Vedi Venezuela dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La vulnerabilità politica ha caratterizzato il Venezuela negli ultimi anni, a partire dalla morte di Hugo Chávez il 5 marzo 2013. Con le elezioni [...] conta undici paesi membri – Antigua & Barbuda, Bolivia, Cuba, Dominica, Ecuador, Grenada, Nicaragua, Venezuela, Saint Kitts e Nevis, Saint Lucia e Saint Vincent e Grenadine – e fino a quando è stata guidata da Chávez è stata in grado di contenere ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Diego Davide
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel Seicento l’Atlantico non è più un lago iberico. Le iniziative coloniali di Olanda, [...] del Seicento gli Inglesi si impadroniscono di gran parte delle Piccole Antille: Barbados e St. Kitts (1625), St. Vincent (1627), Barbuda (1628), Antigua (1632), Angiulla (1650) e le Isole Vergini (1672). Più a occidente vengono occupate le Cayman ...
Leggi Tutto
Vedi Venezuela dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La storia recente del Venezuela è stata contraddistinta da una particolare vulnerabilità politica sorta sin dalla morte di Hugo Chávez il 5 [...] delle Americhe). L’Alba conta otto paesi membri – Antigua & Barbuda, Bolivia, Cuba, Dominica, Ecuador, Nicaragua, Venezuela, e St. Vincent & Grenadines – e fino a quando è stata guidata da Chávez è stata in grado di contenere l’influenza ...
Leggi Tutto
Sopravento, Isole Sezione dell’arco delle Piccole Antille delimitata dalle Isole Vergini a N e da Grenada a S. Vi si comprendono le Isole Vergini, Saint Croix, Anguilla, Barbuda, Saint Kitts, Antigua, [...] Montserrat, Guadalupa, Marie-Galante, Dominica, Martinica, Saint Lucia, Saint Vincent, Barbados, Grenada e molte altre minori; alcuni vi includono anche Tobago e Trinidad.
Gruppo di isole facenti parte dell’arcipelago delle Isole della Società, che ...
Leggi Tutto
antiguo-barbudano
antìguo-barbudano agg. e s. m. (f. -a). – Di Antigua e Barbuda, stato dell’America centrale caribica; come sost., abitante o nativo di Antigua e Barbuda.
barbudano
agg. e s. m. (f. -a). – Di Barbuda, isola che costituisce, assieme ad Antigua e Redonda, lo stato di Antigua e Barbuda nell’America centrale caribica. Come sost., abitante o nativo di Barbuda.