Urbanizzazione
Arnaldo Bagnasco
Introduzione
"Le città, punti immobili delle carte, si nutrono di movimento". È un'osservazione di Fernand Braudel, il quale introduce le città nel suo grande affresco [...] Sé nella vita pubblica della città.
Osservazioni conclusive
Anthony Giddens (v., 1990) ha proposto una and collective behavior, in Selected papers, Chicago-London 1967.
Park, R.E., Burgess, E.W., McEnzie, R.D., The city, Chicago 1925 (tr. it.: ...
Leggi Tutto
Marco Maggioli
L’intensità e la rapidità della crescita demografica mondiale, avviatasi nel 19° sec. con lo sviluppo dell’industria e dei servizi e ancora ampiamente in corso, è stata accompagnata a un processo di progressiva concentrazione della popolazione mondiale nelle città. Secondo le stime della ... ...
Leggi Tutto
Processo attraverso cui, dalla concentrazione urbana, si transita alla diffusione dell’insediamento e delle funzioni urbane sul territorio, con la formazione di una rete di città gerarchicamente ordinata e tale da distribuire capillarmente i servizi o, comunque, da limitare al minimo gli spostamenti ... ...
Leggi Tutto
Alessio D'Auria
Urbanizzazione e politica energetica: il caso Germania
Nel 2010, per la prima volta, il numero di abitanti delle aree urbane ha superato quello di residenti rurali: oltre il 50% della popolazione mondiale, da questa data, vive nelle città. Le Nazioni Unite stimano che nel 2050 tale ... ...
Leggi Tutto
Graduale affermarsi e diffondersi della dimensione urbana, cittadina, metropolitana, intesa come componente rilevante dei processi di modernizzazione e del consolidarsi della civiltà industriale. Se la parola «» indica la concentrazione della popolazione in città, u. sta piuttosto a significare il fenomeno – ... ...
Leggi Tutto
Fabrizio Di Marco
La diffusione delle città
Mentre la parola urbanesimo indica la concentrazione della popolazione negli insediamenti urbani, urbanizzazione designa il processo di formazione e di crescita delle città. Il fenomeno dell’urbanizzazione è caratteristico del periodo che va dalla fine dell’Ottocento ... ...
Leggi Tutto
Geografia umana
Paul Claval
Introduzione
La geografia umana è oggi una disciplina multiforme e ambiziosa. Si potrebbe cercare di definirla con una formula lapidaria dicendo che studia l'uomo sulla Terra, [...] sorte è riservata negli Stati Uniti ai lavori di Park, di Burgess e della Scuola di ecologia urbana di Chicago. La geografia politica si scoperta l'importanza dei problemi del substrato ecologico. Anthony Giddens è il sociologo che più si è prodigato ...
Leggi Tutto