PETROLCHIMICA
Eugenio MARIANI
. Parte della chimica che si occupa della produzione di composti a partire, come materia prima, da prodotti petroliferi. La p. è nata dalle ricerche condotte durante e [...] liquida (usando acido solforico come catalizzatore). Il cumene si addiziona ai carburanti di aviazione per il suo potere antidetonante e si trasforma, per ossidazione con aria, in idroperossido che per idrolisi, in presenza di acido solforico, si ...
Leggi Tutto
PLATINO
Eugenio Mariani
(XXVII, p. 507; App. II, II, p. 563; III, II, p. 435; IV, III, p. 8)
È il più importante degli elementi del suo gruppo (che comprende palladio, rutenio, rodio, osmio, iridio). [...] degli inquinanti sopra indicati, l'uso di queste marmitte ha comportato altri benefici: l'eliminazione del piombo come antidetonante delle benzine (la sua presenza nei gas di scarico avvelenerebbe rapidamente il catalizzatore) e la riduzione dei ...
Leggi Tutto
PETROLIO (XXVI, p. 32; App. I, p. 931; II, 11, p. 530)
Enrico BONOMI
Nel decennio fra il 1949 e il 1959 circa, l'industria e il mercato del p. hanno subìto profonde modificazioni. L'importanza assunta [...] diffuso.
Reforming. - Il reforming è quella operazione termica cui si assoggetta la benzina per migliorare il suo potere antidetonante. Si distingue, come per il cracking, il reforming termico da quello catalitico. Prima della guerra esistevano solo ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1971-1980
1971-1980
1971
I problemi NP-completi. L'informatico americano Stephen Cook dà il primo esempio di problema algoritmico NP-completo. La classe NP [...] 'uso di un composto ossigenato, il metil-t-butiletere (MTBE), brevettato dalla Atlantic Richfield Company, come additivo antidetonante nelle benzine, in sostituzione del piombo tetraetile. Nei decenni seguenti, l'MTBE sarà estesamente impiegato nelle ...
Leggi Tutto
antidetonante
agg. e s. m. [comp. di anti-1 e detonante, part. pres. di detonare]. – Sostanza di varia composizione che, aggiunta in piccola percentuale a un carburante per motore a scoppio, permette di evitare la detonazione delle miscele...
ottano
s. m. [der. di otta- (con allusione al numero degli atomi di carbonio), col suff. -ano]. – 1. Composto organico, idrocarburo saturo della serie del metano, di formula C8H18, noto in diverse forme isomere contenute nei petrolî o ottenibili...