Genere che ha dato il nome al gruppo delle Cervicapre (lat. scientifico Reduncinae Lydekker 1914; francese Cervicaprins; sp. Cervicabras; ted. Riedbocke; ìngl. R duncine Antelopes). Sottofamiglia di Bovidi [...] Rüppel; al Capo: R. fulvorufula fulvorufula Afz.
3. Cobo (lat. scient. Cobus Smith 1840; fr. cobe; sp. antilope acuático; tedesco Wasserbock; ingl. waterbuck), suddivisibile in due sottogeneri:
a) Cobo propriamente detto (latino scient. Cobus Smith ...
Leggi Tutto
GRABAU, Carlo
Marco Gemignani
Nacque a Livorno il 20 apr. 1868 da Carlo Luigi e da Marianna Quartini.
Gli avi del G., originari di Amburgo, si trasferirono in Toscana all'inizio del XIX secolo e il [...] convinto che in quel tratto di litorale approdassero le navi dei trafficanti di armi. La mattina del 3 dic. 1903 l'"Antilope" si ancorò davanti all'abitato somalo e, invitate a bordo le autorità locali, per accertarsi della loro lealtà nei confronti ...
Leggi Tutto
FERENTILLO
U. Ciotti
S. Pietro in Valle. - A circa 7 km da F. e a 25 da Terni, la abbazia longobarda di San Pietro, nota per le sue importanti pitture e sculture medievali, conserva il maggior complesso [...] di caccia. Sul terzo sarcofago, mutilo, appaiono alcune barche sullo sfondo di un porto, nel quarto scene di caccia all'antilope e al cinghiale, e nell'ultimo infine sono raffigurati Amore e Psyche in una edicola sormontata da un timpano curvo.
Bibl ...
Leggi Tutto
ZOOGEOGRAFIA
Giuseppe Colosi
La zoogeografia si occupa della distribuzione geografica degli animali; essa e la fitogeografia costituiscono le due branche fondamentali della biogeografia. La principale [...] 94 famiglie di vertebrati terrestri. Elementi esclusivi sono lo yak (Poëphagus), una talpa (Uropsilus) e due generi di antilopi. Importanti i cavalli selvatici localizzati nella Mongolia e le foche del Bajkal e del Caspio.
Sottoregione Manciuriana ...
Leggi Tutto
USA • Oakville (Alabama), 12 settembre 1913-Tucson (Arizona), 31 marzo 1980 • Specialità: Velocità, Salto in lungo
Chiamato 'Jesse' dalla pronuncia in inglese delle lettere iniziali dei suoi due nomi, [...] vinse quattro medaglie d'oro: nei 100 m, nei 200 m, nel salto in lungo e nella staffetta 4x100 m. Diventato 'l'antilope d'ebano', al suo ritorno a Cleveland ebbe un'accoglienza trionfale; più fredda ‒ in genere ‒ si mostrò l'America 'bianca', che ...
Leggi Tutto
Questo termine viene adoperato per indicare sia il British Eechuanaland (terra dei Beciuana) che ora è una parte dell'Unione Sudafricana, sia il Protettorato del Bechuanaland. Quest'ultimo confina a E. [...] ed anche per ottenere combustibile. La fauna, abbastanza ricca, comprende l'elefante, il rinoceronte, l'ippopotamo, la giraffa, l'antilope, il leone, il leopardo, la iena e lo sciacallo. Abbondano le serpi velenose e le termiti; numerose le locuste ...
Leggi Tutto
Cattura o uccisione di animali selvatici mediante armi, trappole, reti o animali addestrati. Ha per scopo la difesa del] e persone o degli averi (animali domestici e piante coltivate), la ricerca di alimenti [...] centro della trappola, le punte lasciano passare lo zoccolo ma non lo lasciano poi riuscire; con questo impaccio alla caviglia l'antilope non può andare lontano e la trappola può del resto anche essere attaccata con una liana ad un tronco d'albero.
3 ...
Leggi Tutto
SIERRA LEONE (A. T., 109-110-111)
Herbert John Fleure
LEONE Colonia e protettorato inglesi dell'Africa. La colonia comprende una penisola, che termina nel Capo Sierra Leone, venduta agl'Inglesi da un [...] quella tipica dell'Africa occidentale e comprende il leopardo e lo scimpanzé che abitano di preferenza le foreste, l'antilope che frequenta i terreni più aperti. Le acque sono abitate da ippopotami, lamantini, coccodrilli, varie specie di testuggini ...
Leggi Tutto
Famiglia del sottordine dei Pecoriformi. Variabilissimi per forma generale e dimensioni, i bovidi posseggono, generalmente nei due sessi, corna costituite da un'apofisi persistente dell'osso frontale, [...] : Bovini, Caprovini, Camoscio, Ovibove, Bubalo, Cefalofo, Oreotrago, Neotrago, Madocca, Cervicapra, Ammodorcade, Epicero, Saiga, Pantolopo, Antilope, Orice, Tragelafo (per una più ampia trattazione v. le singole voci).
Bibl.: Weber, Die Säugetiere ...
Leggi Tutto
Magia
Francesco Spagna
Il termine indica, in generale, la pratica e la forma di sapere esoterico e iniziatico che si presentano come capaci di controllare le forze della natura. La magia è stata oggetto, [...] o alle caratteristiche dell'animale che sta cacciando. Percepisce, per es., sui propri piedi lo strofinio delle zampe dell'antilope nei cespugli, o sente sul proprio volto la sensazione della striscia nera che ha sul muso. Tutto questo prima che ...
Leggi Tutto
antilope
antìlope s. f. [dall’ingl. antelope (da cui anche il fr. antilope), che è dal lat. mediev. anthalopus, gr. biz. ἀνϑόλοψ, nome di origine greca di animale favoloso]. – 1. Mammifero bovide (lat. scient. Antilope cervicapra), velocissimo...
gerenuk
gerenùk (o gherenùk; anche gerenùc o gherenùc) s. m. [dal somalo garanug]. – Antilope delle boscaglie della Somalia merid. e settentr. (Litocranius walleri), che vive in gruppetti di 7-8 femmine capeggiate da un solo maschio: ha collo...