Vedi Iraq dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Iraq, situato nel cuore del Medio Oriente, è oggi un paese in transizione e in cerca di stabilità, dopo l’invasione degli Stati Uniti e dei loro [...] uno dei maggiori alleati occidentali proprio in chiave anti-iraniana, come confermato dall’appoggio statunitense al Iraq lo spazio necessario per l’emergere delle forze politiche rappresentanti delle comunità fino ad allora discriminate: gli sciiti ...
Leggi Tutto
Vedi Iraq dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Iraq, situato nel cuore del Medio Oriente, è oggi un paese in transizione e in cerca di stabilità. Negli anni Ottanta, sotto la guida di Saddam [...] di molti gruppi tribali sunniti nelle operazioni di anti-terrorismo. Ciò non ha comunque scongiurato una ripresa in Iraq lo spazio necessario per l’emergere delle forze politiche rappresentanti le comunità fino ad allora discriminate: gli Sciiti ...
Leggi Tutto
Vedi Georgia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Georgia, indipendente dall’Unione Sovietica dall’aprile del 1991, ha avviato un difficile percorso di costruzione statale e nazionale caratterizzato [...] esente da derive autoritarie.
A seguito delle manifestazioni anti-governative della primavera del 2009, la necessità di rendere possibile tale processo è stato soprattutto il sostegno politico ed economico fornito da Mosca, le cui truppe di ...
Leggi Tutto
Vedi Georgia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Georgia ha proclamato l’indipendenza dall’Unione Sovietica nell’aprile del 1991, avviando un difficile percorso di costruzione statale e nazionale [...] esente da derive autoritarie.
A seguito delle manifestazioni anti-governative della primavera del 2009, la necessità di Novanta, i governi georgiani hanno attuato un’efficace politica di transizione verso il libero mercato, attraverso la ...
Leggi Tutto
Vedi Colombia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Affacciata su entrambi gli oceani che bagnano l’America Latina e situata a ridosso del Canale di Panamá, la Colombia occupa una posizione strategica [...] forma endemica da una guerra intestina; l’offensiva ideologica e politica del Venezuela di Hugo Chávez, della quale la Colombia è e dall’altro l’oggetto privilegiato degli strali delle correnti anti-Usa. Di recente, tuttavia, ossia dall’ascesa alla ...
Leggi Tutto
Vedi Colombia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Sul piano politico la Colombia è una repubblica presidenziale, dove la democrazia rappresentativa è sopravissuta ai drammatici conflitti [...] di sicurezza che ne condizionano in ampia misura la vita politica e sociale. Alla guerra combattuta dalle forze armate contro e dall’altro l’oggetto privilegiato degli strali delle correnti anti-Usa. Di recente, tuttavia, ossia dall’ascesa alla ...
Leggi Tutto
Vedi Congo, Repubblica Democratica del dell'anno: 2012 - 2013 - 2015 - 2016
La collocazione della Repubblica Democratica del Congo al centro dell’Africa, e su un territorio ricchissimo di materie prime, [...] nelle zone pacificate, da una rete parallela di controllo politico che fa capo a Kabila. È a rischio la importate è quella kimbanguista, fondata sugli insegnamenti millenaristici e anti-europei di Simon Kimbangu, legalmente riconosciuta nel 1959. Un ...
Leggi Tutto
Vedi Congo, Repubblica Democratica del dell'anno: 2012 - 2013 - 2015 - 2016
La collocazione del Congo, ora Repubblica Democratica del Congo, al centro dell’Africa, e su un territorio ricchissimo di [...] è quella kimbanguista, fondata sugli insegnamenti millenaristici e anti-europei di Simon Kimbangu, legalmente riconosciuta nel 1959 le religioni del Libro.
I diritti umani, civili e politici di tanti congolesi sono ancora gravemente disattesi e le ...
Leggi Tutto
Vedi Eritrea dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Eritrea ha raggiunto l’autonomia di fatto nel 1991 lungo i confini dell’ex colonia italiana, a seguito di una guerra di liberazione/secessione [...] con l’Etiopia, al di là di ogni possibile convergenza politica ed economica. Oltre alla parentela che legava Isaias Aferwerki all’ cercare partner alternativi tra i paesi arabi e le forze anti-etiopiche. Conseguenza di una tale scelta strategica è il ...
Leggi Tutto
Nigeria
Stato federale dell’Africa occidentale. La N. è il Paese più popoloso del continente africano; centinaia sono i gruppi etnici che compongono la nazione nigeriana. I più numerosi sono hausa-fulani, [...] esegesi attestata dalla costruzione di città fortificate (birane), capitali politiche di regni sorti lungo le rotte dei commerci a lunga subito un contro-colpo di sottoufficiali hausa. I pogrom anti-ibo portarono un anno più tardi alla guerra civile ...
Leggi Tutto
anti-inflazione
(anti inflazione), agg. inv. Che contrasta gli effetti negativi dell’inflazione. ◆ [Enrico] Letta [ministro dell’Industria] avrebbe poi lamentato l’impossibilità per il Governo di attuare finora un’efficace politica anti inflazione,...
anti-palazzo
(anti-Palazzo), agg. inv. Che si contrappone alle sedi del potere politico istituzionale. ◆ Alla fine del ’96 una vittima della rivoluzione, Michele Coiro, scriveva: «Con Mani pulite si è innescato un circolo vizioso: per avere...