Oncologia
Umberto Veronesi
Francesco Bertolini
Giuseppe Curigliano
Il termine 'cancro' trova origine nella parola greca karkínos, granchio, e con esso si identificano molteplici malattie che colpiscono [...] curare una neoplasia con metastasi diffuse in numerosi organi a distanza. Con la chemioterapia vengono somministrati farmaci antineoplastici che raggiungono i diversi organi e sistemi attraverso la circolazione sanguigna. Nei primi anni del Novecento ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Oncologia
Umberto Veronesi
Francesco Bertolini
Giuseppe Curigliano
Oncologia
Il termine 'cancro' trova origine nella parola greca karkínos, granchio, e con esso si identificano [...] curare una neoplasia con metastasi diffuse in numerosi organi a distanza. Con la chemioterapia vengono somministrati farmaci antineoplastici che raggiungono i diversi organi e sistemi attraverso la circolazione sanguigna. Nei primi anni del Novecento ...
Leggi Tutto
antineoplastico
antineoplàstico agg. e s. m. [comp. di anti-1 e neoplasia, secondo l’agg. neoplastico] (pl. m. -ci). – Nel linguaggio medico, sinon. di antimitotico.
antiblastico
antiblàstico agg. e s. m. [comp. di anti-1 e blastico] (pl. m. -ci). – Di sostanza che inibisce la crescita di tumori: un farmaco a.; è sinon. di antineoplastico, antimitotico, citostatico; come sost., la sostanza stessa.