Stato dell’America Centrale insulare, nel gruppo delle Piccole Antille (Isole Sottovento). È formato dalle isole di Antigua (280 km2), Barbuda (160,5 km2) e Redonda (1,5 km2).
Le isole, di origine vulcanica [...] Stato sono costituiti dall’affitto annuale pagato dal governo statunitense per le due basi militari installate ad AntiguaeBarbudae dall’imposta sulle società. Inoltre, per creare fonti di valuta alternative a quelle rappresentate dal turismo, il ...
Leggi Tutto
'
Stato insulare dell'America Centrale, situato nel gruppo delle Piccole Antille. Al censimento del 2001 la popolazione risultava pari a 75.741 ab. (per lo più concentrati sull'isola maggiore, Antigua), [...] sviluppo economico (OCSE), nel 2002 il Paese ha emanato norme antiriciclaggio.
Storia
Il ruolo egemonico dell'Antigua Labour Party (ALP), al potere dal 1976, e della famiglia Bird che se ne era tramandata la guida da padre in figlio, entrò in crisi ...
Leggi Tutto
Saint John’s Città capitale di AntiguaeBarbuda (20.764 ab. nel 2017), sulla costa nord-occidentale di Antigua. Sede di industrie alimentari e tessili e di intensi traffici portuali, è anche frequentata [...] stazione turistica ...
Leggi Tutto
Isoletta vulcanica delle Piccole Antille (1,5 km2); fa parte delle Isole Sottovento (Leeward Islands) ed è compresa nello Stato di AntiguaeBarbuda. Grandi depositi di fosfati scoperti nel 1865. ...
Leggi Tutto
(II, p. 837; App. I, p. 108; II, I, p. 152; III, I, p. 79; IV, I, p. 111)
Evoluzione del quadro politico. − Il quadro politico ha subito diversi cambiamenti negli ultimi decenni: è aumentato il numero [...] . I paesi di nuova indipendenza sono, sul continente, il Belize e, nella zona insulare, AntiguaeBarbuda, Bahama, Dominica, Grenada, St. Christopher e Nevis, St. Lucia, St. Vincent e Grenadine.
L'Honduras britannico, già autonomo nel 1964, nel 1973 ...
Leggi Tutto
Stefano Pelaggi
La fine della Guerra fredda e la logica degli schieramenti contrapposti, l’abbandono della Dottrina Monroe e il lento declino delle politiche liberiste del Washington consensus sono alcuni [...] del Venezuela.
L’Alba
Il progetto di integrazione regionale denominato Alba include AntiguaeBarbuda, Bolivia, Cuba, Dominica, Ecuador, Nicaragua, Saint Vincent e Grenadine e il Venezuela; l’acronimo sta per ‘Alternativa bolivariana per le Americhe ...
Leggi Tutto
World Trade Organization (Wto)
Organizzazione mondiale del commercio
Origini e finalità
L’Organizzazione mondiale del commercio (Wto) rappresenta attualmente il più importante foro negoziale per le relazioni [...] decisionale, ma offre sostegno tecnico per i fori negoziali e fornisce assistenza tecnica ai paesi in via di sviluppo.
Membri
Albania, Angola, AntiguaeBarbuda, Arabia saudita, Argentina, Armenia, Australia, Austria, Bahrain, Bangladesh, Barbados ...
Leggi Tutto
International Criminal Court (Icc)
Corte penale internazionale
Origini e finalità
La Corte penale internazionale (Icc) è il primo organo giudiziario permanente con giurisdizione internazionale relativamente [...] degli stati, composta da un rappresentante per ogni stato membro.
Membri
Afghanistan, Albania, Andorra, AntiguaeBarbuda, Argentina, Australia, Austria, Bangladesh, Barbados, Belgio, Belize, Benin, Bolivia, Bosnia-Erzegovina, Botswana, Brasile ...
Leggi Tutto
Organizzazione mondiale del commercio
Origini e finalità
L’Organizzazione mondiale del commercio (Wto) rappresenta attualmente il più importante foro negoziale per le relazioni commerciali multilaterali [...] diretti o provenienti da un altro membro in materia di dazi (e misure di effetto equivalente) devono essere concessi anche alle merci di negoziali e fornisce assistenza tecnica ai paesi in via di sviluppo.
Membri
Albania, Angola, AntiguaeBarbuda, ...
Leggi Tutto
Corte penale internazionale
Origini e finalità
La Corte penale internazionale (Icc) è il primo organo giudiziario permanente con giurisdizione internazionale relativamente a crimini contro l’umanità, [...] degli stati, composta da un rappresentante per ogni stato membro.
Membri
Afghanistan, Albania, Andorra, AntiguaeBarbuda, Argentina, Australia, Austria, Bangladesh, Barbados, Belgio, Belize, Benin, Bolivia, Bosnia-Erzegovina, Botswana, Brasile ...
Leggi Tutto
antiguo-barbudano
antìguo-barbudano agg. e s. m. (f. -a). – Di Antigua e Barbuda, stato dell’America centrale caribica; come sost., abitante o nativo di Antigua e Barbuda.
barbudano
agg. e s. m. (f. -a). – Di Barbuda, isola che costituisce, assieme ad Antigua e Redonda, lo stato di Antigua e Barbuda nell’America centrale caribica. Come sost., abitante o nativo di Barbuda.