Il più popolare degli eroi greci, oggetto d'un grandissimo numero di miti. Zeus, invaghitosi di Alcmena moglie di Anfitrione, ne inganna l'onestà presentandosi sotto le spoglie del marito assente. Era, [...] rogo l'eroe ascende al cielo con il suo corpo intatto e purificato, su un carro guidato da Nike o da Atena; sui vasi più antichi, appartenenti a un periodo che immaginava le case olimpie in cima al monte, si fa salire il carro senza staccarsi dalla ...
Leggi Tutto
Arabo musulmano di Spagna, illustre filosofo, giurista e medico, cultore anche d'astronomia teorica, nato a Cordova nel 520 èg., 1126 d. C., morto a Marrākush nel Marocco nel 595 èg., 10 dicembre 1198, [...] oltre uno contenente la Tabula di M. Zimara); le più antiche riproducono le primitive versioni fatte sull'arabo, che poi a da S. Tommaso; fa eccezione il quadro della Scuola d'Atene di Raffaello nelle Stanze vaticane, ove tuttavia il Renan vorrebbe ...
Leggi Tutto
Isola del Mare Ionio, appartenente alla Grecia, situata all'incirca fra 39°22′ (C. Bianco) e 39°50′ (C. Arástēs) lat. N., e fra 19°38′ (C. Kepháli) e 20°9′ (C. Monda) long. E. Ha un'area di 585,5 kmq. [...] Messonghi (Μεσσογγῆς) nella parte sud.
Corfù era senza dubbio, nell'antichità, rivestita in gran parte di boschi, con prevalenza di querce e rimase in vigore per tutto il tempo in cui Atene tenne testa ai rivali peloponnesiaci. Abbiamo notizia di un ...
Leggi Tutto
Grecia. - La prima grande federazione di città greche fu quella che si strinse attorno a Sparta. Questa città nel sec. VI a. C., dopo la conquista della Messenia e la sconfitta di Argo, gettò le basi di [...] Griechisches Staatsrecht, I, Gottinga 1922. Per la lega delio-attica: U. Pedroli, I tributi degli alleati di Atene, Roma 1891 (Studi di Storia antica, a cura di G. Beloch, I); L. Weber, Attisches Prozessrecht in den Seebundsstaaten, 1908 (Cfr. anche ...
Leggi Tutto
Importante città della Germania, settima per numero d'abitanti (tra Essen e Breslavia), capoluogo della Sassonia.
La città, posta a 110-120 m. s. m., è sorta nel luogo dove l'Elba, attraversando una fossa [...] Dresda 1898.
Monumenti. - La città deve la sua fama di "Atene o Firenze dell'Elba" al sec. XVIII, in cui nell'Europa nel 1484 il Consiglio si assunse pure l'alta giurisdizione. Anticamente i membri del consiglio si potevano eleggere solo fra il ...
Leggi Tutto
Poeta inglese nato il 22 gennaio 1788 a Londra, morto il 19 aprile 1824 a Missolungi. Discendeva da un ramo di antica famiglia normanna (de Buron) stabilitosi a Newstead, nella contea di Nottingham, nel [...] elegie aggiunte nella seconda edizione di Childe Harold. A Atene aveva composto Hints from Horace (parafrasi dell'Ars Byron, scrivendo il Cain, desse sfogo a un profondo e antico tormento che sarebbe la chiave stessa del suo spirito irrequieto, ...
Leggi Tutto
Con il referendum del 16 maggio 1971 il corpo elettorale ha approvato la nuova costituzione, che affida il potere legislativo a un'Assemblea nazionale di 400 membri, eletti nelle liste del Fronte patriottico, [...] certo livello culturale e tecnico.
Le testimonianze più notevoli per l'antico bronzo si hanno a Karanovo VII (3° millennio): la ceramica ascesa della Macedonia e col rallentamento dei rapporti con Atene. A Mesambria (Nesebar), saggi effettuati a più ...
Leggi Tutto
Consiste nell'indicazione del tempo in cui un fatto è avvenuto o un atto è stato compiuto. La data si riferisce generalmente al calendario in uso, ma nella formazione di essa entrano talora altri elementi, [...] indicata col tredicesimo anno di regno di quel re, corrispondente a quello dell'eforo spartano Alessippide.
In Atene fu in uso, fin da tempo molto antico, l'indicazione degli anni mediante il nome dell'arconte eponimo; in Sparta, col nome dell'eforo ...
Leggi Tutto
(V, p. 387).
Popolazione (p. 409). - Secondo il censimento del giugno 1933 la popolazione del Commonwealth assommava a 6.629.839 abitanti, di contro ai 6.284.394 del 1928, con un aumento assoluto nel quinquennio, [...] dalla linea imperiale britannica Southampton - Roma - Brindisi - Atene - Alessandria - Baghdād - Karachi - Calcutta-Bangkok- la Bank of New South Wales (1817) che è la più antica e la più importante Banca commerciale, la Commercial Bouking Co. of ...
Leggi Tutto
Una delle Cicladi, situata nel gruppo settentrionale, fra Micono (Mýkonos) e Réneia. Allungata in senso meridiano (lunghezza 5 km., larghezza massima 1,3) ha un'area di 5,2 kmq. Da Rēneia la separa un [...] e verosimile, ma in nessun modo testimoniato.
Predominio ateniese. - Relazioni dovettero correre fin dai tempi più antichi fra Delo e Atene. Se ne conserva traccia nella tradizione leggendaria che faceva sbarcare a Delo eroi venerati dagli Ateniesi ...
Leggi Tutto
egemonìa s. f. [dal gr. ἡγεμονία; v. egemone]. – Supremazia di uno stato su altri stati minori, con riferimento in origine all’autorità politico-militare che nell’antica Grecia era detenuta dallo stato più forte all’interno di una lega o alleanza:...
sciroforie
scirofòrie s. f. pl. [dal gr. (τὰ) Σκιροϕόρια, comp. di σκίρον «ombrello» e tema di ϕέρω «portare»]. – Feste religiose dell’antica Atene, celebrate il 12 del mese sciroforione, sulla cui origine e sulle divinità in onore delle quali...