• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
3 risultati
Tutti i risultati [6]
Botanica [3]
Anatomia morfologia citologia [2]
Biografie [2]
Agricoltura caccia e pesca [2]

neossoepifita

Enciclopedia on line

Pianta epifita a forma di ‘nido’, cioè formante, con le radici e con le foglie disposte a rosetta, una nicchia concava verso l’alto, in cui si raccoglie acqua. Sono n. alcune felci (Asplenium, Platycerium, [...] Anthurium, ecc) e Bromeliacee (Aechmea, Billbergia, Tillandsia ecc). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA
TAGS: BROMELIACEE – PLATYCERIUM – FOGLIE – FELCI

spata

Enciclopedia on line

spata In botanica, brattea piuttosto ampia e grande, che si trova alla base dello spadice. Può essere breve o interamente avvolgente, verde o variamente colorata, carnosa, membranosa o anche, in alcune [...] s. semplice) a molte; nell’infiorescenza delle palme tipicamente si trovano, oltre alla s. più esterna, di dimensioni maggiori, varie altre s. più piccole. Tra le Aracee, molte sono coltivate per la vistosità delle s., come Anthurium e Zantedeschia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA
TAGS: INFIORESCENZA – ANTHURIUM – BOTANICA – BRATTEA – ARACEE

BRIOSI, Giovanni

Dizionario Biografico degli Italiani (1972)

BRIOSI, Giovanni Valerio Giacomini Nacque a Ferrara il 29 apr. 1846 da Domenico e da Ginevra Salveggiani, in una famiglia di modesti operai. Ottenuta una borsa di studio, frequentò l'università di Ferrara [...] enormi danni in tutto il paese. L'Orto botanico inoltre divenne celebre per le sue ricche collezioni esotiche di Orchidee, di Anthurium, di Nepenthes e per la serra della Victoria regia, nonché per l'alpineto e per le collezioni in piena terra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
Vocabolario
antùrio
anturio antùrio s. m. [lat. scient. Anthurium, comp. di antho- «anto-» e del gr. οὐρά «coda»]. – Genere di piante della famiglia delle aracee, con 200 specie, dell’America tropicale; hanno fusto a simpodio, con articoli generalmente brevi,...
antùridi
anturidi antùridi s. m. pl. [lat. scient. Anthuridae, dal nome del genere Anthurium: v. anturio]. – Famiglia di crostacei marini dell’ordine isopodi, con apparato boccale atto a perforare e succhiare; vivono nel fango, e probabilmente, in...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali