Accanto agli aggettivi etnici/etnonimi “contemporanei”, ci sono i casi di etnici che propongono le denominazione antiche dei vari Comuni; gli abitanti di Caltanissetta sono detti nisseni dal nome prearabico [...] eugubino a Gubbio-PG, tiburtino a Tivoli-RM, ecc. Un etnico di riserva per i parlanti dottiIn molti casi l’etnico antico – che parta da una radice diversa o dalla stessa del nome attuale – rimane di riserva, come sinonimo nel parlar dotto: partenopeo ...
Leggi Tutto
La lingua del cibo è, per sua natura, «chiamata a descrivere le continue, minute trasformazioni operate sulla materia nella preparazione dei piatti» (Mastrantonio 2020, Nuovi nomi per cibi antichi: la [...] lingua del cibo in televisione e nei social 81). Come adattarla ai rapidi tempi televisivi e agli spazi spesso contenuti ...
Leggi Tutto
«In casa mia mi sa meglio una rapa / ch'io cuoca, e cotta s'un stecco me inforco, / e mondo, e spargo poi di acetto e sapa, / che all'altrui mensa tordo, starna o porco / selvaggio»: in questi famosissimi versi della Satira III, Ludovico Ariosto riv ...
Leggi Tutto
I più antichi testi poetici italiani nel progetto delle «Chartae Vulgares Antiquiores»Il 15 dicembre si tiene presso l’Accademia della Crusca la Giornata di studio: I più antichi testi poetici italiani [...] nel progetto delle «Chartae Vulgares Antiquiore ...
Leggi Tutto
anticare
v. tr. [der. di antico1] (io antico, tu antichi, ecc.). – Trattare in modo da far sembrare più vecchio o antico (sinon. di antichizzare). ◆ Part. pass. anticato, anche come agg. (v. anticato2).
anticato1
anticato1 agg. [der. di antico1]. – Variante rara di antiquato: le parole antiche (non anticate) sogliono riuscire eleganti (Leopardi); veniva meno la società anticata (Carducci).
Gli Antichi
Umberto Livadiotti
Nell'antica Mesopotamia
Mesopotamia è il nome dato alla fertile pianura situata in Asia fra due grandi fiumi: il Tigri e l'Eufrate. È in questa regione che sorsero le prime città e che per la prima volta gli...
Greci antichi
Emanuele Lelli
Alle radici della cultura occidentale
Per le straordinarie esperienze vissute in diversi campi ‒ dalla politica alla letteratura ‒ e per le affascinanti creazioni di cui furono capaci ‒ nel mito e nell'arte, nella...