Le immagini endoscopiche
Domenico Scannicchio
Antonio Minni
Marco de Vincentiis
Federico Venuta
Erino Angelo Rendina
Tiziano Di Giacomo
Costante Ricci
Enrico Grasso
Marco Crovaro
Alessandro [...] esecuzione rispetto all'esofagogastroduodenoscopia. È pertanto generalmente opportuna la somministrazione endovenosa di farmaci sedativi e antispastici, ed eventualmente di narcotici. Per potere eseguire l'esame è necessario far precedere un'adeguata ...
Leggi Tutto
Le previsíoni che già copiose venivano formulandosi nel primo ventennio del secolo in rapporto a questa scienza negli ultimi anni hanno trovato una prodigiosa varietà di realizzazioni. Forte della sua [...] la serie degli adrenalinosimili), dei vasodilatatori (colina e suoi esteri, istamina, acido nicotinico, ecc.), antispastici (papaverina, benzoato di benzile, ecc.), diuretici (segnatamente i mercuriali), anticoagulanti (dicumarolo, ecc.) testimoniano ...
Leggi Tutto
antispastico
antispàstico agg. e s. m. [dal lat. tardo antispastĭcus, gr. ἀντισπαστικός] (pl. m. -ci). – Di medicamento che, per azione sul sistema nervoso centrale o agendo alla periferia, rimuove gli spasmi della muscolatura liscia; anche...
antispasto
s. m. [dal gr. ἀντίσπαστος «tirato in senso contrario»]. – Nella metrica classica, serie ritmica interpretata come metro a sé dagli antichi metricologi: di schema ⌣––⌣, sarebbe costituita di due parti, la seconda delle quali «di...