S'intende per carpenteria l'arte di tagliare e congiungere i legnami per comporne le membrature occorrenti alla varie costruzioni.
Si comprendono quindi sotto la denominazione di lavori da carpentiere [...] di rame e acido solforico, sotto forma di pasta che, stesa sul legno, si rassoda e indurisce.
Per la preservazione antisettica si usano iniezioni sotto pressione di soluzioni varie di solfato di rame, di bromuro di zinco o di sublimato corrosivo a ...
Leggi Tutto
USTIONI (dal lat. uro "brucio"; fr. brûlure; sp. quemadura; ted. Brandwunde; ingl. burn)
Giulio ANZILOTTI
S'intendono con questo nome lesioni principalmente della cute e delle mucose, dovute al calore [...] di acido picrico (50%), di acido salicilico, applicazioni di ambrina o paraffina previamente sterilizzate e sciolte, o di pomate antisettiche e calmanti il dolore. Tanto le pomate quanto la paraffina hanno il vantaggio di non aderire ai tessuti, ma ...
Leggi Tutto
GINECOLOGIA (dal gr. γυνή "donna" e λόγος "discorso")
Pasquale Sfameni
Scienza che studia, arte che cura le malattie delle donne, o più esattamente quelle che hanno la loro sede o la loro origine nell'apparato [...] cloronarcosi su donna partoriente; ecco iniziarsi nel 1867, con la grande scoperta di G. Lister, l'era antisettica. Appunto in conseguenza del formidabile impulso derivato alla tecnica chirurgica da così importanti acquisizioni, la ginecologia poté ...
Leggi Tutto
Neonato
Giovanni Bucci
Annamaria Giua
Francesca Campi
Anna Fabrizi
Marinella Rosano
Si chiama neonato il bambino nel periodo fra il momento della nascita e le prime quattro settimane di vita, quando, [...] per immersione con acqua a temperatura di 37 °C, utilizzando un sapone, che abbia eventualmente un'azione antisettica; la profilassi congiuntivale, che viene eseguita installando nel sacco congiuntivale di ciascun occhio una soluzione acquosa di ...
Leggi Tutto
Antimicrobici
Vittorio Alessandro Sironi
Red.
I farmaci antimicrobici comprendono tutte quelle sostanze in grado di inibire, a concentrazioni tollerate dall'organismo, un processo metabolico o una [...] 1924 i microbiologi francesi A. Gratia e S. Dath preparano estratti di batteri e di miceti dotati di attività antisettica nelle infezioni urinarie; nel 1928 il biologo tedesco I. Schiller conclude una serie di ricerche che dimostrano la possibilità ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La ricerca scientifica estende enormemente le possibilità di trattare il dolore e ricorrere [...] derivato così prodotto fu l’ortoformio o ortocaina, seguito dal neo-ortoformio. Queste sostanze svolgono anche un’azione antisettica oltre a quella anestetica e ciò li rende particolarmente indicati come farmaci iniettabili, in quanto garantiscono la ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giovanni Di Pasquale
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
L’influenza dell’umanesimo e gli sviluppi dell’anatomia (favorita dallo sviluppo [...] ferite con varie sostanze, inclusa acquavite e trementina (che possono aver svolto, senza che Paré ne fosse consapevole, un’azione antisettica a livello locale). Sulla base di questa esperienza, conclude che le ferite da arma da fuoco non generano l ...
Leggi Tutto
Le sostanze balsamiche sono per la maggior parte prodotti che scolano spontaneamente o per incisioni dalle piante e contengono sostanze volatili, le quali impartiscono loro un odore aromatico particolare. [...] due ore e grammi otto nelle 24 ore, nell'adulto. Si adopera quasi esclusivamente nell'infezione gonococcica per l'azione antisettica che conferisce all'urina. A dosi elevate o protratte, per intolleranza del farmaco, può essere causa di albuminuria ...
Leggi Tutto
Erboristeria
Paola Lanzara e Gabriela Mazzanti
Il termine erboristeria, traduzione del francese herboristerie, a sua volta derivato del latino herbula, "erbetta", indica la raccolta delle piante, spontanee [...] (la gommoresina trasudante dalla corteccia delle varie piante dell'Arabia e dell'Africa del genere Commiphora, dotata di azione antisettica e astringente) e incenso (gommoresina che si ricava per incisione dai vari alberi del genere Boswellia), il ...
Leggi Tutto
Nel senso più stretto significa la parte muscolare del corpo dell'animale; in senso più lato l'insieme dei muscoli e annessi (tendini e aponeurosi), del grasso intra e perimuscolare. Per rendimento di [...] . La terapia si limita a un'evacuazione dello stomaco, con lavaggio di questo e dell'intestino, all'uso di antisettici, e alle cure sintomatiche.
Industria e commercio.
In Europa la lavorazione delle carni non è organizzata come grande industria ...
Leggi Tutto
antisettico
antisèttico agg. e s. m. [dall’ingl. antiseptic, fr. antiseptique, comp. del gr. ἀντί «contro» e ση-πτικός (v. settico)] (pl. m. -ci). – 1. agg. Che previene o combatte le infezioni: profilassi antisettica. 2. s. m. Sostanza organica...
medicazione
medicazióne s. f. [dal lat. medicatio -onis, der. di medicare «medicare»]. – 1. a. Terapia locale intesa a proteggere i tessuti lesionati e a favorirne i processi riparativi: fare, farsi una m.; m. antisettica, attuata con cotone...