Stato insulare dell’Oceano Indiano, formato da diversi gruppi di isole sparsi su un’ampia superficie marina a N del Madagascar e a E della costa orientale del continente africano.
Caratteristiche fisiche
Il [...] -shore (dal 2003-04, tuttavia, sono in vigore norme anti-riciclaggio). L’agricoltura, che fino agli anni 1970 costituiva, istituzionale. Sul piano economico, fu adottata una politica di cauta liberalizzazione, volta soprattutto ad attirare capitali ...
Leggi Tutto
'
(IV, p. 184; App. I, p. 145; II, i, p. 242; III, i, p. 126; IV, i, p. 153; V, i, p. 216)
Geografia umana ed economica di Elio Manzi
La popolazione dell'A. si incrementa a tassi inferiori alla media [...] assegnato la vittoria al peronista C.S. Menem, leader del Partido Justicialista (PJ). Menem impostò una politica economica severamente anti-inflazionistica, conseguendo in brevissimo termine il risultato di rendere l'A. un paese affidabile per gli ...
Leggi Tutto
Libano
Anna Bordoni
Martina Teodoli
(XXI, p. 30; App. II, ii, p. 192; III, i, p. 988; IV, ii, p. 330; V, iii, p. 192)
geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
Il lungo periodo di sconvolgimento [...] comuni ai massimi livelli, con competenze in campo economico, politico e militare. I contrasti fra le comunità religiose del della cosiddetta fascia di sicurezza.
Alle azioni anti-israeliane della guerriglia palestinese e libanese risposero profonde ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Elio Manzi
Giuseppe Smargiassi
Tiziano Bonazzi
(XXXII, p. 523; App. I, p. 1019; II, ii, p. 889; III, ii, p. 821; IV, iii, p. 457; V, v, p. 238)
Ambiente e geografia umana ed economica
di [...] che provocò la nascita di una pericolosa fobia anti-islamica nell'opinione pubblica; ovvero l'estrema cautela al meglio per se stesso e la comunità. La scarsa consistenza politica di Dole, la forte ripresa economica che aveva portato la ...
Leggi Tutto
Venezuela
Elio Manzi
Ghita Micieli de Biase
(XXXV, p. 107; App. I, p. 1120; II, ii, p. 1101; III, ii, p. 1078; IV, iii, p. 811; V, v, p. 748)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione
La [...] e il dispiegamento massiccio di forze di polizia anti-crimine nelle principali città. Tali misure acuirono il pianificazione economica. Nonostante le promesse di non cedere a una politica neoliberista (la nomina di Petkoff sembrò una garanzia in tal ...
Leggi Tutto
Salvador, El
Elio Manzi e Ghita Micieli de Biase
(XXX, p. 575; App. I, p. 988; II, ii, p. 778; III, ii, p. 652; IV, iii, p. 260; V, iv, p. 613)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione
La [...] l'aumento della delinquenza comune. La 'crociata anti-delinquenza' di Calderón, che prevedeva l'istituzione di acquisto, non riuscì a evitare i disastrosi risultati delle elezioni politiche del marzo 1997. L'ARENA perse 11 seggi, superando di appena ...
Leggi Tutto
Zambia
Claudio Cerreti
Emma Ansovini
'
(App. IV, iii, p. 866; V, v, p. 813; v. rhodesia: Rhodesia Settentrionale, XXIX, p. 196; App. II, ii, p. 704; III, ii, p. 607)
Geografia umana ed economica
di [...] verificati (1993) tentativi di organizzazione di movimenti militari anti-istituzionali. Il consolidato squilibrio strutturale fra l'asse 2, pp. 199-222.
Storia
di Emma Ansovini
La vita politica del paese è stata dominata per circa trent'anni da K. ...
Leggi Tutto
Francesco Sisci
Cina
La 'lunga marcia' dell'economia cinese
L'impatto dell'economia cinese nel quadro mondiale
di Francesco Sisci
11 marzo
A Liaoyang, in Manciuria, 30.000 lavoratori 'dismessi', appartenenti [...] lo stesso Guomindang sulla base di una comune lotta anti-imperialista. Sun Zhongshan, il cui governo le potenze l'ultimo anno a vedere Deng Xiaoping diretto protagonista della vita politica del paese: il 22 gennaio 1993 l'anziano leader comparve ...
Leggi Tutto
Vedi Pakistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Pakistan, ufficialmente Repubblica Islamica del Pakistan, è il secondo paese musulmano più popoloso del mondo, dopo l’Indonesia. La sua collocazione [...] nella regione, convinto della loro utilità strategica in funzione anti-indiana.
Gli Usa, inoltre, sono oggi sempre servizi segreti e dell’esercito nel normale svolgimento degli affari politici. Anche la libertà di stampa risulta limitata e il ...
Leggi Tutto
Vedi Indonesia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nel 16° secolo gli europei cominciarono a giungere in Indonesia, cercando di monopolizzare le risorse naturali dell’isola; a partire dal 1602 [...] ultimi anni. Ciò è stato ancor più visibile in un contesto politico in cui si è verificata l’ascesa del Partito della giustizia e hanno storicamente apprezzato il ruolo dell’Indonesia come baluardo anti-comunista durante la Guerra fredda. I due paesi ...
Leggi Tutto
anti-inflazione
(anti inflazione), agg. inv. Che contrasta gli effetti negativi dell’inflazione. ◆ [Enrico] Letta [ministro dell’Industria] avrebbe poi lamentato l’impossibilità per il Governo di attuare finora un’efficace politica anti inflazione,...
anti-palazzo
(anti-Palazzo), agg. inv. Che si contrappone alle sedi del potere politico istituzionale. ◆ Alla fine del ’96 una vittima della rivoluzione, Michele Coiro, scriveva: «Con Mani pulite si è innescato un circolo vizioso: per avere...