corticosteroidi
Anita Greco
Francesco Botrè
Definiti anche corticoidi od ormoni corticosurrenalici, sono ormoni a struttura steroidea sintetizzati a livello della corteccia surrenale. Essi sono suddivisi [...] sono coinvolti in numerosi processi biometabolici: i glucocorticoidi influenzano il metabolismo glicidico, hanno proprietà antinfiammatorie e antiallergiche, e vengono prodotti e secreti in condizioni di stress; i mineralcorticoidi agiscono ...
Leggi Tutto
Citochine
Alberto Mantovani
Le citochine sono mediatori polipeptidici, non antigene-specifici, che fungono da segnali di comunicazione fra le cellule del sistema immunitario e fra queste e diversi organi [...] -1ra è prodotto dalle stesse cellule che producono IL-1 ed è indotto in generale dagli stessi segnali, anche se citochine antinfiammatorie inducono la produzione preferenziale di IL-1ra. IL-1ra è un antagonista nel senso che lega il recettore, non dà ...
Leggi Tutto
eicosanoide
Gianni Marone
Caterina Detoraki
Molecola lipidica sintetizzata dal metabolismo dell’acido arachidonico. Deriva dall’acido arachidonico, un precursore costituito da un acido grasso a 20 [...] , dall’altra la 12-LO piastrinica o la 15-LO macrofagica possono trasformare lo LTA4 rilasciato dai neutrofili in lipossine. Le lipossine possiedono alcune proprietà antinfiammatorie.
→ Infiammazione; Ormoni e meccanismi dell’azione ormonale ...
Leggi Tutto
PROSTAGLANDINE
Giovanni Battista Marini-Bettolo
Priscilla Marini
Bettolo Marconi
. Le p. sono degli idrossi-acidi alifatici, monociclici a 20 atomi di carbonio, che si trovano nei tessuti dei mammiferi [...] altronde avviene per gli ormoni steroidei, tra cui si trovano le attività ormoniche maschili, progestative, estrogene, antinfiammatorie, anabolizzanti e a effetto sul bilancio dell'acqua e degli elettroliti.
Le p. agiscono sulla contrazione muscolare ...
Leggi Tutto
Infiammazione
Caterina Detoraki
Gianni Marone
L'infiammazione, o flogosi, è la risposta dei tessuti vascolarizzati a un insulto endogeno o esogeno e ha la finalità di veicolare nella sede del danno [...] o la 15-LO macrofagica possono trasformare l'LTA4 rilasciato dai neutrofili in lipossine. Queste molecole possiedono proprietà antinfiammatorie: per esempio, LXA4 inibisce la migrazione dei neutrofili e la sintesi di IL-1β.
Le citochine sono ...
Leggi Tutto
Circuiti molecolari di regolazione del reclutamento leucocitario
Alberto Mantovani
(Sezione di Patologia Generale e Immunologia, Dipartimento di Scienze Biomediche e Biotecnologiche, Università di Brescia [...] inibiscono l'attività di IL-l competendo per lo stesso recettore. È interessante notare come molecole immunosoppressive/antinfiammatorie (glicocorticoidi, citochine quali IL-4 o IL-13) agiscano in modo coordinato su componenti diversi del sistema ...
Leggi Tutto
antinfiammatorio
antinfiammatòrio (o antiinfiammatòrio) agg. e s. m. [comp. di anti-1 e infiammatorio]. – Nel linguaggio medico, di ogni mezzo chimico o fisico che combatte la congestione legata a un processo infiammatorio (per es., gli astringenti,...
fenilbutazone
fenilbutażóne s. m. [comp. di fenil-, but- e (pir)az(ol)one]. – Composto organico, derivato del pirazolone, dotato di notevoli proprietà analgesiche e antinfiammatorie, e di modeste proprietà antipiretiche, usato nel trattamento...