Jean-Marie Le Pen, fondatore del Front National e protagonista della scena politica francese per oltre mezzo secolo, è deceduto all’età di 96 anni. Figura polarizzante, Le Pen ha segnato il dibattito pubblico [...] con un’ideologia nazionalista e anti-immigrazione che, nel tempo, ha influenzato la politica francese e europea. Nato nel 1928 a La Trinité-sur-Mer, in Bretagna, Le Pen crebbe in un contesto modesto e sviluppò un forte patriottismo dopo la perdita ...
Leggi Tutto
«Perché il presidente sudcoreano Yoon è così impopolare?» si chiedeva nel settembre scorso su The Diplomat Mitch Shi, ricercatore coreano all’Institute for Peace & Diplomacy (IPD) di Seoul, analista politico [...] Kim Keon-hee, al centro di uno scandalo per aver accettato costosi regali, in contrasto con la legge anti-corruzione.Ora, uno stallo politico, uno scontro sulla legge di bilancio o su altri temi sociali possono servire a spiegare un plateale atto ...
Leggi Tutto
Per la prima volta in 200 anni di storia repubblicana, il Messico avrà una presidente donna. Claudia Sheinbaum, candidata del partito Movimento rigenerazione nazionale (MORENA, MOvimiento REgeneración [...] di presidenza di Obrador, hanno vissuto momenti di tensione a causa delle misure anti-migranti adottate da Washington al confine sud. Sheinbaum ha promesso di continuare la politica estera di AMLO, ma con una possibile vittoria di Donald Trump, noto ...
Leggi Tutto
Si è concluso da qualche giorno il tour europeo del presidente cinese Xi Jinping, che lo ha visto impegnato in tre visite di Stato in Paesi amici alquanto diversi tra loro, ma uniti da un filo conduttore [...] sorprende che Xi Jinping abbia sfruttato l’agenda anti-USA e anti-Nato nella sua visita in Serbia in un momento di là di tutto, sembra essere ripreso l’attivismo di Xi Jinping in politica estera, come rivela il tour de force che, dopo l’Europa, lo ...
Leggi Tutto
Agli inizi di febbraio il segretario di Stato Antony Blinken si è recato in Arabia Saudita per discutere assieme ai principali alleati di Washington nell’area quali azioni intraprendere per risolvere la [...] alleanza con gli Stati Uniti in ottica soprattutto anti-iraniana. Un eventuale schieramento israelo-sunnita coordinato tavolo di trattativa con Israele volto a concordare il prezzo “politico” per entrambe le parti. Il messaggio che i sauditi intendono ...
Leggi Tutto
Quando, quattro anni, fa era in campagna elettorale per diventare presidente degli Stati Uniti, Joe Biden non lesinò le critiche nei confronti della politicaanti-immigrazione del presidente in carica [...] viste più, né dalla Casa Bianca sono mai uscite le invettive razziste e xenofobe caratteristiche di Trump e della sua base politica. Ma alle buone intenzioni di Biden non sono seguiti i fatti, a parte alcuni modesti provvedimenti come il divieto di ...
Leggi Tutto
Il dibattito di alcune settimane fa tra i candidati alla presidenza degli Stati Uniti ha aperto diversi scenari in merito alla possibile agenda di politica estera americana sulla base di chi, tra Donald [...] l’area come uno dei propri più grandi successi in politica estera. Le possibili conseguenze, se tale visione si rivelasse far entrare a pieno titolo Israele nell’alveo della coalizione anti-iraniana locale a guida americana. Le richieste formulate in ...
Leggi Tutto
Nella regione centro-settentrionale di Sagaing, culla religiosa di pagode e monasteri buddisti, si continua a combattere aspramente. In pochi giorni, dall’11 al 14 novembre, il distretto del Myanmar di [...] Myanmar. Dopo il golpe del 2021, Pechino ha adottato una politica di ambiguità strategica. Ha trattato il regime militare come un merci e di armi con l’obiettivo di indebolire i combattenti anti-regime. Per ora nel Nord dello Stato Shan e nel vicino ...
Leggi Tutto
La Libia è ancora alla ricerca di stabilità e pace a quasi tredici anni dalla morte di Muammar Gheddafi. L’ex leader libico aveva governato il paese per oltre quarant’anni, mantenendo il potere grazie [...] deserto alle città. Alla fine degli anni ‘90, lanciò una campagna contro l’estremismo islamico, anticipando le future politicheanti terroristiche globali. Nel 2004 decise di abbandonare il programma nucleare libico in cambio della fine dell’embargo ...
Leggi Tutto
In un clima di tensione e dopo una vigilia segnata da attentati e violenza, si aprono i seggi in Pakistan, la nazione dell’Asia meridionale al centro di complessi rapporti geopolitici: con l’acerrimo nemico [...] scena è il PTI, fondato e legato alla leggenda del cricket scesa in politica, Imran Khan, anch’egli ex primo ministro, estromesso da un voto di saranno libere, giuste e trasparenti. Sentimenti anti-establishment e la crescente apatia tra gli elettori ...
Leggi Tutto
anti-inflazione
(anti inflazione), agg. inv. Che contrasta gli effetti negativi dell’inflazione. ◆ [Enrico] Letta [ministro dell’Industria] avrebbe poi lamentato l’impossibilità per il Governo di attuare finora un’efficace politica anti inflazione,...
anti-palazzo
(anti-Palazzo), agg. inv. Che si contrappone alle sedi del potere politico istituzionale. ◆ Alla fine del ’96 una vittima della rivoluzione, Michele Coiro, scriveva: «Con Mani pulite si è innescato un circolo vizioso: per avere...
anti-province
(anti-Provincia), agg. Contrario al mantenimento delle istituzioni locali in cui si suddividono le Regioni.
• nelle more del decreto salva-Italia, la deputata di Fli [Chiara Moroni] si è anche distinta per le sue posizioni anti-province....
Lorenzo Zoppoli
Abstract
Si analizza la concertazione sotto il profilo istituzionale e giuridico rilevandone, oltre alla polivalenza semantica e funzionale, gli effetti sui sistemi politici, amministrativi e contrattuali. In particolare si...