data leakage
<dèitë lìikiǧ> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Esposizione accidentale o intenzionale di informazioni confidenziali, per es. dati personali come i numeri delle carte di [...] l’uso della crittografia, le tecniche di individuazione e monitoraggio delle informazioni sensibili, l’aggiornamento dei software antivirus e dei sistemi operativi in uso. Oltre agli aspetti tecnici, le misure di prevenzione devono riguardare anche ...
Leggi Tutto
È il termine che indica lo stato d'irritazione della mucosa nasale; nel linguaggio popolare: raffreddore. La còrizza è il prodotto di un'infezione da parte di germi (Micrococcus catarrhalis, bacillo di [...] , preparati coi tre germi, spiegano spiccato potere preventivo e anche azione curativa. I filtrati e gli antivirus alla Besredka dovrebbero trovare pratica applicazione. Con questa malattia è probabilmente da identificare la rinite contagiosa dei ...
Leggi Tutto
Alessandra Testaguzza
Abstract
La sempre più rapida ed imprevedibile evoluzione tecnologica nelle dinamiche sociali ha posto una serie di interrogativi in merito all’utilizzo di strumenti particolarmente [...] sul dispositivo e l’elenco delle chiamate;
h) attivare la funzione di localizzazione del dispositivo;
i) sfuggire agli antivirus in commercio.
I dati raccolti sono trasmessi, per mezzo della rete internet, in tempo reale o ad intervalli prestabiliti ...
Leggi Tutto
Sigla di Acquired Immune Deficiency Syndrome, condizione di deficienza immunitaria che, nella fase conclamata, porta progressivamente a morte il paziente per malattie infettive sovrapposte o tumori. La [...] del carico virale
La diagnostica dell’infezione si basa sulla individuazione nel paziente contagiato di anticorpi antivirus (evidenziabili con metodiche immunoenzimatiche e con la tecnica del Western blotting, metodica biochimica di separazione per ...
Leggi Tutto
VETRO (XXXV, p. 260; App. II, 11, p. 1106; III, 11, p. 1086)
Vittorio Gottardi
Forse pochi altri materiali come il v. hanno stimolato l'interesse della scienza negli ultimi decenni e in particolare negli [...] controllata di cui si possono prevedere interessanti e nuove applicazioni come membrane per dissalazione, filtri antivirus di precisione quasi molecolare, matrici enzimatiche per la denaturazione delle proteine nell'industria alimentare, separatori ...
Leggi Tutto
Neoplasie
FFrancesco Squartini e Luigi Califano
di Francesco Squartini e Luigi Califano
NEOPLASIE
Oncologia umana
di Francesco Squartini
sommario: 1. Introduzione. 2. Epidemiologia e frequenza: a) i [...] ricercatori e soprattutto di G. Henle e altri (v., 1968) è stato dimostrato che in ammalati di mononucleosi gli anticorpi antivirus EB - presenti come abbiamo già detto negli individui normali - sono assenti nel siero nelle fasi iniziali e fanno la ...
Leggi Tutto
Nel mondo contemporaneo è arduo individuare un settore definibile come tecnica, anche perché il termine è entrato in concorrenza con la più moderna tecnologia, che ha soppiantato tecnica confinandola «quasi [...] letterali, tecnici, delle parole usate a nominarli: ogni utente di media competenza masterizza un DVD, aggiorna il proprio antivirus (non sapendo in realtà cosa accada lanciando i files) senza probabilmente sapere cosa stia a significare la V della ...
Leggi Tutto
INFORMAZIONE, TRATTAMENTO SICURO DELLA.
Federico Griscioli
Maurizio Pizzonia
– Cloud computing. Dispositivi mobili. Social networking. Uso di dispositivi personali per attività lavorative. Cybercrime [...] contemporaneamente diversi meccanismi (per es., vulnerabilità non comunemente note, cioè zero-day, e tecniche di occultamento dagli antivirus comuni) e la persistenza della minaccia, secondo la quale l’attaccante persevera sull’obiettivo e cerca di ...
Leggi Tutto
RETI DI DATI.
Francesco Rogo
– Evoluzione del computing e delle reti wireless. Il cittadino digitale e le infrastrutture della banda larga. La società digitale, la sicurezza dei dati, l’Internet delle [...] il filtraggio degli indirizzi MAC dell’hardware), installazione di firewalls sui dispositivi mobili, installazione di software antivirus contro spyware e trojan.
Le r. di d. saranno importanti anche per altre materie fondanti l’organizzazione ...
Leggi Tutto
Biologia e medicina
Gruppo di organismi di natura non cellulare e di dimensioni submicroscopiche costituiti da un acido nucleico rivestito da un involucro proteico (capside) incapaci di una sintesi proteica [...] , alla cancellazione di file fino alla formattazione dell’hard disk.
Per individuare e rimuovere i v. sono stati ideati software dedicati, detti antivirus, che si avvalgono di una base di dati di v. noti e/o di euristiche per individuarne di nuovi. ...
Leggi Tutto
antivirus
antivìrus s. m. [comp. di anti-1 e virus]. – Nel linguaggio informatico, programma applicativo capace di identificare ed eliminare i virus informatici; è detto anche, raram., disinfettante.
antispyware
s. m. inv. Programma informatico che ha il compito di individuare e rimuovere i programmi spia subdolamente introdotti nella memoria del computer. ◆ Non molti ci pensano, ma quando scoprono di avere dello spyware sul proprio pc...