Direttore d'orchestra ungherese naturalizzato inglese (Budapest 1912 - Antibes 1997). Studiò al conservatorio di Budapest con E. von Dohnányi, B. Bartók e Z. Kodály. Esordì all'Opera di Budapest (1930-39), [...] per divenire poi Generalmusikdirektor all'Opera di Monaco di Baviera (1946-52). Direttore musicale al Covent Garden di Londra (1961-71), della Chicago Symphony Orchestra (1969-91), direttore stabile della ...
Leggi Tutto
Pseudonimo dello scrittore Cleante Michailìdis (gr. Μιχαηλίδης; Lesbo 1848 - Antibes 1923), autore di versi, di novelle in lingua volgare (Νησιώτικες ῾Ιστορίες "Storie delle isole", 2a ed. 1912) e di una [...] ῾Ιστορία τῆς ῾Ρωμιοσύνης ("Storia dell'Ellenismo", 1901) ...
Leggi Tutto
Regista, scenografo e costumista cinematografico (Luzarches, Seine-et-Oise, 1903 - Antibes 2000); studente di pittura all'Accad. di belle arti, esordì nel cinema come scenografo di L'Herbier e poi come [...] costumista, attività quest'ultima che non abbandonò più, alternandola in questo primo periodo con la realizzazione di cortometraggi e di versioni francesi di film americani. Iniziò una regolare attività ...
Leggi Tutto
GRIMALDI, Giovanni Andrea
Filippo Crucitti
Nato verso il 1430, fu il terzogenito maschio di Nicola, signore di Antibes e Cagnes e governatore di Marsiglia, e di Cesarina Doria, dei marchesi di Oneglia.
Ebbe [...] de la Principauté de Monaco, Monaco-Paris 1934, pp. 67, 70, 73, 75, 77 s., 81, 87; E. Hildesheimer, Diocèse d'Antibes, puis de Grasse. Diocèse de Vence, in Histoire des diocèses de France, XVII, Nice et Monaco, a cura di F. Hildesheimer, Paris 1984 ...
Leggi Tutto
GRIMALDI, Lamberto
Riccardo Musso
Secondogenito di Nicolò e di Sestarina Doria, dei signori di Oneglia, nacque probabilmente ad Antibes nel 1414.
Il padre aveva ereditato, insieme con i fratelli, i [...] di prole, era sostenuto da Luigi XI, nella prospettiva di unire la Provenza alla Francia. Nel 1481 egli occupò Antibes in nome del conte del Maine ottenendo da quest'ultimo il titolo di luogotenente generale nelle vicarie di Guillaumes, Draguignan ...
Leggi Tutto
Greco, Emio. - Danzatore e coreografo italiano (n. Brindisi 1965). Dopo gli studi presso la scuola di R. Hightower a Cannes, ha fatto parte del Ballet Antibes Côte d’Azur, dedicandosi poi a una sperimentazione [...] di tipo audio-visivo-gestuale, avviata nel 1993 insieme all’artista belga Jan Fabre. Dal 1995 opera in collaborazione con il regista olandese Greco, EmioPieter C. Scholten (n. Vlaardingen 1965), con il ...
Leggi Tutto
Attore, regista e sceneggiatore franco-tunisino (Tunisi 1960). Trasferitosi con la famiglia a Nizza all’età di sei anni, ha studiato arte drammatica al conservatorio di Antibes; dopo le prime esperienze [...] nella recitazione teatrale, ha esordito come attore cinematografico nella pellicola Le thé à la menthe (1984) di A. Baholul, cui hanno fatto seguito tra gli altri Les innocents (1987) di A. Téchiné, Bezness ...
Leggi Tutto
Botanico (Parigi 1817 - Nizza 1875). Si dedicò allo studio delle Alghe e contribuì alla soluzione di complessi problemi relativi alla riproduzione sessuale delle Floridee. Fondò un giardino botanico ad [...] Antibes. Tra le sue opere: Recherches sur les zoospores des algues et les anthéridies des cryptogames (1851); Recherches sur la fécondation des Fucacées (1855-57). ...
Leggi Tutto
Scultrice (Grans, Bouches-du-Rhône, 1904 - Montpellier 1959). Frequentò (1922-25) la scuola di Belle arti di Montpellier, poi (1925-29) studiò a Parigi con E. A. Bourdelle. Dopo un esordio figurativo dalle [...] forme compatte e di forte impronta materica (La vergine folle, 1946, Antibes, castello Grimaldi; La tempesta, 1947, Parigi, Musée national d'art moderne) si volse a soluzioni d'intonazione surreale ispirate a immagini geomorfe o antropomorfe (Uomo ...
Leggi Tutto
COLAUTTI, Arturo
Sergio Cella
Nacque il 9 ott. 1851 a Zara (Dalmazia) da Francesco e da Luisa Couarde, ultimo di quattro figli.
Il padre, ingegnere friulano, era un rigido funzionario del Catasto; la [...] madre, francese d'Antibes, proveniva da una famiglia di tradizioni bonapartiste ed era molto religiosa.
Dopo un'infanzia difficile (per uno spavento restò per qualche tempo balbuziente), il C. si diede a letture accanite di storia e di geografia e fu ...
Leggi Tutto