti [...] o procedimenti di calcolo e che ripete per qualche verso le caratteristiche di un oggetto o un segnale o una grandezza reale (antenna i., carica elettrica i., frequenza i., ecc: v. oltre). ◆ [ACS] I. acustica: l'immagine di un oggetto fornita da un ...
Leggi Tutto
NIM
– Sigla di Negative index materials, a indice di rifrazione negativo, anche detti LHM (Left-Handed materials) perché è sinistrorsa la terna formata dai vettori campo elettrico, campo magnetico e [...] , per es., di aumentare il campo visivo per la formazione dell’immagine o di migliorare le caratteristiche delle antenne a microonde. Un promettente campo di ricerca riguarda le applicazioni dei NIM al problema dell’invisibilità, ossia nascondere ...
Leggi Tutto
acciaio
Andrea Carobene
Il peso massimo delle leghe
Composto essenzialmente da ferro e carbonio, l'acciaio è una lega che si caratterizza per le sue notevoli proprietà meccaniche di resistenza agli [...] Eiffel, e fu terminata il 31 marzo del 1889, in tempo per l'Esposizione universale che doveva celebrare il centenario della Rivoluzione francese. Ha una massa complessiva di 10.100 tonnellate ed è alta, comprese le antenne sulla sua cima, 324 metri. ...
Leggi Tutto
antenna
anténna s. f. [dal lat. antenna «antenna», nel sign. marin.]. – 1. Lunga e sottile asta di legno, che nelle galee e, attualmente, in imbarcazioni e piccoli velieri (pescherecci, tartane) è posta in posizione obliqua rispetto all’albero...