Classe (chiamata anche dei Batrací) del sottotipo dei Vertebrati, tipo dei Cordati.
Caratteri generali. - Vertebrati muniti tipicamente di quattro arti, composti di braccio (coscia), avambraccio (gamba), [...] valore, e conservando a questi ultimi ancora l'antico nome di Amphibia. Questa esatta valutazione delle differenze Hoevem (Cr. japonicus v. d. Hoeven, salamandra gigante del Giappone e della Cina), Andrias (A. Scheuchzeri, fossile del Miocenico d' ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] superiori ai 4000 metri. E i monumenti dell'antico buddhismo, compresa l'antica dimora restaurata del Dalai Lama (il Po- a 70 miliardi di dollari: sono gli Stati Uniti (seguiti da Giappone e Corea del Sud) a dominare il novero degli acquirenti e ad ...
Leggi Tutto
Tra le bevande prodotte dalla fermentazione dei cereali, conviene fare distinzione a seconda del cereale dalla cui fermentazione derivano, e a seconda del modo di fermentazione; ma conviene distinguere [...] Nubia e nell'alto Egitto per preparare la būẓah. Molto ricercata in antico era una birra che veniva dalla Cilicia, sotto il nome di provincia di Ishikari, situata nell'isola Hokkaido (Giappone settentrionale). Nel 1885 gl'Inglesi eressero a Yokohama ...
Leggi Tutto
Nel suo significato più generico denota luogo per riporvi oggetti di ogni sorta. In seguito servì anche a designare la stanza od officina da lavoro degli artefici e quella dove i mercanti vendono le loro [...] e però, come nel mondo moderno, esistettero del pari nel mondo antico.
I Greci non ebbero un termine generico per indicare il locale l'attenzione dei passanti. Immancabile nelle botteghe, nella Cina e nel Giappone è il suan-pan, l'abaco (v. fig. 8) ...
Leggi Tutto
Arcipelago dell'Oceano Pacifico situato a NE. di Borneo; è compreso fra 4° 40′-21° 10′ di lat. N. e 116° 40′-126° 34′ di long. E. Costituisce un possedimento degli Stati Uniti d'America, retto da un governatore [...] N. a S dal Golfo di Lingayen alla Baia di Manila, antico braccio di mare, ricoperto dalle alluvioni e dai tufi vulcanici. Nella gli Stati Uniti (50%), l'Australia, la Cina, il Giappone, ecc. Da ricordare inoltre le piantagioni di caucciù nelle isole ...
Leggi Tutto
L'arco, arma usata fin dai tempi antichissimi e per la caccia e per la guerra, consta nelle sue parti essenziali di un lungo e sottile elemento fatto di materia flessibile, e di una corda od altro elemento [...] chiamato arco asiatico. Ma non appartiene solo agli abitanti del Giappone, della Cina, del Turkestan e della Persia, presso i e anche nella Spagna; ma pure fra gli archi dell'antico Egitto si sono trovati due esemplari che sono vera-- mente riflessi ...
Leggi Tutto
PALEONTOLOGIA (dal gr. παλαιός "antico", ὄν "essere" e λόγος "dottrina")
Giuseppe CHECCHIA-RISPOLI
Paolo PRINCIPI
Secondo l'etimologia la paleontologia è la scienza degli antichi esseri, cioè lo studio [...] per tutta la vita e così si dica per i Cetacei più antichi.
La legge biogenetica è non di rado velata dal fatto che due descritto nei noduli dolomitici del Cretacico superiore del Giappone; le palme sono particolarmente abbondanti nel Terziario, nel ...
Leggi Tutto
. È l'idoneità a essere soggetto di diritto, ossia persona in senso giuridico. Nel diritto moderno, ogni uomo è persona, ossia soggetto capace di diritti: ma ciò è il risultato di un lungo svolgimento [...] vi abbia interesse, con perizie medico-legali e con testimonianze; gli antichi cercavano invece di desumerla da segni speciali. Se il feto non si stato giuridico proprio del pubblico impiego (Giappone). Valgono pure riguardo agli stranieri larghe ...
Leggi Tutto
INDONESIA (A. T., 95-96)
Robert von HEINE-GELDERN
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Nicolaas J. KROM
*
Con questo nome s'indica comunemente quel mondo insulare che si estende fra la parte sudorientale [...] l'altra per Borneo, le Filippine e Formosa sino al Giappone. La loro cultura portava le asce a sezione rettangolare e l e specialmente da Menangkabau. Essi subirono già nei tempi antichi l'influenza dell'alta civiltà indiana e si stabilirono nel ...
Leggi Tutto
Gruppo di isole situate nell'Oceano Atlantico a poca distanza dalla costa occidentale africana, fra 27° 37′ e 29° 30′ lat. N.; fra 13° 25′ e 18° 10′ long. O.; forma le due provincie spagnole di Las Palmas [...] Indiano); 3° con la flora asiatica (dall'India al Giappone); 4° con le flore sudamericane.
La storia geologica delle Canarie fenomeno o rappresenti la persistenza di immigrazioni, più o meno antiche, di questo tipo, da altre regioni della terra. Per ...
Leggi Tutto
daimio
dàimio s. m., invar. – Adattamento ital. del giapp. daimyō (comp. del cinese dai- «grande» e myō «nome»), designante i signori feudali dell’antico Giappone, di origine militare.
shogun
shōgun 〈šooṅun〉 s. giapp. (anche italianizzato in sciogùn). – Nell’antico Giappone, titolo che veniva conferito al capo di una spedizione bellica durante il suo svolgimento: divenuto titolo ereditario, coloro che ne erano investiti...