Maurizio Sella
Euro
L'Europa non potrà farsi
in una volta sola, né sarà
costruita tutta insieme;
essa sorgerà da realizzazioni concrete che
creino anzitutto una solidarietà di fatto
(Robert Schuman)
Il [...] penali.
Lo schema negoziale in oggetto è stato sottoposto in via preventiva alla Banca d'Italia in qualità di autorità antitrust e ha costituito pur sempre una mera traccia, priva di ogni valore vincolante o di raccomandazione, di cui ciascuna banca ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’industria e le crisi degli ultimi decenni
Giuseppe Berta
La grande impresa: un declino che viene da lontano
Il destino dell’Italia industriale ha rappresentato un leitmotiv delle analisi e dei confronti [...] , la promozione dell’institutional investment, la revisione della legge bancaria con il ripristino della cosiddetta hausbank, una legislazione antitrust; tutte cose che arriveranno a vedere la luce solo negli anni Novanta, con almeno trent’anni di ...
Leggi Tutto
Maria De Benedetto
Abstract
La partecipazione è un principio caratterizzante del diritto amministrativo odierno, a tutti i livelli di governo. Diversamente dal contraddittorio, che si giustifica in [...] speciale possono prevedere più stringenti garanzie di contraddittorio (è il caso della doppia audizione prevista nel procedimento antitrust) o di partecipazione (è il caso dei procedimenti in materia ambientale, come la V.i.a.).
Comunicazione ...
Leggi Tutto
Sanzioni economiche e contratti internazionali
Fabrizio Marrella
Il presente scritto esamina le sanzioni economiche internazionali e in particolare le tipologie di embargo, alla luce della prassi e [...] e di materiali di armamento; di esportazione o importazione di beni di interesse artistico o storico; di concorrenza ed antitrust; di investimenti esteri; valutaria7; doganale e fiscale; bancaria e normativa sulla trasparenza delle operazioni e dei ...
Leggi Tutto
Chiusura domenicale e festiva di attività commerciali
Pier Luigi Portaluri
Nel 2010-2011 la Consulta ha riequilibrato il sistema delle competenze legislative attribuite dalla riforma costituzionale [...] nozione di concorrenza non può non riflettere quella operante in ambito comunitario, che comprende interventi regolativi, la disciplina antitrust e misure destinate a promuovere un mercato aperto e in libera concorrenza»22.
Affrontando il nodo della ...
Leggi Tutto
Rapporto tra giurisdizioni. Le sanzioni CONSOB
Ruggiero Dipace
Rapporto tra giurisdizioniLe sanzioni CONSOB
Uno dei problemi più delicati in materia di giurisdizione è quello della individuazione delle [...] la Corte di cassazione, si configura come posizione di interesse legittimo. Più specificamente, in materia di sanzioni antitrust, la giurisprudenza ha affermato che l’attività determinativa del quantum della sanzione irrogata (nonché, più a monte ...
Leggi Tutto
sport Attività intesa a sviluppare le capacità fisiche e insieme psichiche, e il complesso degli esercizi e delle manifestazioni, soprattutto agonistiche, in cui tale attività si realizza, praticati nel [...] sfruttamento e della loro tutela; di sfruttamento dei diritti di trasmissione radiotelevisiva degli eventi sportivi e di disciplina antitrust vigente in tal senso; di bilanci in ambito sportivo e disciplina fiscale dell’ente sportivo; di rapporti tra ...
Leggi Tutto
Il censimento condotto dall'ISTAT nel 2001 ha registrato in Italia 1.205.506 imprese commerciali; poiché il totale delle imprese attive in tutti i settori era pari a 4.084.966 unità, poco meno di una su [...] state quelle del Commissario governativo, a difesa della cornice comune che doveva essere rispettata, e dell'Autorità antitrust. Quest'ultima, in particolare, ha segnalato i risvolti anticompetitivi dei vincoli quantitativi allo sviluppo delle grandi ...
Leggi Tutto
La proliferazione della città
Richard Ingersoll
Nel corso del 20° sec. l’urbanizzazione ha sostituito il processo millenario di formazione delle città. Il concetto classico di centro urbano come struttura [...] di qualche Stato sovrano. Dal 2004 l’Unione Europea tenta di contenere le pratiche monopolistiche della Microsoft con sanzioni antitrust. Nel 2007 Novartis ha perso una causa storica contro l’India, la quale reclamava il diritto di produrre copie ...
Leggi Tutto
Beni essenziali
Alberto Maria Gambino
Natura
La teoria giuridica della circolazione si è tradizionalmente disinteressata delle qualità intrinseche dei beni, quali il loro valore e importanza, in quanto [...] pubblico universale, con la formula ‘servizio di interesse economico generale’, recepita in Italia dal legislatore antitrust, che determina l’esclusione applicativa delle regole concorrenziali alle imprese esercenti ‘servizi di interesse economico ...
Leggi Tutto
anticartello
(anti-cartello, anti-cartelli), agg. Che contrasta gli accordi tra imprese miranti a ottenere il controllo di un medesimo settore. ◆ Fondamentale per [Mario] Monti rafforzare il lavoro di squadra tra l’Antitrust europeo e le autorità...
anticoncorrenziale
(anti-concorrenziale), agg. Che viola le norme sulla libera concorrenza nel mercato. ◆ Il professor Giuseppe Tesauro, dall’Antitrust, ha bocciato la norma sul rimborso dei farmaci di egual molecola perché anticoncorrenziale....