Vedi GERUSALEMME dell'anno: 1960 - 1994
GERUSALEMME (Yĕrūshālayim, ᾿Ιερουσαλήμ, τὰ ῾Ιεροσόλυμα, Ierusălem, Hierusălem)
M. Avi-Yonah
M. Avi-Yonah
M. Avi-Yonah
M. Avi-Yonah
I primi segni di insediamento [...] predicarono colà il loro messaggio di una religione più pura, di giustizia socia.le e resti artistici e archeologici del periodo più antico della storia di G. non sono , costruite su imitazione dei monumenti egizi e sempre scavate nella roccia, ...
Leggi Tutto
SCARABEO (lat.: scarabaeus forse da avvicinare al termine greco κάραβος)
L. Breglia
Fu in Egitto collegato al culto del Sole, di cui divenne quasi un simbolo, specie per quanto ne riguarda il movimento: [...] , con riti fondamentali della religione egiziana, lo s. però a. C., in età contemporanea alla più antica ceramica a figure rosse per decrescere poi gradatamente e e per la diffusione in genere di scarabei egizî nel Mediterraneo si veda: S. Bosticco, ...
Leggi Tutto
GNOSTICHE, Gemme
A. A. Barb
Classe di gemme ellenistico-romane così denominate dagli archeologi per gli elementi dottrinari che sono stati riconosciuti nelle loro iscrizioni. Sono pietre che generalmente [...] lo studio del numero sempre crescente di papiri magici tardo-antichi rinvenuti in Egitto ha dimostrato l'intimo rapporto tra questi qualche dio mesopotamico o l'egiziano Bes o il greco Kronos-Chronos della religione orfica, forse anche il persiano ...
Leggi Tutto
BEISAN (Bēt Shěān, Bēt Shān, più tardi Bēshān; Σλυϑόπολις)
M. Avi-Yonah
Località della Palestina, situata in una fertile vallata che unisce la pianura di Esdrelon al bacino del Giordano, abitata fin [...] ha notevole importanza per la storia della religione cananea. Il tempio di Sethos I è B. prima della caduta dell'impero egizio; un'opinione più recente li attribuisce e completamente. Sulla sommità della collina dell'antica B. (Tell el-Husn) è stato ...
Leggi Tutto