• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
35 risultati
Tutti i risultati [73]
Fisica nucleare [35]
Fisica [64]
Fisica atomica e molecolare [17]
Meccanica quantistica [14]
Storia della fisica [9]
Biografie [7]
Temi generali [7]
Astronomia [6]
Matematica [7]
Fisica matematica [7]

antiparticèlla

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

antiparticella antiparticèlla [Comp. di anti- e particella] [FSN] Ogni corpuscolo elementare costituente l'antimateria (per es., il positrone, l'antiprotone, l'antineutrone), che corrisponde a una delle [...] particelle ordinarie (per es., l'elettrone, il protone, il neutrone) con cui ha in comune talune grandezze caratteristiche, come la massa, lo spin e la vita media, distinguendosene invece per altre, uguali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA NUCLEARE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su antiparticèlla (2)
Mostra Tutti

positrone

Enciclopedia on line

In fisica, l’antiparticella dell’elettrone, detta anche in passato elettrone positivo; fu scoperta da C.D. Anderson nel 1932 in una fotografia di tracce di raggi cosmici in camera di Wilson, ma la sua [...] esistenza era già stata prevista teoricamente da P.A.M. Dirac (➔ Dirac, Paul Adrien Maurice). Il p. è osservato, oltre che come particella secondaria nella radiazione cosmica, nel decadimento di isotopi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA NUCLEARE
TAGS: CAMERA DI WILSON – QUANTITÀ DI MOTO – RAGGI COSMICI – RADIOATTIVI – ELETTRONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su positrone (3)
Mostra Tutti

antiiperóne

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

antiiperone antiiperóne [Comp. di anti- e iperone] [FSN] Antiparticella di un iperone. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA NUCLEARE

antilàmbda

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

antilambda antilàmbda [Comp. di anti- e lambda] [FSN] Antiparticella dell'iperone lambda. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA NUCLEARE

antimesóne

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

antimesone antimesóne [Comp. di anti- e mesone] [FSN] Antiparticella di un mesone. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA NUCLEARE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su antimesóne (3)
Mostra Tutti

antimonopòlo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

antimonopolo antimonopòlo [Comp. di anti- e monopolo] [FSN] Antiparticella del monopolo magnetico: v. monopolo magnetico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA NUCLEARE

antineutróne

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

antineutrone antineutróne [Comp. di anti- e neutrone] [FSN] Antiparticella del neutrone. ◆ [FSN] Oscillazioni neutrone-a.: v. neutrone: IV 158 f. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA NUCLEARE

antiprotóne

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

antiprotone antiprotóne [Comp. di anti- e protone] [FSN] Antiparticella del protone: v. protone: IV 621 a. ◆ [FSN] Annichilazione di a.: v. particelle attraverso la materia: IV 461 c. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA NUCLEARE

antiomèga

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

antiomega antiomèga [s.m. invar. Comp. di anti- e omega] [FSN] Antiparticella dell'iperone Ω. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA NUCLEARE

antielettròne

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

antielettrone antielettròne [Comp. di anti- e elettrone] [FSN] Altro nome del positrone, in quanto antiparticella dell'elettrone. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA NUCLEARE
1 2 3 4
Vocabolario
antiparticèlla
antiparticella antiparticèlla s. f. [comp. di anti-1 e particella]. – In fisica, ogni corpuscolo elementare costituente l’antimateria (quale il positrone, l’antiprotone, l’antineutrone), che corrisponde a una delle particelle ordinarie (per...
antimatèria
antimateria antimatèria s. f. [comp. di anti-1 e materia]. – In fisica, il complesso dei sistemi costituiti da una o più antiparticelle: in linea di principio, per ogni sistema di particelle costituente la materia ordinaria (nuclei, atomi,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali