Michele Squeglia
Abstract
La finalità del fondo pensione è l’erogazione di trattamenti pensionistici complementari rispetto alla copertura di base obbligatoria al raggiungimento dei requisiti di età e [...] tendere alla tutela degli interessi dei lavoratori iscritti» (Ichino, P., La “portabilità” tra diritto civile e antitrust, in www.lavoceinfo, 7.11.2005).
A sostegno della compatibilità costituzionale delle previsioni negoziali di non esportabilità ...
Leggi Tutto
Romolo Donzelli
Abstract
Viene esaminata la nuova azione collettiva risarcitoria di classe prevista dall’art. 140 bis del codice del consumo, con specifico riferimento ai soggetti del giudizio, al [...] di coordinamento con gli strumenti di tutela collettiva, in www.judicum.it.; Scuffi, M., La class action in funzione antitrust, in Diritto ed econ. ass., 2010, 1158 ss.; Taruffo, M., La tutela collettiva nell’ordinamento italiano: lineamenti generali ...
Leggi Tutto
Marta Dassù; Roberto Menotti
G20
Il Club dei Grandi
Il G20 della crisi
di Marta Dassù e Roberto Menotti
27 giugno
Preceduto dal G8 nella vicina località di Huntsville, si tiene a Toronto il G20. L’unico [...] ‘di competenza interna’, come la fissazione di standard di qualità, la sicurezza dei lavoratori, le politiche antitrust, la regolamentazione ambientale e delle tasse, influenzano la concorrenza internazionale e rischiano di essere usate in modo ...
Leggi Tutto
Il primo correttivo al codice dei contratti pubblici
Claudio Contessa
Il d.lgs. 19.4.2017, n. 56, adottato esattamente un anno dopo l’entrata in vigore del nuovo “Codice dei contratti pubblici”, interviene [...] ».
Lo schema in questione è in qualche misura ispirato al modello della legittimazione processuale differenziata riconosciuta all’Autorità Antitrust dall’art. 21 bis della l. 10.10.1990, n. 287, nonché (mutatis mutandis) al modello delle procedure ...
Leggi Tutto
Concentrazione industriale
William J. Baumol
Introduzione
L'espressione 'concentrazione industriale' o 'concentrazione di mercato' generalmente indica la percentuale delle vendite realizzate in un settore [...] , P. W., Moore, T. G., Competition and market concentration in the American economy, in Congressional Record. Subcommittee on antitrust and monopoly, U.S. Senate, Washington, March 29, 1973.
Scherer, F. M., Industrial market structure and economic ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Conflitto sociale
Antonio Cardini
L’argomento del conflitto sociale venne affrontato in termini di ‘italianità’ da un orientamento, una ‘scuola’, poi dimenticata, ma che ebbe a metà dell’Ottocento un [...] , per tutti gli anni Cinquanta, attraverso «Il mondo», sostenne le ragioni della libera concorrenza in funzione antitrust e delle nazionalizzazioni dell’energia elettrica, degli idrocarburi, dei telefoni, per ribadire una concezione che vedeva nella ...
Leggi Tutto
Vedi Le novita in tema di silenzio dell'anno: 2013 - 2014
Le novità in tema di silenzio
Maria Alessandra Sandulli
L’art. 28 del d.l. 21.6.2013, n. 69, convertito, con modificazioni, nella l. 9.8.2013, [...] 9.9.2011, in C-43509/08, Menarini Diagnostics S.r.l. c. Italia (con riferimento a una sanzione pecuniaria antitrust) che dalla stessa Corte costituzionale, che, nella sentenza n. 196/2010, ha espressamente (ri)affermato l’estensibilità alle sanzioni ...
Leggi Tutto
Nino Longobardi
Abstract
Dopo aver descritto il delinearsi e lo sviluppo del complesso fenomeno delle autorità amministrative indipendenti nell’ordinamento italiano fino ai tempi più recenti, vengono [...] la regulation des marchés, Justices n. 1, 1995, 81 ss.; Chieppa, R., Il controllo giurisdizionale sugli atti dell’autorità antitrust, in Dir. proc. amm., 2004, 1019 ss.; Chieppa, R., Regolazione e sindacato giurisdizionale, in Bilancia, P., a cura di ...
Leggi Tutto
Le voci di argomento cinematografico compaiono sin dall'inizio nell'Enciclopedia Italiana (v. cinematografo, X, p. 335), in cui sono rievocati gli esperimenti sugli oggetti in movimento e i 'macchinari' [...] , stabilendo che in materia di concorrenza si applicano, in quanto compatibili, le medesime disposizioni della normativa generale 'antitrust' fissata dalla l. 10 ott. 1990 nr. 287. In particolare, le operazioni di concentrazione debbono essere ...
Leggi Tutto
Industria
Claudio Sardoni
Andrea Saba
Giuseppe Torre
Mario Colacito
(XIX, p. 152; App. II, ii, p. 28; III, i, p. 866; IV, ii, p. 177; V, ii, p. 664)
Parte introduttiva
di Claudio Sardoni
Alla fine [...] Chérot, Les aides d'État dans les Communautés Européennes, Paris 1998.
Sulle concentrazioni di imprese:
E. Moavero Milanesi, Antitrust e concentrazioni fra imprese nel diritto comunitario, Milano 1992.
A. Di Pietro, La revisione del regolamento CEE n ...
Leggi Tutto
anticartello
(anti-cartello, anti-cartelli), agg. Che contrasta gli accordi tra imprese miranti a ottenere il controllo di un medesimo settore. ◆ Fondamentale per [Mario] Monti rafforzare il lavoro di squadra tra l’Antitrust europeo e le autorità...
anticoncorrenziale
(anti-concorrenziale), agg. Che viola le norme sulla libera concorrenza nel mercato. ◆ Il professor Giuseppe Tesauro, dall’Antitrust, ha bocciato la norma sul rimborso dei farmaci di egual molecola perché anticoncorrenziale....