• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
122 risultati
Tutti i risultati [122]
Medicina [58]
Patologia [31]
Farmacologia e terapia [22]
Biologia [17]
Biochimica [7]
Chimica [7]
Fisiologia umana [6]
Anatomia [6]
Industria [6]
Neurologia [5]

epicondilite

Dizionario di Medicina (2010)

epicondilite Maria Grazia Di Pasquale Malattia infiammatoria dei tendini dei muscoli dell’avambraccio, in partic. della loro inserzione sull’estremo distale dell’omero detto epicondilo. I muscoli epicondilei [...] una terapia fisica con freddo e ultrasuoni (crioultrasuonoterapia), oppure la laserterapia, l’ozonoterapia, la mesoterapia con farmaci antinfiammatori. Nei casi refrattari i suddetti trattamenti sono sostituiti da infiltrazioni locali di cortisonici. ... Leggi Tutto
TAGS: OZONOTERAPIA – LASERTERAPIA – AVAMBRACCIO – MESOTERAPIA – CORTISONICI

rinofaringite

Dizionario di Medicina (2010)

rinofaringite Processo infiammatorio che coinvolge contemporaneamente le mucose delle cavità nasali e della faringe. Le forme che hanno andamento acuto dipendono in gran parte da foci infiammatori di [...] naso ma tende a estendersi alla mucosa faringea, con comparsa di secrezione viscida e maleolente. Il ricorso ad antinfiammatori, anche steroidei, è necessario unitamente a trattamenti topici (balsamici, inalazioni, antistaminici, ecc.) e alla terapia ... Leggi Tutto

infiammazione

Enciclopedia on line

In medicina, l’insieme di eventi a carattere reattivo che si realizza nei tessuti degli organismi animali superiori quando essi prendono contatto con agenti lesivi di varia natura. Il risultato più frequente [...] L’individuazione dei mediatori dell’i. ha permesso di studiare e di scoprire una numerosa serie di farmaci antinfiammatori la cui disponibilità consente di controllare, almeno in parte, gli effetti dannosi della risposta infiammatoria e di limitare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: FATTORI DELLA COAGULAZIONE – SISTEMA IMMUNITARIO – ANTICHITÀ CLASSICA – TESSUTI CONNETTIVI – AGENTE EZIOLOGICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su infiammazione (8)
Mostra Tutti

nefrite

Dizionario di Medicina (2010)

nefrite Malattia dei reni caratterizzata da lesioni di tipo prevalentemente infiammatorio. A seconda che queste coinvolgano i glomeruli oppure il tessuto interstiziale dell’organo si distinguono, rispettivamente, [...] . Nefriti da ipersensibilità a farmaci. La n. tubulointerstiziale da ipersensibilità a farmaci (antibiotici e farmaci antinfiammatori), cioè indipendente dalla dose somministrata, è di riscontro sempre più frequente; sono spesso presenti febbre ed ... Leggi Tutto

artrosi

Enciclopedia on line

Malattia delle articolazioni di natura degenerativa, che compare in età adulta o, nei soggetti giovani, a seguito di un trauma che determini incongruità dei rapporti articolari dell’articolazione interessata. [...] delle complicanze (sindromi da intrappolamento) e dell’impotenza funzionale. Il trattamento si avvale di analgesici, antinfiammatori, infiltrazioni locali di steroidi e acido ialuronico, terapia fisica e termale. La terapia chirurgica viene ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIAGNOSTICA E SEMEIOTICA – PATOLOGIA – STRUMENTI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI
TAGS: COLONNA VERTEBRALE – ACIDO IALURONICO – TESSUTO OSSEO – CARTILAGINE – ANALGESICI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su artrosi (2)
Mostra Tutti

neurodermite

Dizionario di Medicina (2010)

neurodermite Alterazione cutanea che può presentarsi circoscritta o diffusa. Inquadramento della patologia La n. cronica circoscritta (o lichen simplex chronicus) si osserva più frequentemente nelle [...] e nella primavera. I sintomi diminuiscono con gli anni e le manifestazioni possono attenuarsi fino a scomparire tra i trenta e i quarant’anni. Terapia Si basa sull’uso di antinfiammatori e farmaci steroidei, con trattamenti topici e sistemici. ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su neurodermite (1)
Mostra Tutti

gomito

Dizionario di Medicina (2010)

gomito Regione dell’arto superiore in cui si compie l’articolazione tra braccio e avambraccio. La forma del g. è appiattita e si modella sull’articolazione sottostante; la sua superficie anteriore presenta [...] rovescio nel rilancio della palla). La terapia dipende dal quadro clinico: può essere sufficiente un trattamento medico con antinfiammatori assunti per via sistemica e locali, l’immobilizzazione del g., l’applicazione di un tutore; utile la terapia ... Leggi Tutto
TAGS: GOMITO DEL TENNISTA – BICIPITE BRACHIALE – ARTO SUPERIORE – NERVO RADIALE – NERVO MEDIANO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su gomito (3)
Mostra Tutti

eritema

Dizionario di Medicina (2010)

eritema Lesione elementare cutanea rappresentata da un arrossamento che scompare con la pressione, dovuta a un’aumentata quantità di sangue nei vasi della pelle. L’e. si dice attivo quando è provocato [...] colpire anche le mucose; si accompagna spesso a febbre e a dolori articolari. E. fisso: causato da farmaci antinfiammatori (FANS), si riproduce, sempre sullo stesso punto, a ogni nuova assunzione del medicamento. E. nodoso: grosse nodosità rossastre ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su eritema (4)
Mostra Tutti

spondilo-

Enciclopedia on line

spondilo- Primo elemento di parole composte del linguaggio scientifico, nelle quali indica relazione con le vertebre. Spondilopatia Genericamente, ogni affezione della colonna vertebrale. Spondilite Lesione [...] identificato in oltre il 90% dei casi. La terapia punta al controllo del dolore e della rigidità attraverso antinfiammatori, cinesiterapia e norme igieniche (letto duro ecc.). Spondiloartrosi Artrosi dei corpi vertebrali. La sua eziologia non è nota ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: MALATTIA INFIAMMATORIA – COLONNA VERTEBRALE – CINGOLO PELVICO – MIDOLLO SPINALE – CHEMIOTERAPICI

SLA

Enciclopedia on line

Acronimo di Sclerosi laterale amiotrofica, malattia degenerativa dovuta a un processo atrofico che colpisce elementi del sistema della motilità volontaria, provocando la paralisi progressiva degli arti [...] ripetuti traumatismi connessi con l'esercizio professionale  e l'abuso di integratori a base di amminoacidi e di farmaci antinfiammatori. Focus Giocatore di baseball  nei New York Yankees dal 1925 e compagno di squadra del leggendario George Herman ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: SCLEROSI LATERALE AMIOTROFICA – DISTROFIA MUSCOLARE – MALATTIA RARA – GARY COOPER – AMMINOACIDI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SLA (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13
Vocabolario
steroidèo
steroideo steroidèo agg. [der. di steroide]. – In chimica organica e in biochimica, che ha la struttura degli steroidi. Farmaci antinfiammatorî non s., quelli che non hanno la struttura (e quindi gli effetti collaterali) degli antinfiammatorî...
antileucotrienico
antileucotrienico s. m. Farmaco a base di antileucotrieni. ◆ Farmaci e vaccini. [...] Antistaminici: trattamento classico della rinite e congiuntivite allergica. [...] Antileucotrienici: agiscono all’origine dell’infiammazione prodotta dall’asma...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali